L'importante è essere forti o grossi?
In palestra, ci sta uno che se voi lo vedete pensate,
questo almeno come minimo 100 kili di panca li farà, e diciamo pure 200 kili di stacchi e di squat. Invece tutte le volte che guardo il suo allenamento capisco che è tutto fumo e niente arrosto, fisicamente è muscoloso, ma è inguardabile vedergli fare le tirate al mento con 30 e passa kili, cioè io ne faccio di più, ok che le mie sono tirate allo sterno, ma lui resta sempre inguardabile, soprattutto nel movimento di esecuzione, nella positiva si vede che tira con un certo sforzo, mentre nella negativa proprio si lascia andare di forza di gravità. Ricordo qualche mese fa, dove ci stavamo alternando nel curl con bilanciere, finito lui la prima serie, con molto cheating, passa a me il bilanciere, dicendomi, "vedi che lo devi scalare" , e io, "no no, buono cosi", vado per farlo, e mi guardava "sorpreso" per come ero immobile, petto in fuori e schiena bloccata. Ma secondo voi... è bombato questo qua :D Comunque voi cosa preferite delle due, forza o massa? |
Quote:
Io sinceramente ho sempre creduto di fare massa, ma alla fine mi ritrovo con un fisico non tanto muscoloso ma con massimale in panca di più di 100kg (non ne parliamo di squat e stacco i quali non potrei dato che ho ricostruito per ben 2 volte il crociato:()... ora come ora ammiro quelli che alzano 30kg e si ritrovano un FISICONE!!! Sarà genetica o tutte le sostanze che si prendono??? io credo più nella seconda;), quindi preferisco la massa ma quella costruita con il sudore non quella che finita l'assunzione "i palloncini si sgonfiano" |
Chiamatemi lingua biforcuta ma ne ho visti diversi sui generis... Bomba, bomba! Come uno da me che nel giro di 3 mesi è diventato il doppio quasi con carichi tipo i miei e allenandosi non troppo. Il top è stato uno in doccia che gli ha fatto un apprezzamento sul boom di fisicata chiedendogli come avesse fatto. Alla risposta mi son piegato: "Semplice, pochi carboidrati e solo di qualità" :D
Comunque se esteticamente preferisco la massa, concettualmente preferisco la forza: se hai i carichi la massa sei sempre in tempo a farla. |
Personalmente, la cosa piu' importante e' essere forti.
Come ha detto uno che se ne intende: le persone forti sono piu' difficili da ammazzare, e sono piu' utili in generale*. Buona giornata. * Strong men are harder to kill, and more useful in general. |
Si poteva fare un sondaggio, comunque pur preferendo la forza ritengo che un buon equilibrio tra massa e forza sia auspicabile (anche se è detto da un seghino, dovrò rimediare)
|
io bombati grossi e deboli non ne ho mai visto sinceramente....
cioè vien fuori anch la forza mica è solo acqua nei muscoli.... nel caso di effect non saprei, forse è solo uno molto portato che però si allenadi mer-a |
Io sono per la via di mezzo ovviamente, anche da me c'è un tipo simile, alza dei carichi che ridicoli e dir poco, nn sa cosa sia la tecnica, che io sappia nn si bomba, quindi credo sia genetica.......
A me piace il fisico grosso e muscoloso ma insieme ci deve essere anche una bella forza altrimenti fai cagare :D Cmq è vero che forza nn voglia dire per forza massa....... Ciao:) |
Io invece penso che sia proprio la forza a determinare la massa, se sei forte, gestisci carichi grossi, puoi intensificare bene gli allenamenti, di conseguenza il muscolo cresce.
|
Quote:
però tanto ci dobbiamo confrontare con i discorsi bber style e allora ti dico: conosci o hai visto anche su youtube qualcuno che ha un rematore da 100kg e ha le braccia piccole? |
No di certo no, io ad esempio da quando ho aumentato la forza è aumentata anche la massa, ma nn per tutti è così secondo me... tipo se si vanno a guardare le gare di Pl con i gareggianti su una 70/75kg ne ho visti molti che schiodavano carichi pazzesci ed erano delle mezze seghe per quanto riguarda la massa......
Sinceramente io ancora nn capisco bene come funziona il tutto...... Non sono del tutto certo che fare sempre forza per salire con i carichi si riproduca per forza con una massa adeguata ai carichi che si sollevano..... |
Allora mentre cecavo questo video, Shade ha scritto quello che pensavo anche io, questo atleta pesa 67kg e pur essendo muscoloso non è certo grosso
YouTube - tigerak02's Channel |
Esistono i grossi senza forza e i piccoli forzuti.
