il 5x5
ragazzi vi chiedo una cosa, vedo che sugli esercizi principali lavorate quasi tutti sul 5x5 e vedo che lo inserite nelle schede di massa....
ora, quando io mi sono staccato 3-4 anni fa dal mondo palestra di BB, il 5x5 non era così praticato, eravamo in pieno periodo BIIO (che in seguito su di me avevo molto rivisitato). Vi chiedo ma come mai il 5x5? è un sistema buono per fare massa o lo utilizzate solo per avere una progressione del carico? dove posso trovare qualche info in +? |
5x5 è valido perchè ha un numero adguato di ripetizioni e ti permette di utilizzare un buon peso ma di fare anche un discreto volume, e quindi tonnellaggio....
|
dove posso trovare qualche info....cercando su internet non dicono molto e vorrei capirne il principio alla base
ma dici che è buono anche per la massa? Secondo i miei criteri (un po' superati forse :-) ) lavorando in 5x5 tra l'altro con buffer, come molti suggeriscono, si lavora davvero pochissimo, anche perchè vedo che di solito in una giornatya mettete 2-4 esercizi massimo, quindi roba da uscire dalla palestra senza nemmeno sudare :-) Oddio, sarebbe davvero comodo, ma sarà anche efficace? |
Quote:
E ribadisco che nelle tue condizioni (Vedi thread sulle gambe che non crescono) distinguere tra massa e forza e' assolutamente irrilevante. Il consiglio migliore te lo ha dato Gianlu..., con tanto di programma quasi fatto: spingi, mangia, ed arriva a fare un certo tipo di numeri nelle alzate principali. Tutto il resto per ora sono sottigliezze o dettagli che per te non fanno alcuna differenza. buona giornata. |
5x5 non è un metodo sono solo ripetizioni e serie...
puoi strutturare il programma in molti modi usando il 5x5..... se cerchi sul forum info ne trovi molte. il fatto che tu non avverta fatica è perchè ragioni dando peso solo alla fatica percpita. ossia quella che aumenta col cedimento... ma è la MENO rilevante in termini di stimolo, anzi è spesso limitante. il problema è che tu come molti volete i risultati immediati, ed il programma che di conseguenza parta in quarta.... mentre i risultati per arrivare hanno bisogno di BASI solide. rilggi quello che ti ho scritto di la... tu devi ragionare cosi: "come posso fare per fare 120 di squat 140 di stacco e 100 di panca fra un anno pesando 8kg in più?" 1. imparare gli esrcizi al meglio dedicando 2 mesi solo a quello. la palestra è uno sport che va imparato e ci vuole tempo e impegno 2. ottimizzare lo schema motorio facendo volume 3 intensificare 4. alternare le 2 fasi, grossomodo se non ti fidi, paga un personal trainer che ti venderà aria fritta promettendoti risultati in 4 settimane |
gianlu, ci si può anche ritornare sul 5x5? è utile recuperarlo (magari il bill starr) dopo un periodo di 12 settimane gruzziane (max,mav,vobo), che ha fatto seguito ad un 5x5 a la gian90?
lo chiedo perchè secondo me così si rialza il volume e il tonnellaggio (cm hai detto tu)..anche se immagino ci saranno anche altri modi per rialzare il volume.. |
gianlu, grazie per la risposta, quanto all'obbiettivo però molto probabilmente da luglio a gennaio non muoverò dei pesi, sicuramente la progressione dei carichi è ottima perchi vuole impostare un programma pluriennale come feci io a mio tempo, ma per ora il mio orizzonte temporale è: da qui a giugno e l'obbiettivo è un po' di massa da qui a giugno.
