Esercizi base e complementari, ecco quali sono
Salve reghezzi! :D
che ne dite di inserire tutti quei esercizi base e complementari tramite un'immaginetta ( presa dal web ) con una piccola descrizione per ogni gruppo muscolare? eh? Per esempio: ESERCIZIO BASE - PETTO - BENCH PRESS ( O PANCA PIANA ) ![]() Questo esercizio lavora il gran pettorale sollecitando anche i tricipiti e i deltoidi anteriori. ESERCIZIO COMPLEMENTARE - PETTO - APERTURE ( O CROCI ) ![]() Lavora la parte sternale del petto. Adesso tocca a voi, se ho dimenticato o sbagliato, aggiungete o modificate ciò che ho scritto. Buon divertimento :D |
Effect, a breve dovrebbe esserci qualcosa di piu'... migliore :D sul forum, quindi un po' di pazienza ;)
|
:D vero? meglio cosi! ;)
|
è sbagliato come principio dire che la panca sia un fondamentale x tutti e le croci complementari.
dipende dal soggetto principalmente. posso azzardare che sarà così all' 85% ma nn è detto. ci sono tante variabili in gioco |
...aspettiamo le novità che è meglio :D
|
quesito da 1.000.000 di dollars
meglio panca piana con bilanceri o con manubri? intendo come crescita del pettorale... io mi son sempre trovato meglio con i manubri.... mi danno più sicurezza e riesco a caricare molto più... |
Con i manubri hai piu probabilità di crescita muscolare, con il bilanciere sviluppi piu forza che massa.
|
Diciamo che con il bilanciere sviluppi piu' forza perche' il movimento, unico, del bilanciere e' coordinato da entrambe la braccia che lavorano per fare solo quello; con i manubri invece bisogna coordinare due movimenti contemporaneamente (le braccia in questo caso sono indipendenti) e quindi ci saranno anche piu' muscoli "accessori" che lavorano per mantenere la posizione delle braccia, la traiettoria, ecc., il che porta all'utilizzo di un carico inferiore a quello usato con il bilanciere. Inoltre c'e' il fattore SNC....
|
Snc=?
|
il Sistema Nervoso Centrale
|
Quote:
Panca orizz e spinte con manubri sono un'ottimo esempio!!! 2esercizi all'apparenza molto simili ma che in realta nn lo sono affatto.. |
Io carico molto di più con il bilanciere che con i manubri...
|
ed infatti come ha scritto pure gundam è normale ciò...
in linea di massima x lo stesso esercizio si utilizzano carichi più alti con bilanciere rispetto allo stesso con i manubri!! (se di stesso poi si può sempre parlare) (Salvo alcuni casi in cui l'esercizio è particolare e avviene il contrario) |
io mi trovo più sicuro con i manubri, non so perchè
secondo me potrei caricare anche più di panca, ma il problema è che i manubri sono scomodi molto scomodi stesso problema per lento con manubri, cioè quando utilizzo carichi buoni il problema è alzarli i manubri, ma l'esercizio lo faccio correttamente anzi pure con buffer molte volte questo è un problema che non capisco secondo voi in un esercizio come lento manubri, il carico più adatto si stabilisce anche fino a quando si riescono a sollevare su i manubri per iniziare l'esercizio? è una domanda un pò strana, un touscè a chi risponde :D |
Si, apparte il fatto che 30KG di manubri di solito me li devo far passare, e alzarli con i bicipiti è quasi impossibile...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013