Allora vai e quello che ti piace, sicuramente migliorerai anche facendo i cavi ;)
|
forse dovrei essere l'ultimo ad intervenire in questa discussione, ma voglio farlo lo stesso:
non so se la mia genetica non è predisposta ad " alzar pesi" ma il mio massimale di panca non è andato oltre i 60kg ora dimmi tu se dovrei fare un 4x12 con 35kg, che senso avrebbe? se aumentassi il peso utilizzerei una tecnica pessima riskiando seriamente l'infortunio!!!! mi diverto molto piu con un 6x3 a 50 kg, almeno vedo dischi piu grandi sul bilanciere!!!! :D son sicuro che non diventerò mai grosso, ma mi piace illudermi che un giorno potrà avverarsi questo desiderio! e se prima non alzo i pesi con basse ripetizioni non credo che allenandomi stile BB riuscirò a diventarlo! |
ti diverti con un 6x3? non senti nemmeno l'acido lattico, il petto gonfiarsi.
tu ti diverti perchè alzi i carichi. perchè non diventerai mai grosso? 1a regola di arnold, devi credere di diventare grosso. io posso usare i manubri da 26 per la panca manubri 30° ma uso i 14 per farla bene, gran lavoro sul petto e doms per 4 giorni. questo è lavorare secondo me. non un 6x3@50 che non ti appaga, non ti diverte e ti fa rimanere secco se non mangi. NOTA IMPORTANTE: NON DICO CHE NON SI CRESCE CON I FONDAMENTALI, MA SI HA UNA RISPOSTA IPERTROFICA MAGGIORE ALLENANDOSI DA BODYBUILDER |
Mi scuso se non ho letto tutti gli interventi e ripeterò qualcosa di già detto.
Prima di tutto rispondo sul fatto che si sia preclusi verso la monofrequenza, gli esercizi accessori e le schede di volume. Non è così ma, essendoci soprattutto praticanti discipline di forza, di sport di forza e di squadra e preparatori atletici, puoi capire chiaramente che l'obiettivo si sposta spesso sulla prestazione e non sull'estetica. Quindi sviluppo funzionale della muscolatura. Io vivo a ridosso delle due realtà, essendomi specializzato prima nello sviluppo estetico e poi in quello prestativo divenendo preparatore atletico. Di base esistono delle regole fisiologiche invalicabili, degli assiomi che valgono per me (che ho la genetica di topo gigio) e per te che hai quella di Mentzer. Partendo da ciò si può individuare quale tipo di stimolo può portare ai risultati ricercati. Poi ci sono le varianti metodologiche che possono agire, in particolare, sulla componente neurale (tendendo a stimolare l'aumento della forza), sulla metabolica (aumentando il potenziale energetico e le riserve), strutturale (aumento effettivo delle dimensioni e numero delle cellule muscolari e adattamento del tessuto connettivo) ecc. Ogni componente può essere allenata con varie metodologie, ottenendo risultati variabili e dipendenti anche dalle proprie capacità intrinseche (leggasi in particolare la capacità di recupero ed il livello delle riserve d'adattamento) oltre che da parametri fondamentali come la dieta. Pur volendosi concentrare su una sola, l'allenamento di altre componenti può essere propedeutico allo sviluppo della prima. Molto banalmente, fare un mesociclo di forza non solo può farti scoprire che puoi avere un potenziale di sviluppo (parlo in termini di mera massa) anche con questo tipo di approccio, ma ti permette di aumentare i carichi che utilizzerai con approcci da "massa". Non si può continuare a "crescere" se somministri sempre lo stesso tipo di stimolo perchè, inevitabilmente, il corpo si adatterà in toto. Partendo dallo stimolo neuronale, passando per la pura meccanica del gesto per arrivare al livello di energia richiesto per il completamento. Dovrai, quindi, necessariamente apportare variazioni che possono essere l'inserimento di tecniche d'intensità (come appunto il cedimento), l'aumento dei carichi, la variazione delle ripetizioni, l'aumento del volume ecc. Ma puoi anche allenare il muscolo coinvolgendo "sistemi" diversi. |
Vorrei aggiungere una cosa, purtroppo solo ora perchè solo ora ho letto.
