2 anni di "mazzo tanto" pochi risultati,mi viene voglia di mollare.
dopo essermi allenato col solito metodo weider,dopo aver seguito diverse diete con inadeguati guadagni sto mangiando 3000 kcal al giorno in stile zona 40-30-30 e non metto un etto,è due anni che mi alleno per la forza e ho 110 di panca 140 di squat e 180 di stacco,peso sempre tra 68 e i 70 kg,ho provato qualsiasi metodo,frequenza...rispondo bene al basso volume e all alta intensita,rispondo bene vuol dire che in due anni peso 3 kg in piu di quando non mi allenavo e la qualita è la stessa.altro problema,sono mesi che ho dolori pesanti alle ginocchia dopo che faccio squat o stacco pesante,mi sta venendo voglia di mollare tutto...
|
posta la dieta
|
colazione the+miele+fettebiscottate+uova
spuntino tacchino mandorle e panino integrale pranzo pasta+bistecca+frutta secca+un frutto spuntino tacchino+mandorle+panino integrale cena bistecca/uova+contorno+frutta secca pre sonno 2 simmenthal sono intollerante al lattosio. dimenticavo sono alto 1.75 e ho il 13%bf |
sei sicuro che sono 3000 kal in totale..? hai provato con gli integratori..?
hai detto che ti alleni per la forza...per la massa no? se vuoi la massa quella devi allenare, fregatene della forza, quella viene di conseguenza a meno che proprio non vuoi la forza al che ti consiglierei di fare a fasi alterne "forza" e "massa" per i ginocchi stai attentissimo!!! se ti fanno male vuol dire che non esegui l esercizio nella postura corretta, ma penso che lo avrai dedotto anche tu quindi fatti correggere o guarda gli esercizi e la loro eseguzione su internet cosa più importante non mollare, mai!se non cresci c è quacosa che non va, trova i tuoi errori, correggili, chiedi, informati, confrontati e ritrova la motivazione, trovala ogni volta che ti alleni! crescere è un continuo fregare il proprio corpo dato che lui fa di tutto per mantenere l' equilibro tant' è vero che la crescita è una sorta di meccanismo di difesa a un qualcosa che rompe l' equilibrio. ma il corpo si adegua e diventa sempre più esigente, hai provato a cambiare metodo di allenamento, serie, ripetizioni..? anche il solo cominciare prima con un esercizio che in genere fai per secondo a volte a me mi regala dei doms allucinanti, il che vuol dire che bene o male ho ucciso come si deve il muscolo interessato. |
Quote:
|
Altezza?
Peso? Anzianità d'allenamento? |
per la massa le rip vanno in media dalle 6 alle 10 rip con cedimento, meno diventa forza e questo vale anche per te.
le pro della soia so che non sono il massimo a causa dell azione estrogenica dei fitoestrogeni..anche a me le pro del latte mi mandano al cesso, ma solo se esagero...hai provato a prendere quelle a scambio ionico delattosate, isomma d alta qualità e facile assorbimento..? più o meno sai dirmi quanti grammi di pro e carbo butti giù al giorno? |
le pro non le tollero,ne ho provate di tutte,isolate delattosate ecc ecc non sto ad elencare le marche...
sono 175 x 68kg ho 24 anni saro sui 140 e oltre di proteine,carbo non te lo so dire...comunque piu alti di sicuro. |
hai provato mangiando di più, o allenandoti di meno..? magari ti sovralleni..? io non so, ma secondo me tu alleni la forza più che la massa...ovviamente saprai che il movimento sia in fase eccentrica che concentrica deve essere lento e controllato e non brusco soprattutto nella fase eccentrica..?
avevo un amico che se non i primi chiletti iniziali (i quali li prendi anche facendo solo 1 ripetizione per serie all inizio) dopo non aumentava più se non dfi forza, poi ha modificato l' allenamento ed è aumentato progressivamente... fai fatica a digerire in generale..? magari il sistema ormonale non troppo spinto..? |
lampante, purtroppo non c'è solo una cosa che non va, ce ne sono molte. Non lo dico perché io ho in mente cosa non va, lo dico perché di solito è così, se si prova molte strade ma ci si imbatte sempre contro uno stallo, è proprio la filosofia di crescita che è sbagliata.