Ciò nonostante mi interessa capire queste nuove idee Quanto all'approccio di principebrutto è troppo semplice per i miei gusti, fregatene di capire, mangia ed eventualmente fai pure qualche peso. Non posso fidarmi di un approccio simile, soprattutto perchè mi pare che abbiamo concetti di atleta molto differenti. I miei dubbi risiedono nel fatto che gli allenamenti proposti mi sembrano (ovviamente posso sbagliare) forse utli ad aumentare progressivamente i carichi, ma non certo a sviluppare della massa e soprattutto non giustificano l'esagerata assunzione calorica che viene proposta. Perciò non posso mettermi li ad eseguire senza discutere un programma che a mio parere non funziona e che molto probabilmente non va nella direzione nella quale voglio andare io. Insomma, invece di correre in palestra a fare, preferisco prima caprie se sto facendo qualcosa di sensato. Riassumendo, queste tabelle a 5x5 sono utili solo per porre una base di forza sulla quale poi andare a costruire la futura massa, o possono essere utili anche per far crescere da subito muscoli? e se la risposta è la prima, col mio orizzonte temporale, dedichereste 1o 2 mesi a cercare di incrementare i carichi o cerchereste da subito la strada dell'aumento di massa? |
Quote:
Pazienza. buona giornata. |
il problema è che tu ragioni in tempi brevi cercando risultati veloci
il 5x5 è un ottima sistema ma te hai la possibilita e l'attrezzatura per fare esercizi con alti carichi ? p.s. in palestra da me quasi nessuno conosce gli allenamenti figuriamoci il 5x5 le schede le fanno gli istruttori e le persone le svolgono senza fiatare e senza avere idea di quello che stanno facendo |
Quote:
Mi permetto di porti solo una domanda , considerando il tuo approccio scientifico all'allenamento con i pesi , potresti quantificare quanto ho evidenziato nel tuo intervento , magari se non chiedo troppo differenziandolo in massa magra e massa totale . Grazie |
il 5x5 poi è un ottimo metodo per mettere su massa e forza
se non ti fidi di qualcuno qui sul forum hai la fortuna di cercare i risultati di questo allenamento su internet e sui forum usa sopratutto dato che all'estero è uno dei metodi più usati |
ragazzi cercate di capire
1- io non sto criticando nessuno, sto solo chiedendo spiegazioni. L'approccio io dico tu esegui va bene in libia, non a casa mia. io prima capisco e poi valuto 2- io non ho detto che voglio diventare Hulk ad andare a giugno, (so anche io che era meglio partire 5 mesi fa, ma purtroppo mi hanno fatto un'ernia e quindi son partito a dicembre) ho detto che voglio ottimizzare i risultati da qui a giugno seguendo il metodo e la programmazione che può dare i migliori risultati, senza pormi nessun obbiettivo e senza illusioni. Se il miglior metodo permette di mettere 300 gr di massa magra da qui a giugno, bene, voglio seguire quello e voglio anche capire perchè è il sistema migliore ed altri non lo sono. Non mi pare di chiedere chissà cosa. Il fatto è che bisogna anche capire, che non tutti hanno la voglia di diventare dei giganti e di stare li a lavorare coi pesi per anni. C'è chi si accontenta di arrotondare appena gli spigoli (ciò non toglie che io abbia passato con grande continuità, circa 9 anni della mia vita a sollevare pesi, mi sia laureato in scienze motorie, insegni in palestra etc). Altra cosa: se anni fa tutti avessero seguio il ragionamento "fai e non farti troppe domande e se non cresci mangia di +" saremmo ancora tutti qui a fare 30 serie per ogni gruppo muscolare. In tutto sto casino, nessuno ha ancora spiegato (o detto dove si può andare a vedere) perchè il 5x5 dovrebbe dare risultati in termini di massa, migliori ad esempio di un banale 3x10 su esercizio fondamentale+3x12 su ausiliario, per gruppo muscolare..... |
Quote:
Vedi, non c'è nulla di male a voler capire i perchè di una scelta piuttosto che di un' altra, però per discutere e capire il perchè è meglio il 5x5 rispetto al 3x10 (ammesso che lo sia) ci sono decine di topic in questo forum nella sezione allenamento e programmazione, e in più ci sono anni di articoli in molti forum e (tra le letture più istruttive) anni di articoli nel blog di Ironpaolo. Si può anche cercare di spiegare che la massa non cresce facendo squat con metà del proprio BW, e quindi la crescita dei carichi è propedeutica ad un miglioramento della massa, però di fondo ci si deve fidare, non è subire una imposizione, ma è fare un tentativo seguendo i consigli di persone che non hanno nessun interesse a prenderti in giro. Il mio primo allenamento "serio" l'ho fatto seguendo (in un altro forum) il suggerimento di Gianlu..... (che ha scritto anche a te quì sopra), fidandomi di una persona che senza nessun interesse mi consigliava e che non potrò mai ringraziare abbastanza. Mentre mi allenavo e facevo altri cicli successivi la mia comprensione dei perchè si è evoluta e si stà evolvendo tuttora. Oggi, paradossalmente faccio allenamenti seguendo schemi che sono ben lontani da quelli che io consiglierei a qualcun altro. Lo faccio solo in fiducia della persona che mi segue oggi. Non sempre si può o si deve capire tutto, un po' si può anche provare e valutare sulla propria pelle. D' altronde non ti stanno suggerendo come investire i tuoi risparmi ma solo come allenarti. :) |
se vuoi mettere qualche etto di muscoli in 3 mesi e poi smettere palestra allora sicuramente otterrai di più andando a cedimento con le macchine, che ti permettono una esecuz<ione più facile essendo guidata.