Da come scrivi Gael, sembra che chi arriva in questo forum venga coercito a fare PLing seguendo la scheda di Gian90. E' una menzogna e proprio io ne sono la dimostrazione, è vero che vorrei essere un PLer, ma nei miei allenamenti ci sono anche (che non mi piacciono) cavi cavetti e manubri in alcuni momenti; e 4 serie da 10 ripetizioni al 55% di Squat Panca e Stacco in altri. Non è certamente uno schema di 10x5 di Gian90 ne il 20x3 consigliato da Ado Gruzza. Qualcuno mi ha mai detto qualcosa? No! Forse qualcuno mi ha chiesto il perchè, ma mai nessuno mi ha dato del pazzo perchè non mi attenevo al mainstream del forum. Certo se uno arriva nel forum e chiede un consiglio IO che consiglio gli dò ? Quello che IO ritengo giusto o quello che TU o chiunque altro ritenete giusto? Gli dirò quello che secondo ME è meglio. ... e così Spike, Shade etc etc... Se uno arriva nel forum, saluta e si mette a scrivere il suo diario in cui non compare neanche un bilancere a pagarlo oro pensi che qualcuno lo redarguirà? Certo che se questo nuovo arrivato chiede consigli devo dirgli quello che penso io o quello che pensi tu? Sfiga vuole che in questo forum, giusta o sbagliata, ci sia una certa convinzione prevalente circa l' allenamento. Non puoi lamentarti di questo, è così, non è che per te la maggioranza (se maggioranza è) deve cambiare idea, tu sei libero di tenerti la tua idea e io la mia. |
Mi sembra che quello che dice DOC sia oro colato.
A domanda rispondo. Sinceramente, rispondo quello che penso sia vero. A mio parere (si sa visto che sono stato tra i primi a spingere su questo concetto), il natural con dote nella media riceve eccezionali vantaggi dalla multifrequenza. Religione? Fanatismo? Amore omossessuale per Sheiko? No semplicemente seguo almeno almeno 30 agonisti, molti dei quali provenienti da metodi biio, hit, bodybuilding generico ecc. ecc. Entro certi termini, passando alla multifrequenza sono tutti cresciuti. Dallo sfigato a quello che aveva già un fisico da paura. Potrei fare nomi e cognomi e molti di voi lo sanno. Questo per alcuni motivi molto seri (almeno è la spiegazione che il mio intuito ha dato) e molto razionali ma troppo lunghi da spiegare qui. Ciò non toglie che il lavoro tipico da BB abbia il suo senso. COSA DOVREBBE FARE UN BB (natural) PER OTTIMIZZARE I PROPRI RISULTATI? Dovrebbe prendere quanto di buono dalla multifrequenza e periodizzando lavorare anceh sulle minchiatine da pompaggio. Però solo al raggiungimento di un certo livello di massa e forza. Perchè altrimenti un lavoro monoarticolare e a cedimento troppo prematuro limita di molto i risultati, esattamente come era successo a tutte le persone che mi sono capitate sotto mano. I bb devono allearsi da bb, però se sono natural (a mio parere) farebbero bene a rubare qualcosa dagli allenamenti distribuiti perchè altrimenti perdono una occasione. Ovviamente anche al contrario chi fa bb, anche se si allena in maniera distribuita deve tenere un occhio sulle logiche bb. Anche se a volte paiono arcaiche e molto incentrate sull'ago, ci sono devi fattori e delle specificità che non sono rinnegabili. Che per la cronaca non vengono dal PL ma dal sollevamento pesi. Un saluto a tutti. |
Io posso portare la mia esperienza: da quando mi alleno alla "PL", dopo un periodo di stallo ai 68kg sono arrivato a pesare al massimo a 77kg, nonostante tutti i problemi. Ora sono 73-74kg circa (a causa della tanta aerobica e del caldo).
