FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   cedimento, monofrequenza, cavi e macchine. perchè no? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/14511-cedimento-monofrequenza-cavi-e-macchine-perche-no.html)

Trokji 26-07-2010 01:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 209033)
no non intendevo quello però non puoi non dire che tra multi e macchine non ci sia differenza....

infatti la differenza è che tranne poche macchine, come le nautilus e le hammer strenght, quasi tutte le altre sono concepite per allenamenti fitness o wellness. Spesso non bastano tutti i pesi per allenarsi se hai un buon livello di forza, altre volte gli esercizi sono comunque scomodi.
ALla base c'è il discorso che i pesi liberi sono più duri e richiedono l'impiego dei muscoli stabilizzatori.. come ho detto con l'eccezione di qualche macchina o di marche particolari che hanno interesse nell'allenamento della forza.
Se mangi cresci in grossezza in tutti i sensi, metti rapidamente molta massa

Bulge 26-07-2010 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 208930)
penso che la migliore crescita sia data dal connubio di esercizi multiarticolari con grossi carichi e basse ripetizioni e esercizi piu tecnici fatti con meno peso e con un numero di ripetizioni piu alto

Straquoto.
Se c'è una cosa che mette d'accordo tutti è l'esigenza di variare continuamente lo stimolo e sicuramente il mischiare monoarticolari e multiarticolari, alte reps, basse reps, etc fa parte di una strategia vincente nel gioco tanto per BB come per PL.
Il segreto su come variare credo esista fino ad un certo punto, esiste per ciascuno, dato che ciascuno reagirà diversamente perchè ciascuno di noi ha una genetica e una vita diversa: c'è chi si alza alle 6 del mattino e non riesce a dormire 8 ore almeno per notte, c'è chi non riesce a fare 6 pasti almeno al giorno, etc... ogniuno, salvo che lo faccia di professione, ha la sua vita con cui conciliare lo sport e questo, comunque, inciderà anche sui risultati.
Non dimentichiamo la componente psicologica che da motivazione: c'è chi si sente gratificato a sollevare un 10x1 di squat perchè vede un carico alto, c'è chi si sente gratificato perchè fa un 3x15 con metà del carico ma il giorno dopo non si muove dai doms... de gustibus.
Io personalmente ho notato che in alcune cose ho bisogno di multifrequenza ed alto volume, in altre potrei anche allenarmi in monofrequenza (e lo dico per averlo testato negli anni) ma questo è frutto della genetica in gran parte. Dal punto di vista psicologico non amo gli estremi in entrambi i casi: mi rompo a fare allenamenti in 10x1 come a fare allenamenti in 3x15 che il giorno dopo mi fanno morire dai doms.

P.S. In ogni caso, gran bel thread.

Gael 26-07-2010 11:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 208991)
le macchine se fatte bene evitano gli infortuni e sono piu sicure sopratutte nei cedimenti o se devi fare cose particolari come rest pause
diciamo che come ogni cosa hai vantaggi e svantaggi
in linea di massima i preferisco sempre i pesi liberi
pero se le macchine sono fatte bene non sono per niente male
tipo le hammer strength che ho nella mia palestra mi piacciono molto

quoto, io ho le hammer free della techongym, che sono a mio modo di vedere molto buone, non come le hammer vere e proprie ma chi si accontenta cresce.

Gael 26-07-2010 11:42 PM

per il discorso infortuneo con macchine, cavi, etc non la vedo così. quoto great per quanto riguarda tecniche particolari come rest-pause e aggiungo che se facciamo come 3-4° es uno squat al multipower con piedi in avanti e un po stretti per dar enfasi ai quod, secondo me non è dannoso, se lo fai come 1o esercizio ci può stare ma sarà sempre minore ( a mio modo di vedere) rispetto allo squat libero per tutto l'anno con gran pesoni, prima o poi la sfiga arriva e con il MP hai le sicurezze, libero è un terno al lotto.
è un esempio eh...

per il discorso del "forgiarsi al meglio" di david è soggettivo. sicuramente uno come shashiro cresce in tutti i modi, come vedete sul suo diario alterna mesi in mono che in multi ma è sempre meglio.
per un niubbo non saprei, bisognerebbe valutare l'individuo.
ma mi spiegate una cosa:

COME CAVOLO FATE TUTTO L'ANNO AD ANDARE DI SQUAT , PANCA, STACCO, LENTO AVANTI, TRAZIONI, CURL, FRENCH, PARALLELE, REMATORE'?!!!!!!!!!! non avete mai voglia di fare una lat machine o una panca stretta guidata che ti ammazza i tricipiti per giorni?! un abdominal machine no? i polpacci a corpo libero come cavolo fate?!