cosa ho scritto?! sacrilegio!!:D no, è vero, in 3 mesi senza fondamenti tecncici sugli esercizi base si ottiene di più spingendo al massimo con le macchine... senza dubbio. però questo non è allenamento, è metter su qualche muscoletto per la spiaggia... ma se i tuoi obiettivi sono modesti va bene. credo tu abbia tutte le info per capire ora e di conseguenza scegliere quello che conviene per te. p.s. riguardo al motivo che 5x5 meglio di un 3x10 per la massa se sei un principiante o intermedio (hai poca forza) è stato scritto, dibattuto, rielaborato, riscritto 10000 volte sul forum.... è una questioner di carico e di reclutamento unità motorie. il peso è il fattore principale per stimolare l'ipertrofia... quindi bisogna diventare forti per diventare grossi. gente grossa debole non esiste. e col 3x10 non diventi forte, resti una sega a vita salvo genetiuca eccezionale o abuso di doping. quindi se sei normodotato e natural devi allenarti per molti anni col fine e col metodo migliore per aumentare i kg usati negli esercizi altrimenti ottieni ben poco......... questo non vul dire fare solo poche ripetizioni, anzi. VUOL DIRE STRUTTURARE UN ALLENAMENTO LUNGIMIRANTE METTENDO BASI SOLIDE (PRIMA DI TUTTO TECNCHE) CICLIZZARE VOLUME/FREQUENZA/INTENSITà ECC ECC ECC |
Ciao Gianlu..... abbiamo scritto contemporaneamente due cose molto diverse, ma la cui conclusione però è la stessa: in ultimo è lui che deve decidere cosa vuole fare, nessuno gli può mettere la verità in tasca
|
Ti è praticamente già stato detto tutto, io ti porto la mia esperienza, sono passato da un programma "classico" da palestra a un allenamento che tu definiresti "impossibile per mettere massa" (lo trovi nella prima pagina del mio diario) che mi ha fatto crescere molto e dopo ho seguito proprio il 5x5 con risultati OTTIMI che mi hanno fatto uscire da uno stallo infinito che mi portavo dietro da tempo......... e ti assicuro che se lo affronti nel giusto modo, con i carichi adatti arrivi a fine sessione con la lingua di fuori;)
Prima di buttarmi in questo nuovo modo di vedere l'allenamento, avevo 1milione di dubbi peggio di te :D:D, c'è pure una mia discussione aperta da qualche parte che dimostra la mia zuccaggine :D:D:D poi grazie agli utenti del forum (in primis Spike, Principe e Cris) che mi hanno aiutato a comprendere meglio il tutto, mi ci sono buttato a capofitto, il primo impatto è stato un vero e proprio TRAUMA, passare dal fare 8-10 esercizi per sessione in split a 3-4 esercizi in multifrequenza con il pensiero "ora perdo massa" - "solo con questi esercizi non cresco" ecc ecc...... (cosa che non è successa ANZI ;)) E invece ho scoprendo che avevo MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOlto da imparare e che molte cose che ritenevo per "vere e fondate" erano mere FESSERIE:D:D:D:D Insomma ora non mollerei questi allenamenti per nulla al mondo :) mi danno ottimi risultati sia in termini di massa che di forza... Però alla fine sta a te decidere, se vuoi solo 3 muscoletti in croce :D:D:D come detto da Gianlu bastano le macchinette in palestra se invece vuoi creare qualcosa di più di metodi interessanti su questo forum ne trovi a flotte :):) Ciao :) |
grazie per le risposte ragazzi, sono state esaustive, shade, ho letto il tuo diario nei giorni scorsi (non tutto ma quasi) non definisco affatto il tuo allenamento impossibile, semplicemente come mi è stato confermato, non pensavo fosse adatto a me IN QUESTO MOMENTO e con questi obbiettivi, certamente lo sarebbe se decidessi di riprendere un certo tipo di cammino.
