FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Arrampicata Sportiva (http://www.fituncensored.com/forums/arrampicata-sportiva/)
-   -   GundamRX91 - diario arrampicata (http://www.fituncensored.com/forums/arrampicata-sportiva/136-gundamrx91-diario-arrampicata.html)

GundamRX91 03-11-2009 09:48 AM

Si e' proprio come hai scritto, per raggiungere quella presa ti devi dare uno slancio (spingi di gambe e tiri con un braccio), quindi e' un problema di coordinazione ;)

IlPrincipebrutto 03-11-2009 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 148794)
Si e' proprio come hai scritto, per raggiungere quella presa ti devi dare uno slancio (spingi di gambe e tiri con un braccio), quindi e' un problema di coordinazione ;)

Grazie ancora una volta della spiegazione.

Buon lavoro,

GundamRX91 04-11-2009 08:32 AM

03/11/2009

Allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali ws 3x10
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali ms 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni verticali prese svase 2x8

trave

A) trazioni prese svase 2x6@5
B) trazioni lista 3cm 2x5@5
C) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio chiuso: 3x2@5+5"
D) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio 90°: 3x2@5+5"
E) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio 120°: 3x2@5+5"

pannello

A) trazioni assistite monobraccio-bidito (indice/medio): 2x3
B) trazioni assistite monobraccio-bidito (medio/anulare): 2x3
C) boulder pesanti e medi
D) circuiti medio/pesanti

Bella sessione di allenamento!! Le trazioni sulle prese svase-3 dita sono andate bene, e nonostante il sovraccarico i bloccaggi non mi hanno creato problemi. Questo spero mi aiuti nella via che sto lavorando in quanto c'e' proprio un passaggio con questo tipo di lavoro.
Bene anche il lavoro su pannello, dove mi sono "spaccato" per ben 2 ore (piu' l'ora precedente di allenamento specifico al trave).

Servira'???? Lo vedremo :D

GundamRX91 06-11-2009 08:41 AM

05/11/2009

Allenamento in palestra

A1) flessioni ws 2x15
A2) trazioni orizzontali ws 2x15
B1) flessioni ms 2x15
B2) trazioni verticali prese svase 2x8
C1) flessioni cs 2x12
C2) trazioni verticali prese svase 2x8

trave

A) trazioni lista 1cm, 2cm, 3cm: 3,4,5
B) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio chiuso: 3x4 +5"
C) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio 90°: 3x4 +5"
D) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccio 120°: 3x4 +5"

pannello

A) trazioni assistite monobraccio-bidito (indice/medio): 1x3
B) trazioni assistite monobraccio-bidito (medio/anulare): 1x3
C) boulder e circuiti vari

GundamRX91 11-11-2009 08:33 AM

10/11/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali ws 3x10
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali ms 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni verticali prese svase cs 2x10

trave

A) trazioni su ronchia 2x6@BW
B) trazioni su prese svase 2x6@6
C) trazioni su tacca 3cm 2x5@6
D) trazioni tacca svasa 3 dita+chiusura braccio: 4x2@6+4"
E) trazioni tacca svasa 3 dita+bloccaggio braccio 90°: 4x2@6+4"
F) trazioni tacca svasa 3 dita+bloccaggio braccio 120°: 4x2@6+4"
G) sospensioni su tacca 3cm: 2x15"@11
H) trazioni su tacca 3cm: 4x3@11
I) trazioni su presa svasa pinzata: 3x3@BW

pannello

A) trazioni monobraccio/bidito assistite indice/medio: 2x3
B) trazioni monobraccio/bidito assistite medio/anulare: 2x3
C) circuito facile da circa 25 movimenti
D) circuito medio/difficile da 7/8 movimenti
E) boulder medio/difficile da 6/7 movimenti
F) circuito difficile da 6/7 movimenti

altra mega sessione di allenamento, dove ho "scoperto" un po' di cose: la mente gioca sempre a nostro sfavore, perche' quello che pensavo di non poter/saper fare invece e' possibile: le trazioni monobraccio. Per gioco, con un amico che mi ha punzecchiato, le ho provate su un grosso sostegno e l'altra mano (anzi il mignolo) per bilanciare il corpo e sono riuscito a farne 3, poi solo con un braccio ne ho fatto 2 (con il destro, mentre il sinistro e' piu' debole e ne faccio una ripetizione in meno). Altra prova poi sono state le sospensioni con 11kg di sovraccarico, che pensavo di non fare, invece.... senza contare le trazioni di cui ero convinto non fossero alla mia portata, ma anche qui mi son dovuto ricredere. Il resto invece e' andato liscio con 6kg di sovraccarico invece dei 5 della volta scorsa.
Questa cosa mi ha fatto riflettere, soprattutto alla luce di quanto sto leggendo su un libro proprio sull'arrampicata "mentale", in cui e' proprio la mente, le nostre paure, le nostre convinzioni a frenarci maggiormente nella scalata, piuttosto che la mancanza di forza fisica. L'obbiettivo, quindi, oltre al lavoro prettamente fisico e' quello di aumentare la consapevolezza delle mie possibilita' a livello mentale in quanto ho sicuramente le potenzialita' per fare tanto :)

spike 11-11-2009 11:01 AM

grande!!