Vedo anche in palestra: da quando è arrivato mio cugino come istruttore, che propone programmi basandosi sulle teorie PL (ovviamente sono ripensati per una palestra fitness), tutti quelli che sono seguiti sono aumentati sia di peso che di forza...mentre la media di panca piana era sui 65-70kg, ora posso dire che quasi tutti arrivano a fare 85-90kg. |
Scusate se intervengo probabilmente senza dire nulla di particolarmente costruttivo.
Inizio col scusarmi, lo ammetto, non ho letto tutte le pagine precedenti. Mia culpa, vedrò appena ho un secondo di mettermi in pari. Personalmente non posso che ringraziare due persone/personalità che hanno postato in questo stesso topic: IronPaolo (che ha anche avuto la pazienza di rispondere ad alcune mie mail) e il sig. Guzza. Io non mi considero un PL, semplicemente non posso, come d'altronde non ho ambizioni da puro BB il cui modo di ragionare, a conti fatti non sempre riesco ad apprezzare. Insomma, seguo un alimentazione (anche se ammetto che d'estate sento l'impulso di patire la fame... :rolleyes:) che mi faccia sentire bene e mi alleno come mi piace (:eek:).... quindi in definitiva potete benissimo ignorare il mio parere. Posso solo dirvi che ho ottenuto enormi benefici sotto ogni punti di vista (forza, massa, definizione) semplicemente nel optare per il quasi assoluto uso di multiarticolari (squat, panca, stacco e relative variante e complementari), molte serie per poche ripetizioni (raramente superiori alle 4) e una buona frequenza di allenamento (attualmente 4 + 1-2 dedicata ad abduttori-adduttori e cuffia dei rotatori fatta/e a casa). ovviamente bandito il cedimento per il semplice motivo che non si può pretendere di raggiungerlo e il giorno dopo, o anche due giorni dopo allenarsi come si deve. Perlomeno io non sono in grado di farlo. Per me è ovvio continuare in questo modo. Perchè? perchè semplicemente ottengo buoni risultati, mi permette di allenarmi più spesso(cosa che amo), e sopratutto mi piace allenarmi in questa maniera :D Ripeto comunque che io non ho ambizioni particolari in nessuno dei due "campi" per cui faccio testo fino ad un certo punto :rolleyes: By By |
io ad oggi ho provato un po' di sistemi di allenamento valutando i pro e i contro
in molti ho avuto sempre risultati positivi quindi il variare mi ha portato a benefici ho avuto ottimi risultati anche estetici con il 5x5 mettendoci il lavoro con i complementari ma senza stravolgere e rovinare i progressi del programma ho avuto ottimi risultati con il doggcrapp che per certi versi lo preferisco al fst-7 penso che la migliore crescita sia data dal connubio di esercizi multiarticolari con grossi carichi e basse ripetizioni e esercizi piu tecnici fatti con meno peso e con un numero di ripetizioni piu alto il motivo è che in questo modo lavori bene tutte le fibre muscolari dato che certe vengono attivati solo con gli alti carichi senza dimenticare il ruolo ormonale che svolgono esercizi come squat e stacco come si era gia datto puoi sviluppare ottime gambe anche senza squat l'errore che si corre molte volte è quello di vedere uno grosso e di chiedergli subito come si allena o cosa fa come ha detto guru a volte ci sono le individualità e in primis la genetica. quindi non è detto che se io mi alleno cosi tu diventi come me poi ci sono persone come ado che ti possono portare l'esperienza sul campo con i numeri alla mano normale se io alleno solo me ho una visione ma se alleno tante persone differenti portandole tutte a buoni risultati ne avro un'altra ado come altri qui hanno una visione piu prestativa e orientata al pl, quindi da parte sua ti verra proposto un allenamento di quel tipo dato che lo usa cmq prima ancora di parlare di tecniche di allenamento bisognerebbe controllare l'esecuzione dei vari esercizi, sopratutto nel campo del bber serve l'ottima esecuzione tecnica per coinvolgere al meglio i muscoli interessati magari se controllo l'esecuzione delle spinte in alto mi lavora meglio la spalla ed è piu proficuo anche se cosi facendo devo abbassare il peso anche io preferisco i manubri sulla panca piana per il petto, ma per il petto alto invece sento lavorarlo meglio usando il bilanciere |
Certo Great, il tuo discorso non fa una piega.