:D

Gianlu..... 27-07-2010 01:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gael (Scrivi 209207)
se lo fai come 1o esercizio ci può stare ma sarà sempre minore ( a mio modo di vedere) rispetto allo squat libero per tutto l'anno con gran pesoni, prima o poi la sfiga arriva e con il MP hai le sicurezze, libero è un terno al lotto.
è un esempio eh...

è un esempio sbagliato che dimostra che non conosci la biomeccanica...

Quote:

per il discorso del "forgiarsi al meglio" di david è soggettivo. sicuramente uno come shashiro cresce in tutti i modi, come vedete sul suo diario alterna mesi in mono che in multi ma è sempre meglio.
hai mai sentito parlare di periodizzazione?

Quote:

COME CAVOLO FATE TUTTO L'ANNO AD ANDARE DI SQUAT , PANCA, STACCO, LENTO AVANTI, TRAZIONI, CURL, FRENCH, PARALLELE, REMATORE'?!!!!!!!!!! non avete mai voglia di fare una lat machine o una panca stretta guidata che ti ammazza i tricipiti per giorni?! un abdominal machine no? i polpacci a corpo libero come cavolo fate?!
i gusti son gusti.. personalmente smetterei di allenarmi se non potessi fare gli esercizi sopra citati (o meglio smetterei coi pesi..)


cmq non capisco che te frega di potare avanti sto discorso.. alenati come ti pare, se i risultati ti soddisfano bene altrimenti prova ad ascoltare qualche consiglio
noi faremo lo stesso

Lord Rymort 27-07-2010 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gael (Scrivi 209207)
per il discorso infortuneo con macchine, cavi, etc non la vedo così. quoto great per quanto riguarda tecniche particolari come rest-pause e aggiungo che se facciamo come 3-4° es uno squat al multipower con piedi in avanti e un po stretti per dar enfasi ai quod, secondo me non è dannoso, se lo fai come 1o esercizio ci può stare ma sarà sempre minore ( a mio modo di vedere) rispetto allo squat libero per tutto l'anno con gran pesoni, prima o poi la sfiga arriva e con il MP hai le sicurezze, libero è un terno al lotto.
è un esempio eh...
:D

Non è per fare una critica cattiva, però rileggi cosa hai scritto.."secondo me". "a mio modo di vedere" "non la vedo così"...tutte considerazioni personali senza però essere giustificate...sul MP IronPaolo aveva scritto un bell'articolo, se vuoi sostenere le tue teorie inizia a criticare quello. Aggiungo io che con il MP mi son fatto molto + male che con i pesi liberi, nonostante alzassi meno della metà di quanto faccia ora, e TUTTI gli atleti di medio/alto livello nella palestra in cui vado che fanno squat al multy hanno avuto (e hanno) problemi alle ginocchia (e meno male che alzano pesini rispetto anche solo a me)

Bulge 27-07-2010 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gael (Scrivi 209207)
per il discorso infortuneo con macchine, cavi, etc non la vedo così. quoto great per quanto riguarda tecniche particolari come rest-pause e aggiungo che se facciamo come 3-4° es uno squat al multipower con piedi in avanti e un po stretti per dar enfasi ai quod, secondo me non è dannoso, se lo fai come 1o esercizio ci può stare ma sarà sempre minore ( a mio modo di vedere) rispetto allo squat libero per tutto l'anno con gran pesoni, prima o poi la sfiga arriva e con il MP hai le sicurezze, libero è un terno al lotto.
è un esempio eh...

Ti devo subito contraddire per esperienza diretta: ho smesso di fare squat al multipower dopo che mi ero fatto male al crociato destro e son dovuto stare senza caricare le gambe per più di due mesi!
Purtroppo quello che nessuno dice mai del multipower è che salvaguarda la schiena a scapito delle ginocchia, quindi se uno ha schiena debole e ginocchia forti forse si salva. Nel mio caso è l'opposto e infatti tac, è successo quel che è successo al minimo movimento non controllato alla perfezione.
Da li mi son messo pian piano a fare squat libero e non ho più avuto incidenti di percorso anche con carichi buoni.

gian90 27-07-2010 12:03 PM

COmunque ha ragione sul fatto che le macchine possano essere divertenti, alcuni anche molto utili a mio avviso, pero' bisogna disporne...nelle palestre normali ci sono solo le tecnogym che non mi sembrano un gran affare...