GundamRX91 11-11-2009 11:59 AM

In effetti, molti limiti ce li imponiamo da soli e non ci rendiamo conto di quanto grandi siano le nostre potenzialita', basta solo crederci e, magari, dirsi "ce la puoi fare" ;)

GundamRX91 13-11-2009 09:43 AM

12/11/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 2x12
A2) trazioni orizzontali ws 2x15
B1) flessioni ms 2x12
B2) trazioni verticali ms 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni presa svasa cs 2x10

trave

A) trazioni tacca 1cm, 2cm, 3cm: 2x4,4,4
B) trazioni svaso 3 dita+chiusura braccia: 3x4+5"
C) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccia 90°: 3x4+5"
D) trazioni svaso 3 dita+bloccaggio braccia 120°: 3x4+5"

pannello

circuito lungo incentrato sulla resistenza


Sessione corta e leggera in previsione dell'arrampicata del weekwend, dove spero di poter scalare il tanto agognato 7c!!!!

GundamRX91 16-11-2009 08:43 AM

14/11/2009

arrampicata in falesia

altri due tentativi andati male e mi sono pure infortunato le mani.
Che palle!!! Al secondo tentativo andato male sono salito per recuperare i rinvii, solo che mentre stavo mettendo la corda nel rinvio ho perso la presa e ho fatto un volo. Non so che mi e' passato per la testa, ma ho tentato di tenermi alla corda durante il volo con la conseguenza che mi sono bruciato le mani.
Me l'avevo detto tante volte di non toccare la corda, ma era piu' forte di me.... spero mi serva di lezione.

IlPrincipebrutto 17-11-2009 01:27 PM

Ciao Gundam,

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 151392)
Non so che mi e' passato per la testa, ma ho tentato di tenermi alla corda durante il volo con la conseguenza che mi sono bruciato le mani.

mentre leggevo le tue parole, mi e' venuto istintivo stringere forte i pugni.
Spero non sia una ustione profonda, anche se mi pare improbabile; il dolore dovrebbe averti fatto mollare la presa piuttosto in fretta.

Buona giornata,

GundamRX91 18-11-2009 09:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 151778)
Ciao Gundam,



mentre leggevo le tue parole, mi e' venuto istintivo stringere forte i pugni.
Spero non sia una ustione profonda, anche se mi pare improbabile; il dolore dovrebbe averti fatto mollare la presa piuttosto in fretta.

Buona giornata,

Purtroppo mi sono lacerato la pelle su 4 dita (pelle viva...:() e ho un bel taglio sul palmo destro. Spero che il dolore duri a lungo, giusto per ricordarmi quanto sono stato co@@ione :D

Grazie pero' per l'intervento :)

GundamRX91 18-11-2009 09:16 AM

17/11/2009

arrampicata in falesia

ho recuperato i rinvii che avevo lasciato sulla via del fattaccio e poi, per rinfrancare lo spirito, son salito su "braccino corto" un 6b con inizio strapiombante che poi prosegue con un muro appoggiato.

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali ws+bloccaggio 3x10+3"
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni presa prona ms 2x10
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni presa prona su svaso 2x8

trave

A) trazioni lista 3 cm+chiusura braccio: 6x4@7+4"
B) trazioni svaso 3 dita+chiusura braccio: 6x2@7+3"
C) trazioni svaso 3 dita+eccentrica lenta+sospensione: 3x1@9+4"

pan gullich

A) sospensioni tacca 3cm: 6",5",4"@11
B) lancio+bloccaggio alternato da lista 3 a lista 6: 2x6
C) lancio+toccata alternata da lista 3 a lista 7: 2x6

pannello

circuito semplice incentrato sulla resistenza.


Nonostante il problema alle mani non ho resistito, ne di andare in falesia, ne di allenarmi in palestra, anche se mi son dovuto fasciare le mani in stile mummia :D e sopportare il dolore.
Nonostante tutto ho incrementato il sovraccarico in alcuni esercizi, pero' utilizzando delle liste/tacche piu' grosse.
Belli gli esercizi sul pan gullich che spero mi aiutino sul 7c in lavorazione in quanto, con questo attrezzo, si migliora molto sulla coordinazione neuro-muscolare.

MassimOne 18-11-2009 12:18 PM

ciao Beppe...
la mano va meglio?
Bellissimo l'intervento sulla forza mentale ("lo zen e l'arte del tiro con l'arco" è la lettura madre su questo argomento, te la consiglio)..
Ti seguo sempre;)

GundamRX91 18-11-2009 12:21 PM

Diciamo di si, grazie ;)
In effetti quel libro non l'ho mai letto, ma visto che sembra sia un testo di riferimento credo proprio che lo comprero'. Grazie ancora :)

IlPrincipebrutto 18-11-2009 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 151949)
Spero che il dolore duri a lungo, giusto per ricordarmi quanto sono stato co@@ione

tanta crudelta' mi sembra quasi gratuita :-)

Comunque, se hai proprio questo bisogno irrefrenabile di espiare le tue colpe, puoi provare ad ingaggiare un nullafacente che ti dia una martellata sulle dita ad intervalli regolari (tre volte al di' direi che puo' andare bene, per cominciare).

Ora vado a cercarmi com'e' fatto un Gullich.

Buona giornata,


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013