Qual'è quella giusta? non la tua. Scusa la brutalità ma l'unica costante di non crescita si ritrova lì. Devi trovare qualcuno che ti segua, ti devi fidare anche se ti consiglia approcci da te non condivisi e dopo 6 mesi tiri le somme. So che è tanto tempo, tanto sacrificio, però se non fai così ti ritroverai a cambiare mezza virgola e a trovarti poi con gli stessi risultati e la stessa frustrazione. |
per le ginocchia potrebbe anche essere carenza di zinco o rame nel tuo organismo , non necessariamente e' causato dal carico , anche se fa la sua parte...
|
Se le ginocchia ti fanno molto male togli lo squat e metti un esercizio che carichi meno, tipo impara il box, finché non le hai di nuovo in forma. caricare sempre è inutile, si giunge allo stallo, devi alternare fasi con carichi diversi e fare anche periodi di stop completo. Magari usa anche molti omega 3 e glucosammina per migliorare la salte delle articolazioni. Poi chiaro si arriva ad un punto dove anche facendo tutto bene è difficile migliorare, però non credo sia il tuo caso
|
scusate la considerazione probabilmente stupida...
ma è possibile anche che sia arrivato al suo limite come natural? prima o poi lo si deve raggiungere no? io non credo che correggere qualche dettaglio lo possa portare ancora molto lontano... apparte la logica e giustissima affermazione di spike tipo "rasoio di ockham"... forse sei semplicemente al tuo limite o quasi... poi scusa cosa vorresti tu esattamente? |
non credo sia il suo limite, ha messo su solo 3 kg e credimi il limite genetico è molto più di quanto uno pensi.
giustissimo quello che han detto spike e tronki, fatti seguire da qualcuno, spesso ciò che non va bene (che sia nella dieta o nell allenamento) è proprio la dove si era convinti; un piccolo esempio : all' inizio io tenevo fissa una certa quantità di carboidrati che consideravo al di sopra di ogni dubbio più che sufficente e variavo poco alla volta tutto il resto. ebbene la quantità di carboidrati (specialmente per un soggetto con metabolismo rapido come me) andava quasi raddoppiata e senza l aumento di carbo il resto era inutile. (ti confido che addirittura all inizio non consideravo neanche il fatto che su 100 gr di pane i carboidrati fossero circa il 60 % e non tutto hahahah che roba...) |
no. l'organismo si adatta. Non raggiungi il limite in uun attività come il sollevamento a 24anni. Al massimo ha raggiunto livelli di stress per l'organismo limitanti i miglioramenti.
|
spero sia così... anche se cmq mi sembra che abbia già ottenuto dei buoni risultati per avere 24 anni... forse il suo metabolismo si sta ancora adattando, forse è ancora giovane... più che altro dovrebbe prenderla con uno spirito diverso secondo me... sei giovane, ti tieni in forma e allenato, non vedo perchè dovresti mollare... l'importante è non fare le scelte sbagliate per andare più lontano;)
fatti seguire da qualcuno preparato e vedrai che la situazione si sblocca... anche se credo che abbia un certo costo farsi seguire... dipende da te.... |
il mio obbiettivo è ALMENO arrivare a 75-80 kg,adesso il mio rapporto hp è -7...SCANDALOSO in confronto al mazzo che mi faccio seguendo dieta ed allenamento,ho provato a farmi seguire ma in effetti non si trova MAI uno davvero competente che si applichi su di te come lo fai tu stesso(a meno che non sborsi 50 euro l'ora...) stavo pensando di alzare le kcal a 3500 ed alzare un po il volume,tipo stabilizzarmi sulle 8 ripetizioni concludendo con le x-rep per non perdere intensita...coem vedete io ci credo,mi applico e i risultati sono scarsi(magari i carichi sono accettabili ma se mi vedete in giro non penserete mai che faccio pesi)...voglio massa...:mad:
|
Io vorrei le grammature precise della dieta, per poter fare una vera conta delle calorie...
|
Quote:
|
Concordo, decisamente...due anni di allenamento, mica cotica...
|
Quote:
sto sulle 650 kcal a pasto,senza contare il pre letto,le calorie ci sono e sono giuste di sicuro.;) |
ok che siamo in un forum di BB quindi ci sta far pendere la bilancia verso risultati di un certo tipo, ma in effetti uno a 24 anni deve ancora definire tutta la sua vita e fare una marea di esperienze... oltre a sollevare i pesi e diventare grosso... detto ciò ovviamente dipende da dove vuole arrivare... a livello psicologico il suo non è proprio un approccio corretto... un approccio del genere può in alcuni casi portare a certe scorciatoie molto comuni nel BB... poi intendiamoci... ammeno che non abbia deciso di fare lo sportivo di professione allora è diverso....
ma questo è solo il mio modestissimo punto di vista.... comunque tornando a tema, non credo sia solo una questione di aumentare da 3000 a 3500 kcal.... l'inghippo secondo me è altrove.... se io fossi in lui andrei per stravolgimento più che per corrrezione.... correggendo qua e la evidentemente continua a commettere lo stesso errore senza rendersene conto.... prova a cambiare ciò che prima non hai mai cambiato... Quote:
|
Quote:
|
e sull'alimentazione?
|
Quote:
Se postassi la giornata tipo e le grammature potremmo essere più precisi... |
ma tu mangi 2hg di fette integrali a colazione :eek:? non son mica poche, ma cosa sono di preciso? fette biscottate? pan-bauletto?
