Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Lampante, hardgainer è colui che per quanto si alleni duramente, per quante calorie ingurgiti, rimane pressoché uguale con livelli di forza infimi e di tono muscolare scarsi. I tuoi risultati sono sufficienti a portarti fuori da questo limbo (pesare 70Kg e squattare il doppio del peso corporeo non è cosa fattibile da un "hardgainer" che normalmente fatica ad arrivare alle 3 cifre di squat) quindi essendo tu fuori da quel limite è quasi palese che c'è un problema, perché di fatto fai come minimo parte della maggioranza normodotata e puoi puntare ben più in alto. Il fatto che tu stalli anche coi carichi è il maggior segno che qualcosa non va. La forza è un fattore nervoso neuronale, principalmente, e può essere migliorato moltissimo pur lasciando quasi invariato il tessuto muscolare (semplicemente migliora il suo reclutamento) e fidati, anche solo il 90% delle fibre reclutate solleva pesi sovrumani. Invece hai buoni carichi, ma non certo da "macchina ottimizzata". Non dico che dovreste staccare 300kg, ma 200 sì. Con impegno e nemmeno troppo tempo si può fare molto di più, eppure non progredisci più nemmeno lì, quindi qualcosa che non va c'è. Devi solo capire cosa. |
Quote:
Quote:
svegliarsi di notte? mah, io mi sveglio sempre di notte, ma mi sveglio da solo dalla fame e per la pipi (anche se non sempre ma quasi sempre)...è vero x la crescita non è affatto male, anzi, però se devi svegliarti apposta io me ne fregherei, alimentati bene già dalla mattina fino all' ultimo pasto pre nanna senza sgarrare e amen...per curiosità metti su grasso facilmente o hai un super metabolismo per cui non ingrassi neanche a volerlo? se è la seconda aumenta i carbo e abbassa il resto, se hai un meta alto se fatto per i carbo |
ti capisco Lampante, Io solo adesso a 29 anni ho trovato un equilibrio eppure mi alleno da quando ne ho 18, quello che ti posso consigliare io è di imparare a conoscere te stesso, il tuo fisico, dai consigli che leggo sopra quoto chi ti dice di fare questi cicli di almeno 6 mesi e poi tirare le somme.
|
Quote:
|
grande lampant secondo me sta nell allenamento il tuo errore...però te ne accorgi dopo qualche mese non subito dei risultati ricordatelo...mantieni fisso un metodo di allenamento (ti ribadisco movimenti lenti e controllati con 8-10 rip), misurati ogni 2o3 mesi la corconferenza del braccio e gamba ad esempio, lascia stare la bilancia, fai conto che se metti su 2 bei centimetri di braccia (ben visibili), in cosa vuoi che si traduca sulla bilancia? 100/200/300 grammi..? una fischiata poi magari ci sono altri fattori ad esempio acqua, grasso eccetera che variano e quindi variano il peso...io andrei di misure precise d braccia ecc...
x le ginocchia riposale ogni tanto facendo altri esercizi per le gambe o facendo direttamente una pausa quel giorno. |
Quote:
|
volentieri, per quel che so t aiuto più che volentieri!
|
Quote:
petto-tricipiti panca 3x8 panca stretta 3x10 panca inclinata 3x8 parallele 3 x max mercoledi schiena-spalle trazioni chin up 3xmax push press 3x8 rematore 3x8 lento manubri 3x10 venerdi gambe-addominali sissy squat libero 2xmax crunch 3x15 squat 3x8 crunch inversi con carico 3x10 ho comunque tenuto un volume basso per evitare di consumare troppe calorie,in modo da riuscire a mantenere sempre un intensita alta quando mi alleno,i gruppi muscolari li incrocio(vedi lunedi esempio petto,tricpiti,petto,tricipiti)perchè è un sistema che mi fa trovare molto bene,mettendo meno in evidenza un muscolo o un altro(se avessi fatto petto,petto,tricipiti,tricipiti i tricipiti sarebbero allenati solo da "cotti")...i bicipiti sono gia abbastanza distrutti dalle trazioni chin up,vedevo inutile inserire il curl con bilanciere...attendo commenti!:D |
Io al tuo posto farei pulizia e partirei con una scheda di soli multiarticolari...
|
Guarderò meglio appena posso, certo è che se hai male alle ginocchia il sissy squat è la peggiore delle peggiori alternative..
