DOMS prolungati
quando mi alleno, alcuni muscoli, come le spalle, non hanno MAI doms nei giorni successivi, mentre altri come tricipiti e petto fanno male per anche dopo 4 giorni, rendendomi peraltro difficile tornare ad allenarmi in tempi brevi. (i tricipiti crecono discretamente, ma non quanto le spalle, il petto non ne vuole sentir parlare)
A questo punto, dovrei provare ad allenare con minore intensità questi gruppi muscolari? ne avrei effetti positivi in termini di crescita? questi doms così prolungati sono un segno che i danni prodotti dall'allenamento sono troppo ingenti e quindi non sono recuperabili e compensabili in modo ottimale? Specifico che sono uno stra-ectomorfo |
Se ti vengono doms su base costante per lungo tempo questi potrebbero indicare che ti stai allenand con troppo volume/frequenza o intensità
|
Quote:
In più regola meglio sonno, alimentazione ed uso di antiossidanti. |
lunedì ho allenato spalle petto e tricpiti, stasera (venerdì) toccherebbe di nuovo a quei gruppi muscolari, ma i tricipiti sono ancora un po' doloranti, mi consigliate di allenarmi lo stesso o meglio saltare? La mia settimana è strutturata in modalità ABAB dove la tabella A (petto spalle e tric) viene fatta il lun e il ven e la tabella B dorso, bicipiti e gambe viene fatta martedì e sabato, credete che possa influire sul recupero del tricipite, il fatto di allenare un muscolo antagonista come il bicipite il giorno successivo?
|
non collegare la crescita muscolare ai doms che riesi a provocare, inoltre tendo a sottolineare la definizione di gian90
quando ha scritto volume/frequenza troppo alta non intendeva volume troppo alto o frequenza troppo alta, ma proprio il repporto fra i due |
ma oggi conviene allenarsi o salto?
|
Quote:
insomma non sei abbastanza allenato per quello che svolgi in palestra. in parole povere fai troppo senza essere in condizione devi strutturare un programma in modo da abituare il corpo GRADUALMENTE ai volumi e alle intensità da svolgere tu invece vai in palestra, ti spacchi, aspetti che passino i doms prima di allenarti ecc .. in questo modo continui ad essere deallenato invece dovresti mantrenere sempre alta la frequenza e strutturare un incremento progressivo del volume allenante in modo da adattare gradualmente il corpo. questo si chiama allenamento |
Sottolineo l'aspetto frequenza, fondamentale per evitare o limitare i DOMS, soprattutto quelli molto prolungati o intensi.
|
se non posti l'allenamento che stai facendo difficile dare giudizi
da quanto lo stai eseguendo, fai periodi di scarico, dormi, ecc ecc |
quindi in sostanza al momento è meglio continuare ad allenarsi anche se sento ancora i dooms?
Al momento sono su 4 allenamenti a settimana, strutturati ABAB, intensità ancora ridotta perchè ho ripreso ad allenarmi da poco + di un mese A: panca piana 4x10 spinte spalle 3x12 alzate laterali 3x12 french press 4x10 dip per i tricipiti (alla panca perchè nn ho le parallele) 2x15 circa addominali B: squat 3x15 stacchi gambe semitese 4x15 affondi 4x20 rematore con manubri 6x12 curl bicipiti 6x10 specifico che non mi alleno in una palestra di BB ma in una palestrina dove ho a disposizione solo una panca, bilanceri e manubri periodi di scarico, vista la bassa intensità al momento non ne faccio e per dormire....beh si dorme un po' meno delle canoniche 8 ore, soprattutto mi alleno dalle 21.15 alle 22.15 circa, quindi dopo doccia, cena si va sempre a letto dopo la mezzanotte |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013