FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Problema squat (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/10511-problema-squat.html)

Trokji 29-08-2009 07:44 PM

Problema squat
 
Ho semrpe avuto dubbi sulla mia tecnica di squat (nelle palestre in cui sono andato alla fine ero l'unico che lo eseguiva o che o eseguiva meglio.. ma questo non conta).
Comunque spesso ho avuto dolori alle ginocchia..a anche di lunga durata, in passato dolori alla schiena.
Ieri dopo tempo che fastidi alla schiena non li avevo mi sono fatto male alla schiena.
Squat da 98,5 kg X10 ripetizioni (si sono ancora molto debole allo squat), forse dovevo fermarmi prima.. ho perso la tecnica corretta nelle ultime.
Comunque sia lo squat capisco che non lo padroneggio, che non mi trovo bene a farlo.
Per questo ho pensato di rivedere la tecnica e cambiarla anche radicalmente.
per adesso l'ho eseguito con accosciatai n genere sotto il parallelo e stance abbastanza stretta, indossando scarpe con un tacco abbastanza consistente.
Pensate che aumentando la stance ed usando scarpe completamente piatte potrei migliorare lo squat e non avere più fastidi?
Il problema della stance larga è che bisogna avere adduttori comunque flessibili ed al momento a stretching sono a 0.. ma abituandomi in quel modo dovrei allungarli col tempo no?
Grazie a chi mi risponderà :D

spike 29-08-2009 07:58 PM

mi spiace ma ci vuole almeno un video...anche suggerimenti parziali rischiano di essere dannosi per te a questo punto (è cmq una mia opinione)

Gianlu..... 29-08-2009 08:41 PM

concordo pienamente con spike....


c'è il rischio di consigliarti cose sbagliate senza vederti


l'unica cosa che potrei consigliarti alla ceca è di fare del box squat. però devi fare gavetta: poco peso, tante serie da 4-5 rip e tecnica tecnica tecnica

stance abb larga, ginocchia molto aperte.


prova anche lo squatstretch

Trokji 29-08-2009 09:10 PM

per il box devo procuramri un box adatto appunto o scatola.. al momento non ce l'ho.
Cos'è lo squat stretch?

silver 30-08-2009 11:09 AM

Prova anche con un programma di stretching...

Trokji 30-08-2009 11:12 AM

Che mi consigli di fare di preciso? pensi che abituandomi a tenere la stance larga ed a usare scarpe senza tacco possa risolverei l problema? :confused:

Gianlu..... 30-08-2009 11:48 AM

squat stretch:




lo fai sempre prima di fare squat. devi arrivare al punto che ci stai comodo. (ginocchia apertissime e schiena in posizione corretta, peso sui talloni)


il box lo puoi fare anche inpilando dei libri uno su l'altro... (io ho unito con lo scotch dei vecchi cataloghi...)

oppure di legno...

deve essere dell'altezza giusta in modo che rompi il parallelo quando sei seduto

Trokji 30-08-2009 12:06 PM

Penso lo squat di iniziare a farlo senza scarpe.. oppure è obbligatorio avere le chuck taylor?
ho entito l'altezza consigliata è 2o 4 centimetri sotto il parallelo (è giusto.. come lo misuro o vado ad occhio)?
Al momento ho 2 scatole di legno per fare i polpacci (le pagai 15 euro)..
ho visto però che mettendole una sull'altra non raggiungo comunque l'altezza giusta.
posso farmene fare 1 o 2 dell'altezza adeguata (penso che con una 30 ina di euro dovrei farcela..o poco più).. oppure metto da parte i soldi per un box "ufficiale" e cerco di arrangiarmi con la panca (però andrei qualcosa sopra il parallelo).
Potrei provare con panca e le 2 scatole che già ho come rialzi per i piedi ma non so quanto sia stabile la soluzione.. :mad:

Trokji 30-08-2009 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 134633)
squat stretch:




lo fai sempre prima di fare squat. devi arrivare al punto che ci stai comodo. (ginocchia apertissime e schiena in posizione corretta, peso sui talloni)


il box lo puoi fare anche inpilando dei libri uno su l'altro... (io ho unito con lo scotch dei vecchi cataloghi...)

oppure di legno...

deve essere dell'altezza giusta in modo che rompi il parallelo quando sei seduto

Così aperto è solo per fare stretch giusto? poi lo squat immagino di doverlo fare in maniera diversa :D
Cmq per sedermi comodo ed in equilibrio in quella posizione credo dovrò lavorarci.. :D

silver 30-08-2009 01:15 PM

Le scarpe piatte rendono ancora piu' difficile eseguire lo squat...
In definitiva converrebbe seguire un programma di stretching completo e costante sprtt nel caso di difficolta' ad eseguire uno squat fluido-concetto importante-perchè è un tipo di esercizio nel quale lavorano coordinatamente una pluralita' di articolazioni-anche,caviglie,ginocchia...-e di catene muscolare in sinergia fra loro...