|
Quote:
|
Quote:
Non disperare, per avere risultati con la scheda che hai postato bisogna essere davvero dotati, è proprio brutta. Veleno ha ragione, dovresti partire da 3/4 ex base (panca, squat, trazioni, lento avanti) e ragionare su quelli, eventualmente aggiungere un paio di ex di complemento ad ogni sessione per i muscoli più piccoli dopodichè STOP. Il sissy squat l'ho visto fare con profitto solo ad una persona, Zanelike, che a novembre gareggia al Due Torri. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Concordo anche con kokito, se hai già provato l'approccio corretto e dici che non ha funzionato di sicuro non funzionerà questo che hai postato.. Una cosa per tutte: 12 serie per il petto, 6 per il dorso, 5 per le gambe! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque, a prescindere dal fatto che mi sfugge la logica secondo la quale se non hai avuto risultati con una scheda di soli fondamentali pretendi di averne lavorando con una molto più dispersiva come quella che hai fatto, non capisco esattamente cosa cerchi su questo forum dal momento che ai consigli e alle osservazioni proposte non fai altro che opporre obiezioni. Sei sicuro dell'alimentazione, sicuro dell'allenamento, allora porta avanti la tua idea... |
In questo forum ormai sono scritte in lungo e in largo più o meno le regole dell'allenamento sensato (che valgono sia per un natural che per un doped, ma specie per un natural sono essenziali per poter progredire). Quindi alla fine è solo questione di fare un search ormai, per gli utenti che hanno dubbi, poi si tratta di disquisire di dettagli.
Se poi ciascuno vuole provare allenamenti anche molto lontani da questo ben venga, ognuno è giusto sperimenti su di sè approcci anche molto diversi così da giungere a determinate conclusioni |
Quote:
|
Quote:
Non cercare altri dubbi, ti bastano quelli che hai già. Il problema non sono gli esercizi ma l'ordine confuso e dissennato nel quale li hai incastrati, creando una scheda troppo dispersiva che trovo scorretta sia per un principiante che per un avanzato. Se non hai avuto risultati facendo fondamentali + complementari la colpa non è mai da ricercare negli esercizi ma nelle variabili, forse non mettevi intensità di lavoro, forse la dieta era sbagliata, forse non recuperavi a dovere, forse non sei portato e devi insistere più di altri... In questo forum è cresciuta della gente che faceva davvero pena all'inizio, quindi il materiale informativo c'è, ora dipende da te accettare i consigli oppure tenerti le tue convinzioni e provare... |
Quote:
|
Quote:
Dopo un mese, se ti alleni intensamente e segui una dieta leggermente ipercalorica ma pulita, avrai già dei risultati, quanti dipenderà da te. |
Quote:
finito un approcio cosi "pestone" come ti comporteresti???scarico e poi?;) |
Quote:
Puoi fare qualsiasi cosa, hai tempo per decidere. |
mah...magari si, prova con quella scheda poi vedi come va per te..
|
a me pare che sia arrivato al max di quello che può fare, mica vorrai crescere all'infinito...anche perché senza bombe (che sconsiglio) più di un tot...
se magari postassi un apio di foto...senza viso, ci si renderebbe conto... per me, l'unica cosa da tenere d'occhio sono quelle ginocchia lì. Il dolore non va mai bene. |
Paolo, nessuno arriverebbe al suo massimo possibile in due anni.
|
sono andato da uno specialista,ho dei problemi al menisco dovuti al vecchio incidente in moto...questo significa che mi ha VIVAMENTE SCONSIGLIATO gli esercizi con sovraccarico per le gambe:mad::mad::mad::mad::mad:...adesso sto pensando di specializzare tutto il mio allenamento nel bench press e cerchero di dare il massimo almeno in quello,voglio seguire il consiglio dello specialista poichè il dolore alle ginocchia(una in particolare) ultimamente mi stava limitando anche nella vita normale...il quesito è...come faccio a buttare giu una scheda INTELLIGENTE in cui non si allenano le gambe?non so proprio come comportarmi...consigli grazie!:o
|
allenarle in modo leggero puoi o è meglio di no?
|
lui dice assolutamente senza sovraccarico!:(
|
guarda non mi sento di darti consigli ke dovrebbe darti un medico, magari cerca anke sul web o fatti spiegare da qualkuno di più competente di me quali esercizi puoi fare e quali no, dove puoi caricare e dove no, ho letto ad esempio di mezzi squat e altri esercizi ma meglio ke kiedi a ki ne sa di più...cmq le puoi tenere allenate comunque non ti preoccupare
|
Sinceramente cercherei di fare tutto il possibile prima di avere limitazioni di questo tipo.. se necessario mi opererei anche. però devi far capire allo specialista che tu hai bisogno di vivere con le ginocchia ben funzionanti e non sei un pensionato sedentario.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51 AM. |
|
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013