problemi stacchi e presa
come accadeva in passato.. quando salgono (eh anche di poco!) i carichi negli stacchi mi accorgo che il limite diventa la presa.. l'ultim volta passando da 96 kg X10 rip (la presa non era ultrastabile ma cmq non avevo problemi) a 97,5 per 10 rip ho notato la cosa (infatti in quest'ultimo caso nelle ultime ripetizioni dovevo lottare perché il bilanciere non mi cadesse a terra perché non riuscivo più a tenerlo con le mani..). Come posso ovviare a questo problema, che mi consigliate di fare? è il caso di inserire la farmer's walk che non ho mai fatto?
|
ma ti scivola o ti manca forza nelle mani?
|
scusa ma che domanda è? è chiaro che scivola ma perché le mani non ce la fanno
|
Quote:
|
Io ti consiglio di continuare a fare stacchi da terra. Si puoi fare anche dell'altro (farmer walk, scrollate con carichi oltre misura o anche solo delle trattenute), pero' la cosa migliore e allenarsi proprio in quell'esercizio. Piuttosto forse dovresti diminuire le ripetizioni e aumentare il carico, in modo da lavorare anche sulla forza, senza contare che con cosi' tante ripetizioni c'e' il rischio di una caduta di buona esecuzione.... ;)
|
a me capita che il peso scivoli ma non per mancanza di forza...:rolleyes:
poi se voi siete tutti degli hulk soprannaturali allora la domanda puo' essere stupida... |
Boh matty è strano forse non usi abb gesso.. io uso il gesso e talvolta pure dei calzini :p quando la situazione diventa tragica e rischio di rompermi letteralmente le mani (succede col bilanciere di casa mia che ha zgrinature molto profonde mentre con quello della palestra mi trovo senza problemi a mani nude).
Per le ripetizioni: tra 2 serrimane ho finito con questo ciclo di allenamento mi prenderò un periodo di riposo e poi riprenderò con le 5 ripetizioni.. ma il problema come è stato in passato so benissimo si ripresenterà eh.. ovviamente con 5 ripetizioni non si presenterà a 100 ma a 120- 130 kg e mi impedirà comunque ancora di progredire.. quindi che fare? Ad esempio gundam che esercizi mi proporresti per cercare perlomeno di limitare il problema? intendo anche ocme frequenza serie/rip |
Quote:
|
Quote:
che presa usi, la mista? |
ecco appunto, non uso nulla :)
|
Uso la prona.. a volte mi tocc passare alla mista mentre eseguo l'esercizio perché con la prona non lo tengo più.. però mipiacerebbe sontinuare ad usare la prona, la mista la vedo poco bene essendo asimmetrica e per la schiena
|
Quote:
Comunque se vuoi continuare ad usare la presa prona, ti consiglio di applicare la variante con presa ad uncino; ti avverto che all'inizio avrai un pò di dolore al pollice per via dello schiacciamento, ma con l'abitudine non ci farai più caso. ;) |
con la presa mista, alternandola di serie in serie, non dovresti avere problemi, pero' se vuoi continuare con la prona... devi soffrire :D
Prova con la magnesite al posto del gesso. Il tuo "problema" e' la mancanza di forza negli avambracci e un buon modo per allenarna sono i farmer walk, pero' devi mettere in conto di andare a cedimento, con il rischio di dover mollare i manubri durante il percorso....pero' sono sempre dell'idea che la presa migliorera' continuando a fare stacchi. |
Quando senti che la presa inizia a cedere posa il bilancere, fai una pausa di circa 10 sec e fai qualche altra ripetizione e così via fino al tuo target (10 reps)
|
Quote:
Piuttosto preferisco fare qualche serie in piu', ma in tutta sicurezza. |
Quote:
Ti fermi dopo poche ripetizioni perfette, ti concentri e riparti x altre 2/3 reps perfette....provare x credere |
Devo dissentire.. cioé se mi propongo di fare 10 rip devo farle, anche degradando un po' la tecnica (ovviamente non cosi tanto da far diventare l'esercizio pericoloso..).. questo perché ho notato che con questo tipo di allenamento (prevedendo il cedimento) ottengo più risultati. Comunque l'ultima volta ho concluso con 97,5 kg senza grossi problemi di presa. Boh la forz nella presa va e viene, la prox volta potrei essere tentato da provare 100 kg X10 :). Ovviamente li stacchi continuerò a farli... però come mi avete consigliato è una buona idea fare farmer's walk con manubri... quante serie e ripetizioni fare e per quanti secondi? con quanti kg mi consigliate di inizare? come presa vorrei continuare ad usare la prona nello stacco
|
Trokji non fare delle ripetizionio un fine, devono essere un mezzo.
Per esercizi come gli stacchi, le medio/basse ripetizioni sono il must. Puoi ottenere lo stesso volume di lavoro inserendo una o due serie in più, ma la tecnica deve essere perfetta sempre. Ti faccio anche presente che otterrai risultati mediamente migliori utilizzando meno ripetizioni e, quasi automaticamente, più carico. Darai uno stimolo più forte senza sacrificare la tecnica e senza raggiungere il cedimento, visto che dovrai sempre tenere 1-2 rip di margine. |
Infatti i risultati migliori li ho avuti usando un range molto basso di ripetizioni.... poi ognuno ovviamente fa quello che vuole ;)
|
Per il momento il problema sembra risolto (per il momento..). Ultimamente non ho più avuto problemi di presa (l'altro giorno ho fatto 10 rip con 100kg anche se ne avevo ancora per qualche altra ripetizione, stranmente!). Per la presa non so come fare ad allenarla però.. per fare il farmer's walk ci vuole uno spazio per poter camminare coi pesi e né in palestra né in casa ne ho uno abbastanza ampio.. :(.. Poi ho sentito parlare bene dei CoC di Ironmind .. pensavo di fare questi 2 esercizi per la presa ordinando questi aggeggi di ironmind ed inventandomi qualcosa per la farmer's walk col vostro aiuto.. :) consigli?
|
i farmer walk li puoi fare anche da... fermo :D
Insomma tieni in mano i manubri piu' che puoi, l'importante che siano molto pesanti. |
beh ma allora nn sono farmer's walk ma farmer's....hold:D
|
Boh secondo me a quel punto non è più lostesso esercizio.. l'alternativa è prendere i manubri per la farmer's e farli in giardino quando non piove.. lì ho un 25-30 metri liberi dove camminare , solo ho paura che i vicini mi prendano per matto :confused:
|
Lo so che non e' la stessa cosa, cambia completamente la dinamica, pero' in mancanza di altro...... ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013