X luci e lord: ci sono, a mio parere, alcuni ottimi motivi per cui ti diverti di più allenandoti così, e non sono tutti solo "psicologici". Vero che su questo forum si è diventati un po' monotematici, ma sinceramente, altrove queste cose non le diceva nessuno, e se hanno cominciato a dirle è perchè le hanno lette, per lo più, qua. Poi tutto va usato con raziocinio e buon senso. Appunto per questo che nel 2010 non ci si può affidare a braccia aperte a quelche guru che vende librettini da 4 soldi su t.nation. |
Secondo me Mcdonald ha fatto un buon punto della situazione per il natural, ecco i punti che consiglia di seguire (riguardanti l'allenamento):
Training Secrets for Size and Strength Gains (for Naturals)
Ah sul fatto che allenandoti in mono con macchine e cavi ci sia minor rischio di infortunio o ualche dubbio vedendo le macchine in circolazione. Se poi ci pensi, il volume complessivo di esercizi allenandosi cosi' sarà senza dubbio maggiore, quindi non so se cambi molto... poi è una mia idea ;) |
le macchine se fatte bene evitano gli infortuni e sono piu sicure sopratutte nei cedimenti o se devi fare cose particolari come rest pause
diciamo che come ogni cosa hai vantaggi e svantaggi in linea di massima i preferisco sempre i pesi liberi pero se le macchine sono fatte bene non sono per niente male tipo le hammer strength che ho nella mia palestra mi piacciono molto |
Si great ma quelle macchine le hai solo te mi sa :D
Comunque sono d'accordo anche io che siano utili, vedi lat machine, pulley, leg curl... |
Quote:
io mi alleno a casa solo con pesi liberi e leg curl...ma dopo alcuni anni credo che per forgiarsi al meglio sia necessario andare in palestra.. ma non capisco una roba...perchè le macchine dite che non servono a niente??? se con esse si esegue il movimento perfetto senza sbavature..non fanno infortunare..perchè non valgono?? esempio lo squat al multi...oltre perchè dannegggia le ginocchia..perchè non funge?? o la panca al multi??? |
Quote:
|
con le macchine si colpisce il muscolo target
con i multiarticolari si colpiscono vari muscoli ed è più generico il bber deve far crescere e concentrarsi su un singolo muscolo a settimana quindi preferisce le macchine il pler no, il pler ha bisogno solo di forza....e dell aspetto estetico se ne infischia detto tutto :D |
Direi che codesta nettun è una grossa semplificazione, che va contro le più elementari regole della fisiologia.. poi se vogliamo credere alle fiabe crediamoci pure, "il bilanciere ti fa crescere in grossezza mentre i manubri ti fanno diventare vascolarizzato e ti danno forma" e simili amenità
|
no non intendevo quello però non puoi non dire che tra multi e macchine non ci sia differenza....