|
Quote:
|
io proverei con 8 rip, anche 10 magari! se poi è un anno e mezzo su 2 anni di allenamento che sei fermo sotto le 8 rip, magari t aiuterà davvero a mettere su massa! piacerebbe moltissimo anche a me poter fare massa facendo 4-5 ripetizioni abbastanza brutali, mi darebbe più soddisfazione è vero...ma non farei massa! fare massa è più stressante, ci vuole quache rip in più eseguita più lentamente e in modo controllato fino all esaurimento così da arrivare all ipertrofia
mio fratello dopo 2 anni aveva smesso di crescere, nonostante fosse già cresciuto parecchio e proprio per questo ha cominciato a pensare che, sebbene il limite fosse ancora lontano, era cominciata la fase di crescita lenta lenta in quanto la crescita comunque non è sempre costante.. e invece su mio suggerimento ha cominciato a allenarsi diversamente, appunto eseguendo gli esercizi lentamente in entrambe le fasi, calando ovviamente anche il peso il che non è facile (bisogna lasciar perdere l orgoglio, è più importante la massa!) e dopo 5 mesi mi ha ringraziato non so quante volte dopo che si era pesato e misurato le braccia! nonostante fosse cresciuto molto il suo errore stava comunque nell allenamento...poi non so, è vero che siamo tutti diversi, ma per lui è stato così.. cmq sappi che è una cosa che vale per moltissimi quella di allenarsi duramente e avere pochi risultati, a meno che non si è iper dotati e si cresce anche sollevando le matite...come nel resto delle cose della vita, tanto lavoro e pochi risultati poco alla volta... |
anche perchè per una maggiore secrezione del GH e di altri ormoni anabolici il muscolo deve essere contratto per circa 50-70 secondi se non ricordo male, quindi con 8 rip, ma anche 10 (io ne faccio 10) eseguite lentamente secondo me lavori meglio..
|
Quote:
|
ottimo, senza sovraallenare i muscoli ma neanke lasciandoli poltrire e ogni tanto varia qualcosa, magari comincia con ujn esercizio invece che un altro, fai 1 serie in più se ti senti in forma, una in meno o salta completamente se non sei in forma, di fatti ogni tanto qualche pausa è salutare per i tendini che impiegano più tempo dei muscoli per riprendersi e anche per il muscolo in quanto l hai tra virgolette disabituato per poi ucciderlo la volta dopo (che non vul dire fare un allenamento si e uno no chiariamoci =) )
ed esegui l esercizio considerando circa 50 secondi in totale! ricordati il cedimento ad ogni serie. e prendi il tutto in scioltezza tranne la dieta, li cerca di essere preciso ma varia molto anche li, non focalizzarti su qualche cibo, girali tutti (carne bianca,rossa, uova, tonno e legumi) |
Quote:
|
ti fanno ancora male? i tendini sono preziosissimi, quindi io ti consiglierei di non allenare le gambe questo giro, pensa che ho fatto la stessa cosa ieri, avevo gambe ma dato che mi fa male il tendine del ginocchio sx l ho saltata, è inutile, se fa male vuol dire che si deve riposare e riprendere, qualunque sia la causa del dolore.
cmq ti consiglio di guardare su internet o meglio youtube la corretta eseguzione e postura per lo squat, questo è importantissimo!! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Come detto una buona alternativa allo squat quando si hanno problemi alle ginocchia è imparare il box squat, ma ci vuol pazienza ed usare i pesi gradualmente. Però è il momento migliore perché tra l'altro col box puoi migliorare lo squat stesso. Su alcuni consigli di big biceps non mi ritrovo, poi è chiaro ognuno ha il proprio modo di allenarsi e segue determinate teorie
|
Quote:
Impossibile che tu abbia provato tutto e non sia successo nulla. Hai provato a lavorare sulle 15-20 ripetizioni e raddoppiando i carboidrati? Hai provato ad abbassare i carbo, alzare molto i grassi e lavorare a basse ripetizioni ma in multifrequenza settimanale? A sfondarti di parallele al posto della panca? O di affondi al posto dello squat? Le cose da provare sono così tante che non basterebbero 5 anni, dubito che tu in 2 abbia fatto tutto. |
Quote:
ho provato le 20 ripetizione con rest pause,a sfondarmi di parallele,il fatto è che sto iniziando ad avere un approcio non corretto(brutti pensieri:cool:,o mollare il colpo) poiche comunque provando alti numeri di ripetizioni,bassi,esplosive,eccentirche...split,fu ll body,massacro totale:) i risultati piu o meno rimangono gli stessi...:confused::mad: |
Le cose che funzionano sono più o meno le stesse per tutti.. gli alieni non esistono sulla terra .. l'allenamento dev'essere graduale, con incrementi graduali, certo questo si può fare in 100 modi diversi. Variare ha un senso ma andare spesso da un estremo all'altro è eccessivo
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013