GundamRX91 |
29-09-2009 03:06 PM |
Diciamo entrambe le cose, pero' la comodita' di presa/esecuzione ha una % maggiore di preponderanza ;)
Nel rematore con il busto a 90° (che uso soprattutto per la parte alta della schiena), uso la presa prona con impugnatura media e medio-larga per far lavorare i deltoidi posteriori, trapezio, gran e piccolo rotondo, pero' con le braccia distanti dal busto e a "T" (quindi portando il bilanciere al petto), mentre tenendo le braccia vicino al busto e portando il bilanciere all'addome lavora maggiormente il dorso nel suo insieme. Il contro di questa variante pero' e' che carichi troppo la schiena, quindi preferisco la versione del rematore con il busto a 45° e con la presa supina (e braccia vicino al busto).
I bicipiti, in tutte le versioni, lavorano comunque sempre ;)
|