Trokji 30-08-2009 02:28 PM

Sì ma eseguendo wide penso che ocn le scarpe piatte sia migliore e si mantenga una esecuzione più corretta e stabile (a patto di riucire a sviluppare sufficiente flessibilità d'anca)..giusto?
Mi interessa che l'esercizio sia efficacee meno traumatico possibile per ginocchia e schiena.. dato che in questi ultimi tempi di tali problemi ne ho avuti.
Ho provato adesso e comunque pare che mi sia possibile fare il box usando pa panca.. anche se devo salire su dei rialzi di legno.. ma in attesa di una soluzione migliore probabilmente è fattibile.
Mi chiedo: è vero che è possibile che il box sostituisca lo squat nromale e che molto plifters fanno quasi esclusivamente box e lo squat normale solo in gara? :confused:

Gianlu..... 30-08-2009 08:24 PM

per le scarpe io userei scarpe normali con tacco normali...

per il box va benissimo uno costruito da poco... basta che sia un minimo resistente.


per lo stretching non sono d'accordo con silver. nel senso ok lo stretching fa sempre bene però l'elasticità necessaria per fare un buono squat la ottienio solo squattando squattando e ancora squattando. ovvio concentrandosi sull'esecuzione e migliorando gradualmente


l'immagine del squat stretch è come devi fare lo squat con stance larga. quindi se non hai sufficente elasticità allarga la stance gradualmente. in ogni caso le ginocchia devono essere sempre ben puntate all'esterno per attivare al massimo la catena posteriore




cmq trokji un commento ad un tuo video servirebbe più che 10000 parole

Trokji 30-08-2009 08:32 PM

un video cercherò di farlo (devo reperire la macchina.. ma video di che devo fare comunque?)..
penso di prendermi 2 giorni di pausa (per precauzione della schiena.. che grandi fastidi non li dà ma non voglio stuzzicarla).. poi ho la seduta al 95% da 10 ripetizioni (la seconda full body).. e poi penso di tagliare le 2 sedute al 100% perché credo così rischierei di infortunarmi.
Riprenderò con le 5 ripetizioni, al 75% (carichi molto più gestibili sicuramente per recuperare bene anche da qualche trauma).
Penso che per il momento lo squat comunque lo abolirò sostituendolo col box e cercando di impararlo con stance larga..
Una volta che mi riuscirà cercherò di trasferire la tecnica appresa nello squat normale.
Che ne pensi?
Per l'allenamento degli arti inferiori pensavo di introdurre anche lo squat con cintura (per ora ho una normale cintura da sovraccarichi.. vedrò se prendere qualcosa di migliore). Che ne pensi di questo esercizio?
Ora di scarpe da squat decenti non ne ho.. anche scalzo va bene no?

silver 30-08-2009 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 134692)
per lo stretching non sono d'accordo con silver. nel senso ok lo stretching fa sempre bene però l'elasticità necessaria per fare un buono squat la ottienio solo squattando squattando e ancora squattando. ovvio concentrandosi sull'esecuzione e migliorando gradualmente

Dato che non è il primo 3d aperto in merito a questioni analoghe e dato che sembra non vi siano stati cambiamenti in positivo nell' esecuzione una prova con un programma di stretching poteva essere un' idea,fermo restando che sicuramente potrebbe essere affiancato da un lavoro specifico basato anche semplicemente sul modificare la tecnica,lavorando in maniera progressiva sull' esecuzione...

Gianlu..... 30-08-2009 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 134710)
Dato che non è il primo 3d aperto in merito a questioni analoghe e dato che sembra non vi siano stati cambiamenti in positivo nell' esecuzione una prova con un programma di stretching poteva essere un' idea,fermo restando che sicuramente potrebbe essere affiancato da un lavoro specifico basato anche semplicemente sul modificare la tecnica,lavorando in maniera progressiva sull' esecuzione...

si certo sono d'accordo. però penso che sia più importante la seconda parte


trokji un tuo difetto è che o tutto o niente non hai mezze misure. ad esempio vuoi prenderti 2 giorni di pausa e poi fare cmq il giorno al 95% ben consapevole che eri gia al limite.... scusa ma non puoi fare un allenamento leggero? si vede che hai iniziato col biio


a parte questo o.t.:

le scarpe non intendo da squat ma un pai da ginnastica normalissime.

il belt squat non lo vedo bene se non hai due pedane alte e molto stabili su cui appoggiare i piedi.... non riusciresti a scendere abbastanza.


il video lo devi fare a qualche serie di squat, a cosa se no?!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013