![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 408
Data registrazione: Oct 2007
Località: napoli
|
![]() finito il gruppo muscolare quando si arriva al cedimento...Salve ragazzi volevo sapere una cosa per esempio quando ho finito di allenare un muscolo e sono arrivato anche al cedimento, qualche serie di pump può essere utile. Facciamo caso che finisci di allenare il petto ormai gia brucia, fare altre 2 serie con un carico basso ad alte rip produce un effetto pump può essere utile per la massa? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() non penso! se esageri ritardi il tempo di recupero del muscolo. gia cedimento poi continui...nn so..pero vedi altri pareri anke |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Può essere utile ma dipende cosa intendi.. ovvero ad esempio io negli allenamenti di questo periodo arrivo a cedimento alla prima serie: è ovvio che conta molto anche la componente "nervosa" nella prima serie e che si sfrutta poco ad esempio la capacità dell'organismo di gestire l'accumulo di lattato e di recuperare i metaboliti energetici e di eliminare i cataboliti.. a quel punto faccio altre 2 serie se necessario abbassando il peso.. se però ti alleni per esempio con buffer arrivando a cedimento all'ultima serie la componente metabolica in genere dovresti averla già sfruttata ![]() QUesto però non è valido in senso assoluto nel senso che credo alternare periodi a volume di allenamento alto a periodi di volume più basso permetta di conseguire buoni risultati |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Se non sei un mostro di genetica devi evitare il cedimento su base costante,men che meno forzarlo. Piuttosto lavora in pre-exausting sul muscolo target con croci prima della panca oppure utilizza il rest pause. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() non sono d'accordo.. il cedimento si può usare e si può anche progredire usandolo. L'importante è non abusarne ed utilizzarlo non su base continua |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Io mi son sempre allenato a cedimento, eppure di risultati ne ho avuti... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Ragazzi leggiamo con attenzione,ho scritto che non si deve usare su base costante non che sia improduttivo. Aggiungere al cedimento delle forzate sono in pochi a poterselo permettere. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Beh per le forzate sono d'accordo.. si possono inserire per 1 o 2 allenamenti di fila magari al termine di un ciclo, dove magari si vuole avere un picco di intensità.. usarle su base continuativa è eccessivo.. idem il cedimento, si può usare per un paio di cicli di allenamento di fila ma poi è bene cambiare metodica |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 408
Data registrazione: Oct 2007
Località: napoli
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() devil, ma facendo il pre exaust che vantaggi si hanno? non ne risente poi il carico di panca? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Il pre-exausting consiste nello stressare il muscolo target con un ex. di isolamento prima dell'esercizio base,esempio per il petto croci + panca piana. Questo fa sì che si arrivi ad iniziare la panca con il petto già provato dalle croci,ottenendo un superlavoro mirato. I carico in panca ne risente un pò ma a noi che ci frega?Non siamo dei PL no? Non è importante quanto peso si solleva ma l'effetto che ha sui nostri muscoli. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Quote:
su questo hai perfettamente ragione ![]() come si imposterebbe? funziona anche per gruppi minori come spalle,tricipiti ec? |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 408
Data registrazione: Oct 2007
Località: napoli
|
![]() se ho capito batsa che ci sia un esercizio di isolamento |
|
![]() |