28/12/2009
allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x12 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali ms 2x10 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali cs (svaso) 2x10 trave A) trazioni su grossa presa 5x2@17 B) trazioni su lista da 3 cm, 2 cm, 1 cm: 3x3@12, 3x2@12, 3x1@12 pan gullich A) lancio a presa da lista 3 a lista 6: 3x4@BW B) lancio e toccata da lista 3 a max lista: 3x4@BW pannello circuiti vari incentrati sulla resistenza e alcuni usando solo 3 dita di ogni mano (parecchio allenante e stressante per i tendini). |
Ciao Gundam,
Quote:
Ti auguro un 2010 ricco di soddisfazioni verticali. |
ciao Principe, tallonare significa usare il tallone del piede come se fosse una terza mano.... con certi appoggi, portando il piede in alto e bloccando con il tallone, si riesce a "tirare" o riposare con grande vantaggio per le mani/braccia che devono esercitare una forza minore.
Grazie per l'augurio, che faccio anche a te affinche' tu possa realizzare i tuoi sogni :) Giuseppe |
Quote:
Rinnovo gli auguri per i tuoi progetti di arrampicata. |
03/01/2010
arrampicata in falesia finalmente dopo diverso tempo a "secco" sono andato ad arrampicare. Era un nuovo settore chiodato da un amico e la roccia e' ancora un po' sporca. Le vie sono un po' dure con prese taglienti, ma bisogna solo farci l'abitudine. Per il momento ho provato tre vie di cui solo una chiusa. |
05/01/2010
allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x12 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali ms 2x10 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali cs su svaso 2x8 trave A) trazioni lista 3cm, 2cm, 1cm: 2x4@BW, 2x4@BW, 2x4@BW B) trazioni lista 3cm+bloccaggio braccio 90°: 3x4@7+5", 3x3@10+4" C) trazioni lista 3 cm: 3x3@15 D) trazioni lista 2 cm+ sospensione: 3x3@7+5", 3x3@10+5" pan gullich A) trazioni concentriche alternate a salire: 2x1 B) lancio e presa da lista 3 a lista 5: 2x4 pannello A) trazioni monobraccio/bidito assistite: 3x2 medio/anulare B) boulder, boulder, boulder!!! |
07/01/2010
arrampicata in falesia ieri, complice una tregua del maltempo, sono andato ad arrampicare. Ho provato una nuova via, anche piuttosto facile nel complesso ma con una partenza piuttosto impegnativa. Il problema e' che mi sono fatto male alla scapola sinistra, o meglio a uno dei muscoli della scapola (non so quale....). Probabilmente e' stato il tentativo a freddo che mi ha infortunato, solo che ora mi fa male... che palle!!!! |
12/01/2010
allenamento in palestra sessione anomala in quanto i muscoli (o il muscolo?) della scapola sinistra mi duole, e non poco. Ancora non ho capito se e' una contrattura o uno stiramento, ma ieri sera, dopo un automassaggio (faticoso per la verita', vista la posizione scomoda :D), mi fa meno male. Oggi ci riprovo e vediamo che succede. |
14/01/2010
allenamento in palestra A1) flessioni ws 215 A2) trazioni orizzontali ws 2x15 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali ms 2x10 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali (su svaso) cs 2x8 trave A) trazioni lista 3cm, 2cm, 1cm: 2x4,2x4,2x4 B) trazioni svaso 3 dita: 4x3 pannello circuito di resistenza e alcuni boulder Sessione di lavoro piu' articolata ma sempre tranquilla. Il dolore alla scapola persiste, ma soprattutto quando mi alleno, mentre a riposo lo sento molto meno. Stamane dopo i massaggi di ieri sembra che faccia meno male.... anche oggi riprendo con i massaggi e poi spero che domani non mi dia tanto fastidio, visto che vorrei arrampicare in falesia. |
16/01/2010
arrampicata in falesia bella giornata in numerosa compagnia, tra arrostite e arrampicate :D Finalmente ho chiuso il 6c che mi aveva procurato lo stiramento/contrattura. Anche in questo caso la testa gioca sempre a mio sfavore.... infatti l'ho chiusa al terzo giro e con le mani fredde... segno che volendo l'avrei potuta chiudere al primo giro, anche senza la scusa delle mani fredde, perche' in fondo i passi li conoscevo. Poi ho provato un 7a, con due passi piuttosto duri, che mi e' piaciuto abbastanza e magari la prossima volta lo riprovo. Il 7c invece e' lì che aspetta, ma con questa umidita' e freddo penso che aspettera' ancora. |
19/01/2010
allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali ms 2x10 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni su svaso cs 2x8 trave A) trazioni su grossa presa: 2x4@5, 2x3@10, 2x2@15, 2x2@20, 1x1@26, 1x2@26, 1x2@35 B) sospensioni monobraccio: 2x5"@35 x braccio C) trazioni su lista 3cm, 2cm, 1cm: 2x4@BW, 2x4@BW, 2x4@BW D) trazioni su presa svasa 3 dita: 3x3@BW E) trazioni eccentriche monobraccio: 1x3@BW x braccio pannello boulder e circuiti vari. Ho voluto provare un po' il massimale sulle trazioni, ma ho finito i pesi, per cui mi sono "accontentato" dei 35 kg; la prossima volta mi porto i pesi da casa.... Bene il resto. La scapola sinistra mi fa ancora male, ma solo in determinati movimenti. |
23/01/2010
arrampicata in falesia sabato sono andato ancora alla bocca dell'inferno, dove ho riprovato vodka, un 7a niente male. Per il momento, bene o male, riesco a fare tutti i passi, tranne l'uscita in catena che presenta dei movimenti piu' psicologici che altro: uscita su pancia con lo spit sotto i piedi :D |
26/01/2010
allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x12 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali ms 2x10 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali su svaso 2x8 trave A) trazioni su grossa presa: 3@7, 3@12, 3@17, 3@22 B) trazioni su lista 3cm: 4x3@12 C) trazioni su lista 2cm: 3x3@12 D) trazioni eccentriche monobraccio 2x3@BW pannello circuiti e boulder vari. Bella sessione di allenamento, soprattutto con i boulder dove ci siamo divertiti a farne uno con varie modalita': normale, senza piedi, saltando le prese. Una vera sfida :p |
Come caspita si fa a salire su un boulder senza usare i piedi ?
Vuol dire che li appoggi ma non spingi, oppure che non li appoggi neppure ? Video ? buona serata. |
in questo boulder i piedi si potevano proprio non usare, perche' era completamente su tetto e le prese erano buone :)
Magari un video lo facciamo la prossima volta. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013