FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   tempi di recupero (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/12573-tempi-di-recupero.html)

superspino 15-02-2010 05:50 PM

tempi di recupero
 
ciao ragazzi!

vorrei discutere un pò di recuperi..

io mi alleno sempre con recuperi molto lunghi...superiori a tutti quelli che vedo consigliati in tutti i programmi.

5 min nelle serie da 1/3 colpi
4 min + o - nelle serie da 4/5 colpi
2,30/3,30 nelle serie da 6/10 colpi
superserie negli esercizi finali dei gruppi muscolari che voglio esaurire.

come vedete questi recuperi?
nel lungo periodo può diventare un fattore limitante un recupero troppo abbondante?
sono convinto che sia meglio aspettare 30" in più e fare più colpi... ma magari sbaglio.


sotto con i pareri!

IlPrincipebrutto 15-02-2010 06:12 PM

Il tempo di recupero e' una delle possibili variabili che si possono manipolare all'interno di un programma. In quanto tale, non penso ci sia un recupero fisso che sia adatto a tutti gli atleti e a tutti i programmi.
Ci sono modalita' di allenamento che usano recuperi molto brevi, con carichi moderati (per esempio il Dynamic Effort proposto da Louie Simmons). Altri programmi sono invece concentrati sesclusivamente sul carico, ed in quel caso il recupero suggerito e' quello che consente di chiudere le serie (per il suo Starting Strength, Mark Rippetoe consiglia anche 7/8 minuti di riposo tra una serie di lavoro e l'altra).

Tra i due estremi c'e' posto per tutti i valori intermedi, purche' si sappia cosa si sta facendo.

Buona serata.

spike 15-02-2010 07:16 PM

vanno considerati i diversi sistemi energetici che si usano.

Il concetto di aspettare 30'' in più va bene, ma non per fare qualche colpo in più ma per farlo meglio

usare serie lattacide e fare lunghe pause ha poco senso quantomeno nella pesistica, così stressi troppo il sistema nervoso, ovviamente allaumentare dell'intensità è buona norma aumentare il recupero senza però mai dargli troppa importanza.

Un carico ben gestibile con 2 minuti di pausa comincia a dare qualche preoccupazione psicologica se si tiene 4 minuti

superspino 16-02-2010 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 170554)

Un carico ben gestibile con 2 minuti di pausa comincia a dare qualche preoccupazione psicologica se si tiene 4 minuti

BELLA questa spike! non ci avevo mai pensato, ma è proprio vero!quando devo fare una serie pesante e allungo il recupero automaticamente aumentano le aspettative e la tensione per la serie...

il problema è che tiro praticamente al limite ogni serie,sia a carichi bassi che alti e prima di oltre un minuto il battito cardiaco non rientra, e i muscoli li sento indolenziti fino ai 2 min..

spike 16-02-2010 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da superspino (Scrivi 170687)
il problema è che tiro praticamente al limite ogni serie,sia a carichi bassi che alti e prima di oltre un minuto il battito cardiaco non rientra, e i muscoli li sento indolenziti fino ai 2 min..

ma se sai che questo è un problema (ti assicuro che è un problema più di quanto pensi tu), perché lo fai?

superspino 16-02-2010 11:50 AM

perchè,forse sbagliando,se finisco una serie senza spremermi mi sembra di averla fatta per niente,mi sento quasi in colpa,un pigrone!

dici che non va bene tirare sempre le serie?

forse sbaglio anche a tirare gli allenamenti?
cioè se a fine allenamento non son distrutto non son contento,quando faccio le gambe fatico a camminare e quando faccio le braccia a volte non riesco a bere lo shake!!!

ti ringrazio per le tue risposte spike, sei un libro aperto!

spike 16-02-2010 03:18 PM

sensi di colpa sensi di colpa....

come un ragazzo che deve studiare per un esame fra un mese, e per non sentirsi in colpa studia tutto in un giorno finché non si scorda il suo nome...

come dover fare un viaggio in macchina di 600km e fare la prima metà a 300kmorari così poi ci si può riposare per 3 ore.

come andare a letto e dormire per 24 ore di fila così i prossimi 3 giorni si può stare sempre svegli...

