1 Allegato(i)
Allego un esempio pratico tratto dal mio e-book The Training ...
PS: mi è arrivata una notifica che sono al limite degli allegati ... ma cercando di vederli, poi non m'è comparso nulla :confused: |
Francesco, ma i carichi come devono essere e come devono aumentare nel tempo?
Ps.Ho eseguito un programma di forza presente in uno dei tuoi articoli ("Un buon programma di forza" ) e mi son trovato benissimo; tu parlavi di una continuazione con un programma di Massa, non è che potresti postarmelo? |
Hatfield prevede di portare i set tutti a cedimento ...
Ovviamente le sue indicazioni appartengono ad un era "pre-scarico" ... quindi puoi tirare ma ogni 3-5 settimane devi prenderti un periodo di rigenerazione... |
Estratto da The Training ...
[font="Courier New"] @ @ @ NATURAL TRAINING SOFTWARE by Francesco Curro’ @ @ @ MESOCICLO DI IPERTROFIA TABELLA A - PRIMO E SECONDO MICROCICLO----------------------------- Squat : 3 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 70 % : 3 serie eff. con 85 % Leg press : 4/3 serie eff. con 70 % Panca Orizz. : 3 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 70 % : 3 serie eff. con 85 % Panca alta : 4/3 serie eff. con 70 % Calf : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 4/3 serie eff. con 85 % Calf seduto : 4/3 serie eff. con 70 % Panca stretta : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 3 serie eff. con 85 % Tricipiti al Lat Machine : 3/2 serie eff. con 70 % Crunch : 4/3 serie quasi al limite, senza peso supplementare Crunch inversi: 3 serie quasi al limite, senza peso supplementare TABELLA B - PRIMO E SECONDO MICROCICLO----------------------------- Lat Machine inv. : 3 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 70 % : 4/3 serie eff. con 85 % Rematore con bilanciere : 3 serie eff. con 70 % Stacchi da terra : 3 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 70 % : 6 serie eff. con 80 % Lento avanti : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 3 serie eff. con 85 % Alzate al mento : 3/2 serie eff. con 70 % Bicipiti con bil.: 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 3 serie eff. con 85 % Bic. con 2 manubri : 3/2 serie eff. con 70 % Crunch ai cavi : 5/4 serie quasi al limite @ @ @ NATURAL TRAINING SOFTWARE by Francesco Curro’ @ @ @ MESOCICLO DI IPERTROFIA TABELLA A - TERZO MICROCICLO ----------------------------------- Squat : 2 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 % : 2 serie con 75 % Leg press : 2 serie con 60 % Panca Orizz. : 2 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 % : 2 serie con 75 % Panca alta : 2 serie con 60 % Calf : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 2 serie con 75 % Calf seduto : 2 serie con 60 % Panca stretta : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 2 serie con 75 % Tricipiti al Lat Machine : 2 serie con 60 % Crunch : 2 serie quasi al limite, senza peso supplementare Crunch inversi: 2 serie quasi al limite, senza peso supplementare TABELLA B - TERZO MICROCICLO ----------------------------------- Lat Machine inv. : 2 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 % : 2 serie con 75 % Rematore con bilanciere : 3 serie con 60 % Stacchi da terra : 2 serie di risc. da 5 rep. con 50 60 % : 3 serie con 70 % Lento avanti : 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 2 serie con 75 % Alzate al mento : 2 serie con 60 % Bicipiti con bil.: 2 serie di risc. da 5 rep. con 55 65 % : 2 serie con 75 % Bic. con 2 manubri : 2 serie con 60 % Crunch ai cavi : 3 serie quasi al limite |
Undertaker, potresti tradurre in ripetizioni le percentuali di carico?
E tutte quelle serie di riscaldamento ci vogliono proprio? Perchè l'allenamento così diventa molto lungo. |
Trovi le conversioni "teoriche" ripetizioni vs percentuali a questo link Nell’ultima nota, ho affermato che il quarto microciclo è piuttosto importante
Almeno per i primi esercizi bisogna essere ben riscaldati... poi negli esercizi seguenti, si può fare qualcosina in meno... |
Ecco quanto mi chiedi ... sempre estratto da the training dove a quanto sembra c'è una risposta x tutte le domande :) ... e questa è pubblicità NON occulta :D
TABELLA A Squat : 3 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 5-6 rip. Leg press : 4 serie eff. da 10 rip. Panca Orizz. : 3 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 5-6 rip. Panca alta : 4 serie eff. da 10 rip. Calf : 2 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 4 serie eff. da 5-6 rip. Calf seduto : 4 serie eff. da 10 rip. Panca stretta : 2 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 5-6 rip. Tricipiti al Lat Machine : 3/2 serie eff. da 10 rip. TABELLA B Lat Machine inv. : 3 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 4 serie eff. da 5-6 rip. Rematore con bilanciere : 3 serie eff. da 10 rip. Stacchi da terra : 3 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 7-8 rip. Leg curl : 3 serie eff. da 10 rip. Lento avanti : 2 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 5-6 rip. Alzate al mento : 3 serie eff. da 10 rip. Bicipiti con bil.: 2 serie di risc. da 5 rip. con pesi via via crescenti : 3 serie eff. da 5-6 rip. Bic. con 2 manubri : 3 serie eff. da 10 rip. |
Hatfield nei suoi metodi applica la "legge di Henneman" vero?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013