Poi ci sta che ti piaccia allenarti per i doms il pompaggio ecc, anche call mi sembra che si allenasse per lo stesso motivo.
Comunque cedimenti, monofrequenza o meno se fai cio che ti piace sei già due passi avanti!

Per quanto riguarda la discussione da cui hai preso le citazioni di un'altro forum, beh sono affermazioni molto sensate per il contesto in cui si trovano, ovvero atleti d'elite con livelli di forza già molto alti. Chiaro che devano lavorare su altro...

Gael 27-07-2010 12:36 PM

hai ragione gian. possiamo chiudere il thread :D

Nettun 27-07-2010 12:50 PM

A che serve la forza se quando ti fai due croci con 2 manubri concentrate e fatte bene anche con 8kg senti il muscolo che ti lavora di piu di quando fai bench press con 70kg?

conosco un bodybuilder '' che si bomba '' è vero e mi ha mostrato una volta l'esecuzione delle croci su panca riusciva completamente ad isolare il pettorale e il muscolo lavorava anche di piu di una bench press
mi ha aiutato a farle io le facevo male con 14kg lui le faceva bene con 8kg e il muscolo lavorava piu di quanto uno potesse immaginare quando l'ho provato era piu di 1 mese fa

se ci pensi la forza conta poco nel bbing

ho detto tutto :D

Trokji 27-07-2010 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 209284)
A che serve la forza se quando ti fai due croci con 2 manubri concentrate e fatte bene anche con 8kg senti il muscolo che ti lavora di piu di quando fai bench press con 70kg?

conosco un bodybuilder '' che si bomba '' è vero e mi ha mostrato una volta l'esecuzione delle croci su panca riusciva completamente ad isolare il pettorale e il muscolo lavorava anche di piu di una bench press
mi ha aiutato a farle io le facevo male con 14kg lui le faceva bene con 8kg e il muscolo lavorava piu di quanto uno potesse immaginare quando l'ho provato era piu di 1 mese fa

se ci pensi la forza conta poco nel bbing

ho detto tutto :D

Infatti il trucco è isolare benissimo i muscoli. Non ci crederai ma l'altro giorno con un manubrio da 1 kg mi sono concentrato moltissimo nel bicipite, cioè mentalmente mi immaginavo di isolarlo e svilupparlo massimalmente.. il giorno dopo era molto vascolarizzato ed ho guadagnato 2 cm!
Oggi proverò a fare le croci con 2 bottiglie d'acqua cercando mentalmente di percontrarre ed iper allungare ed iper isolare il pettorale, alto basso e medio.. se funzionerà come per i bicipiti mi aspetta un'estate di enormità, finalmente dopo anni di mediocrità!

Shade 27-07-2010 01:03 PM

Uhahahahahahahahahahahahahaha:D:D:D:D:D facci sapere se funziona, ne vogliamo il segreto:D:D:D:D

Nettun 27-07-2010 01:03 PM

ovvio tu fai con 10 kg per esempio un upright row superlento nella fase negativa e concentrato e poi fallo con 40 kg alla ''cafona'' come fanno tutti senti che differenza... con 10 kg fai il lavoro che faresti con 40 kg

e idem per le croci e tutti gli esercizi

Nettun 27-07-2010 01:04 PM

è inutile dire forza forza quando lo scopo è il bodybuilding alla fine devi isolare il muscolo e farlo lavorare non alzare 300kg e il lavoro di isolamento se fatto bene si fa anche con il minimo carico e poi i doms sono un orgasmo il giorno dopo lol

Trokji 27-07-2010 01:08 PM

Un mio amico infatti tempo fa diceva di contrarre tutto il giorno i bicipiti come fare il curl, isolandoli senza alcun peso.. io ho sempre pesato fossero stupidaggini ma oggi penso con quel maxi isolamento sicuramente potevi upgradare di qualche inches il tuo diametro di your guns


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013