Dagli una chance all'allenamento con margine...se non tiri lo squat a tutta, forse riesci a farlo 2 volte la settimana e a quel punto fai il conto del tonnellaggio e dello stress muscolare e guarda i risultati.

Non voglio dire che il cedimento non habbia un senso, solo che bisogna dargli il giusto peso e collocarlo nel giusto ambito...se non sai come farlo allora evitalo del tutto, tanto ti stai togliendo solo un'inezia rispetto a tutto il resto dell'alllenamento.

Per il distrutto a fine allenamento ti assicuro che un 8x3 fatto con lo stesso carico e anche un po' più di un 3x8, ti distrugge lo stesso, è un'altra distruzione ma se non lo provi è difficile da spiegare

superspino 16-02-2010 08:22 PM

sicuramente il mio approccio all'allenamento è poco scentifico e molto brutale.. mene rendo conto, per uesto chiedo consiglio qui!!

gia sto facendo come mi hai detto, faccio due volte a settimana squat e sto gia recuperando kg alla grande! faccio un giorno dei 6/8 colpi e l'altro dei 15/20.
cerco di aumentare ogni volta i carichi!
arrivare come mi hai detto una volta e mezzo più della panca la vedo dura se non impossibile(nel breve),ma almeno a pareggiarla voglio arrivare, anche per questo tengo lunghi i recuperi, per poter maneggiare più kg!

tengo un diario con tutto segnato, mi consigli di calcolare il tot delle tonnellate e aumentere quello?

spike 17-02-2010 09:11 AM

no non fare nessun calcolo, oltre al fatto che ora ti distrarrebbe dalle tue potenzialità, ogni persona è diversa.

Ti consiglio invece di ridurre quei 6/8 colpi e di togliere quei 15-20 (ripeti due volte lo stesso allenamento), sia i panca che di squat

skjzzo82 17-02-2010 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da superspino (Scrivi 170697)
perchè,forse sbagliando,se finisco una serie senza spremermi mi sembra di averla fatta per niente,mi sento quasi in colpa,un pigrone!

dici che non va bene tirare sempre le serie?

forse sbaglio anche a tirare gli allenamenti?
cioè se a fine allenamento non son distrutto non son contento,quando faccio le gambe fatico a camminare e quando faccio le braccia a volte non riesco a bere lo shake!!!

Mi sembra di vedere un signore che viene nella stessa palestra che frequento... è in stallo da dicembre ed invece di effettuare delle serie corrette e senza cedimento, si "limita" a distruggere i muscoli ad ogni serie... Lo vedo poi uscire dalla palestra tutto sciancato:D:D:D...

superspino 17-02-2010 04:57 PM

ciao skizzo!

si ammetto:D mi hai descritto!più son rotta alla fine e più son contento!!

io lo definisco stallo ma la forza mi aumenta sempre, è la massa che è ferma ormai da tre settimane..:mad:

si lo so magari ora salta su qualcuno e mi dice ce io non si può crescere sempre da natural:)

io però voglio diventare 85 kg tirato e son sicuro di farcela!

spike grazie!

se nella panca non è un problema, nello squat ho paura a fare pochi colpi, ho la schiena come il nurburgring e una gamba più corta dell'altra di 1,5 cm e son sempre tutto storto. non so davvero come fare.

lo stacco invece non mi crea problemi.

skjzzo82 17-02-2010 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da superspino (Scrivi 171084)
ciao skizzo!


si lo so magari ora salta su qualcuno e mi dice ce io non si può crescere sempre da natural:)

Ed invece si può... sto provando su me stesso... anni ed anni in stallo ed ora sono pronto... andrò per "partito preso". :D
SPERO DI FARCELA!!!
ciaù

skjzzo82 17-02-2010 05:33 PM

P.S. quello in foto (a destra) è mio padre nel 1966... arrivò 3° al I.F.B.B. Campionati Sud Italia culturismo... era tutto NATURAL!!! :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013