Io dalla mia voglio essere grosso e forte però :D Tutti avremo conosciuto uno Smeagol con una forza insensata, o un omone di pastafrolla no? Per come la vedo io, genetica esclusa ( fondamentale, ma per ora non possiamo andarla a mutare a nostro piacimento ;)), fra le variabili su cui possiamo interagire la forza dipende dall'allenamento al 99% e la muscolosità dalla dieta all'80%(questo perchè mangiare e basta ti fa diventare un porco :D). |
al fine estetico grossi al fine prestativo forti
si chiama massa non funzionale |
Quote:
|
Quote:
genetica allenamento alimentazione e anche doping la massa puo non essere proporzionale alla forza cosi come la forza con la massa |
Quote:
|
è difficile capire a volte quale allenamento sia migliore per noi
quello che faccio io è provare a migliorare cercando di aumentare i carichi e provando magari degli allenamenti particolari che hanno buoni studi dietro poi cmq uno cerca di fare il meglio che puo per avere un buon fisico quindi cercando anche di alimentarsi bene ma dato che la mia vita non è solo palestra e avere un certo fisico e cmq non sono un atleta la vivo serenamente dando il mio massimo cmq come dicevo prima i fattori ce ne sono tanti c'e' chi si deve ammazzare a trovare gli esercizi giusti per migliorare certe sue carenze e altri invece perche geneticamente piu fortunati hanno un buon fisico senza cercare esercizi particolari certi hanno gia spalle,petto,avambracci,polpacci e vshape di loro in certi sport la massa è anche un ostacolo e la si cerca di limitare e di aumentare solo la forza e la capacità contrattile |
Quote:
devi partire dal concetto che la forza non è legata ai muscoli, ma all'aspetto neuromuscolare: di contrazione e coordinazione. La forza nella panca, nel lancio del peso, nella corsa si allena ripetendo all'infinito quei gesti ed espedienti tecnici tesi a migliorare l'aspetto neuromuscolare. Con questo voglio dire che ad esempio ha un maggior guadagno peso/potenza espressa chi a parità di peso (o pesando meno) solleva o corre più veloce (vedesi falcate, movimento caviglia-ginocchia). Chi non ha mai fatto Pling non sa che tutto il movimento in panca, stacco o squat non è un semplice sollevamento muscolare, ma una serie di "ordini coordinativi" che mandiamo ai nostri tendini e legamenti affinchè eseguano il gesto in modo quanto più accurato e meccanico, sono infatti gli espedienti tecnici a farci sollevare più del dovuto e con meno fatica un certo peso o sopportare per più tempo un certo ritmo di corsa. |
Quote:
ciò che propone il forum secondo me..... Qualsiasi discussione aperta da qualsiasi utente che cerca 'la massa' la conclusione e' sempre stata alza più carichi.......... Ciò vuol dire che nn e' vero, perlomeno in parte...... |
Quote:
ti devi porre domande, cercare e capire |
Quote:
|
no aspetta il discorso è anche dal tipo di allenamento, dalla genetica dell'individuo ecc
un bber tipo mr O fa un allenamento diverso rispetto a uno strongman cosi come un powerlifter o un weightlifter ci sono un po' di fattori da analizzare |
io punto ad avere sia massa che forza
nel dubio meglio andare sul sicuro:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mai visto o conosciuto uno che mangia troppo e resta mingherlino? NO, allora non si dovrà mangiare troppo, togli un po a "troppo" e mangerai abbastanza per crescere ( lo stimolo allenante cmq non è escludibile ). Questo almeno fino ad HP+10,+15 forse. |
Quote:
|
L'importante essere grossi e forti?... naturalmente l'interrogativo è prettamente soggettivo, nel senso che chi si affaccia al mondo della palestra per come la vedo io principalmente lo fa per uno di questi due motivi.
Per me, le due varianti, forza e massa sono direttamente proporzonali :D Più forza= più massa duratura Naturalmente non parlo delle singole alzate come potrebbe fa un powerlifter. Per tornare ad una considerazione espressa prima, chi ha un fisicone, ma fa curl con 30kg .... ha sicuramente per me l'aiutino. |
Quote:
|
Quote:
Io ho scritto, che forza e massa sono direttamente proporzionali, quindi all'aumentare di una, ne aumenta conseguentemente l'altra. Poi ho scritto che + forza=+ massa duratura ... in cosa mi smentisco? Il terzo concetto, è che sempre secondo me, uno col fisico tipo mister olimpia non può fare un 4x10 con soli 30kg.... Si tratterà pure di invidia, ma a me da più soddisfazione fare il suo stesso esercizio con più chilaggio :) |
Quote:
una birra per il signore. Ed un hamburger doppio. Pago io. |
ma esistono allenamenti ipertrofici come quelli di forza
quindi se uno fa un allenamento ipertrofico sviluppera piu massa che forza e cmq non sono proporzionali dipende anche da tante cose certo che se vedi uno grosso pensi che sia pure forte ah cmq il doping ti fa aumentare di forza e il boost che ti da il doping un po' ti rimane per questo si era prospettato squalifica a vita ;) |
Quote:
|
Quote:
Ma cosa vuol dire più forza = più massa duratura? se entrambe le cose sono separate, la massa poi che significa "duratura"?:rolleyes: Per il terzo concetto, non facciamo esempi assurdi...:rolleyes: :) |
Quote:
Nel caso di energia meccanica (lavoro), la potenza corrisponde anche al prodotto della forza per la velocità del punto di applicazione P=F*v; considerando che la forza è proporzionale alla massa(F=m*a) aumentando la massa sollevata aumenterà la forza e quindi la potenza... a che punto stai con gli studi... sono un futuro ing. anch'io:p |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per un atleta singolo, le due grandezze mi sembrano come minimo correlate positivamente. Nell'ambito di questa discussione, mi pare che questo basti per rendere accettabile la proposizione di partenza. |
Quote:
|
Quote:
Con questo cosa voglio dire? Che se paragoniamo 2 persono in condizioni iniziali uguali, a questo punto basterebbe la fisica a spiegarne il comportamento durante il test. Ma ciò non avviene, perchè la fisica non spiega l'individuo a livello fisiologico (ovvero ciò che avviene durante il processo evolutivo e prestazionale), ergo il secondo principio della dinamica è trascurabile, anche se in teoria corretto... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013