|
in grossezza ci cresci se mangi poi è diverso secondo me
|
beh comunque ci sono molti diari di persone che si allenano seguendo i criteri classici del BB in questo forum, ultimamente c'era il diario di zanelike che non vedo da un po' però :(
|
Quote:
ALla base c'è il discorso che i pesi liberi sono più duri e richiedono l'impiego dei muscoli stabilizzatori.. come ho detto con l'eccezione di qualche macchina o di marche particolari che hanno interesse nell'allenamento della forza. Se mangi cresci in grossezza in tutti i sensi, metti rapidamente molta massa |
Quote:
Se c'è una cosa che mette d'accordo tutti è l'esigenza di variare continuamente lo stimolo e sicuramente il mischiare monoarticolari e multiarticolari, alte reps, basse reps, etc fa parte di una strategia vincente nel gioco tanto per BB come per PL. Il segreto su come variare credo esista fino ad un certo punto, esiste per ciascuno, dato che ciascuno reagirà diversamente perchè ciascuno di noi ha una genetica e una vita diversa: c'è chi si alza alle 6 del mattino e non riesce a dormire 8 ore almeno per notte, c'è chi non riesce a fare 6 pasti almeno al giorno, etc... ogniuno, salvo che lo faccia di professione, ha la sua vita con cui conciliare lo sport e questo, comunque, inciderà anche sui risultati. Non dimentichiamo la componente psicologica che da motivazione: c'è chi si sente gratificato a sollevare un 10x1 di squat perchè vede un carico alto, c'è chi si sente gratificato perchè fa un 3x15 con metà del carico ma il giorno dopo non si muove dai doms... de gustibus. Io personalmente ho notato che in alcune cose ho bisogno di multifrequenza ed alto volume, in altre potrei anche allenarmi in monofrequenza (e lo dico per averlo testato negli anni) ma questo è frutto della genetica in gran parte. Dal punto di vista psicologico non amo gli estremi in entrambi i casi: mi rompo a fare allenamenti in 10x1 come a fare allenamenti in 3x15 che il giorno dopo mi fanno morire dai doms. P.S. In ogni caso, gran bel thread. |
Quote:
|
per il discorso infortuneo con macchine, cavi, etc non la vedo così. quoto great per quanto riguarda tecniche particolari come rest-pause e aggiungo che se facciamo come 3-4° es uno squat al multipower con piedi in avanti e un po stretti per dar enfasi ai quod, secondo me non è dannoso, se lo fai come 1o esercizio ci può stare ma sarà sempre minore ( a mio modo di vedere) rispetto allo squat libero per tutto l'anno con gran pesoni, prima o poi la sfiga arriva e con il MP hai le sicurezze, libero è un terno al lotto.
è un esempio eh... per il discorso del "forgiarsi al meglio" di david è soggettivo. sicuramente uno come shashiro cresce in tutti i modi, come vedete sul suo diario alterna mesi in mono che in multi ma è sempre meglio. per un niubbo non saprei, bisognerebbe valutare l'individuo. ma mi spiegate una cosa: COME CAVOLO FATE TUTTO L'ANNO AD ANDARE DI SQUAT , PANCA, STACCO, LENTO AVANTI, TRAZIONI, CURL, FRENCH, PARALLELE, REMATORE'?!!!!!!!!!! non avete mai voglia di fare una lat machine o una panca stretta guidata che ti ammazza i tricipiti per giorni?! un abdominal machine no? i polpacci a corpo libero come cavolo fate?! :D |
Quote:
Quote:
Quote:
cmq non capisco che te frega di potare avanti sto discorso.. alenati come ti pare, se i risultati ti soddisfano bene altrimenti prova ad ascoltare qualche consiglio noi faremo lo stesso |
Quote:
|
Quote:
Purtroppo quello che nessuno dice mai del multipower è che salvaguarda la schiena a scapito delle ginocchia, quindi se uno ha schiena debole e ginocchia forti forse si salva. Nel mio caso è l'opposto e infatti tac, è successo quel che è successo al minimo movimento non controllato alla perfezione. Da li mi son messo pian piano a fare squat libero e non ho più avuto incidenti di percorso anche con carichi buoni. |
COmunque ha ragione sul fatto che le macchine possano essere divertenti, alcuni anche molto utili a mio avviso, pero' bisogna disporne...nelle palestre normali ci sono solo le tecnogym che non mi sembrano un gran affare...
Poi ci sta che ti piaccia allenarti per i doms il pompaggio ecc, anche call mi sembra che si allenasse per lo stesso motivo. Comunque cedimenti, monofrequenza o meno se fai cio che ti piace sei già due passi avanti! Per quanto riguarda la discussione da cui hai preso le citazioni di un'altro forum, beh sono affermazioni molto sensate per il contesto in cui si trovano, ovvero atleti d'elite con livelli di forza già molto alti. Chiaro che devano lavorare su altro... |
hai ragione gian. possiamo chiudere il thread :D
|
A che serve la forza se quando ti fai due croci con 2 manubri concentrate e fatte bene anche con 8kg senti il muscolo che ti lavora di piu di quando fai bench press con 70kg?
conosco un bodybuilder '' che si bomba '' è vero e mi ha mostrato una volta l'esecuzione delle croci su panca riusciva completamente ad isolare il pettorale e il muscolo lavorava anche di piu di una bench press mi ha aiutato a farle io le facevo male con 14kg lui le faceva bene con 8kg e il muscolo lavorava piu di quanto uno potesse immaginare quando l'ho provato era piu di 1 mese fa se ci pensi la forza conta poco nel bbing ho detto tutto :D |
Quote:
Oggi proverò a fare le croci con 2 bottiglie d'acqua cercando mentalmente di percontrarre ed iper allungare ed iper isolare il pettorale, alto basso e medio.. se funzionerà come per i bicipiti mi aspetta un'estate di enormità, finalmente dopo anni di mediocrità! |
Uhahahahahahahahahahahahahaha:D:D:D:D:D facci sapere se funziona, ne vogliamo il segreto:D:D:D:D
|
ovvio tu fai con 10 kg per esempio un upright row superlento nella fase negativa e concentrato e poi fallo con 40 kg alla ''cafona'' come fanno tutti senti che differenza... con 10 kg fai il lavoro che faresti con 40 kg
e idem per le croci e tutti gli esercizi |
è inutile dire forza forza quando lo scopo è il bodybuilding alla fine devi isolare il muscolo e farlo lavorare non alzare 300kg e il lavoro di isolamento se fatto bene si fa anche con il minimo carico e poi i doms sono un orgasmo il giorno dopo lol
|
Un mio amico infatti tempo fa diceva di contrarre tutto il giorno i bicipiti come fare il curl, isolandoli senza alcun peso.. io ho sempre pesato fossero stupidaggini ma oggi penso con quel maxi isolamento sicuramente potevi upgradare di qualche inches il tuo diametro di your guns
|
Quote:
Nettun ma se la pensi così perchè ti alleni come stai facendo????? fai solo perdere tempo alla gente che ti segue, e soprattutto prendi in giro te stesso non facendo quello che ti piace VERAMENTE...... scusami che senso ha:confused::confused:????? ti pare???? |
nettun il muscolo ha bisogno di peso io con 8 kg alle croci neanche ci faccio stretching da quanto sono leggere
devi trovare il giusto peso con cui eseguirle altrimenti magari falle ai cavi forse le sentirai meglio il discorso delle macchine dipende da che macchine si hanno in palestra io ho usato macchine pessime e anche cavi pessimi è normale che allora li i pesi liberi vincono a mani basse cmq anche le macchine non permettono di sviluppare e migliorare il senso di equilibrio e stabilità che ti danno i pesi liberi sarà che nella mia palestra non mi piace la pressa e l'hack squat quando lo faccio lo eseguo sempre inverso, pero ormai è da tempo che faccio solo squat. magari se avessi la pressa a 45° lo potrei alternare molti qui hanno l'home gym quindi le trazioni le eseguono alla sbarra, la lat poi alla fine è un movimento diverso dalla sbarra, è un po' come paragonare le trazioni inverse alla lat inverse se te hai la possibilità di allenarti in palestra nella maniera piu proficua con certe macchine fallo !!! anche io lo farei tornando sul discorso allenamento bber e pl, non so se hai notato che fst-7 e doggcrapp ad esempio promettono entrambi di sviluppare un fisico super da culturista con ottime forme ecc ma poi andandoli a guardare ti accorgi che sono 2 tipi di metodi completamente differenti. l'unica cosa che li accomuna è lo stretching fasciale quindi un vero allenamento bber ancora non c'e' |
ahah :D :D :D
che bel thread |
1 Allegato(i)
Quote:
ha un solo difetto, se sei molto alto è scomoda, non si puo regolare l'angolazione dello schienale. non ha "limite" di carico, c'è gente che la fa (male) usando tutto lo spazio dischi, questa difficilmente si può sostituire a corpo libero, molto utile per tecniche come la negativa ad una gamba sola, rest-pause, etc |
questa è una leg press 45° per me :p
![]() che poi se la si dividesse in 2 si potrebbe fare una leg press a piedi indipendenti ;) e la si potrebbe unire con dei ferri dietro :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013