Io vengo da taaanti anni di palestra buttati via (come molti credo) seguendo dapprima le schede degli istruttori in palestra, poi i dettami di claudio Tozzi, che 10 anni fa pareva il GURU della pesistica...dopo anni a mangiare come un porcello e a dilatarmi la pancia, ottenendo in palestra risultati trascurabili se rapportati allo sforzo profuso, mi ruppi gli zebedei e decisi di seguire un approccio diverso basato sugli anni di esperienza su me stesso, sulla reazione dei miei gruppi muscolari all'allenamento, invece di suddividere la settimana in gruppi muscolari, andavo in palestra e a seconda dei gruppi che non presentavano dooms mi allenavo, modificando gli esercizi di volta in volta per allenare solo i muscoli che si erano già ripresi e lasciando in pace quelli ancora dilaniati. Ho aumentato i volumi e ridotto i carichi, sono arrivato ad allenare le spalle (in via diretta o indiretta) 4 volte a settimana e miracolo....andando contro ad ogni principio Tozziano, dopo anni di stallo son tornato a crescere ottimamente (tranne le gambe :-( ). Se sia stato l'allenamento, il fatto che in quel periodo ero universitario e quindi mi allenavo mangiavo e dormivo, senza nessun altra problematica, non lo so dire, probabilmente come sempre, una combinazione di tutti questi fattori. Fatto sta che poi mi sono infortunato + volte, ho cambiato stile di vita e solo da poco mi sono riavvicinato ai pesi, giusto per ritornare ad una forma decente e scuriosando sui forum ho visto che le filosofie sono un po' cambiate. Da qui l'interesse per "capire" i perchè e di conseguenza tutte le domande poste :-). Resto convinto da quel po' di esperienza che mi sono fatto che per un atleta diciamo evoluto, il sistema migliore sia sempre l'osservazione, fatta su anni, delle proprie reazioni all'allenamento, alla dieta etc e la costruzione di un allenamento su se stessi, ma ovviamente queste analisi devono tenere conto anche dello stile di vita, degli anni che passano etc. Quindi so bene (ci ho anche provato) che il tipo di allenamento che mi aveva dato risultati un tempo, adesso sarebbe inapplicabile, quindi vengo a carpire info e suggerimenti su come provare a far qualcosa :-) |
ok, che hai deciso allora?:D
sul fatto che devi scegliere un allenamento che globalmente si adatti al tuo stile di vita e che ti piaccia non ci sono dubbi.... |
penso che proverò a spingere un po' + peso per marzo e aprile concentrandomi un po' di + sui fondamentali (adattati a me, quindi niente squat e panca piana sostituita da panca leggermente inclinata), maggio ricomincio ad alzare il volume aumentando le serie e gli ausiliari e giugno vado con cose tipo stripping e superserie per provare a pompare il pompabile. Questo + o - in linea teorica poi aggiusterò strada facendo. Vediam se entro luglio qualcosina si ottiene....
|
scusami ma se togli squat e panca di fondamentali cosa resta :D:D:D??? lo stacco lo farai, se hai un'ernia e ti da noie la vedo dura........
ma poi perchè no la panca piana????? |
Quote:
|
:D:D:D:D:D la curiosità mi assale :D:D:D:D:D
|
Quote:
|
ciao ragazzo! mi presento e sono marco.. non ho letto tutto tutto anche perchè tra poco scappo a lavoro ma mi ha incuriosito il tuo post.. sai, ho 6 mesi di palestra alle spalle come esperienza, pressoche niente.. all'inizio anche io volevo un po' di massa magra in piu' nel giro di due mesi.. ma ho capito che piu forzi o tempi e meno risultati hai.. sono passati sei mesi di allenamento adeguato, imparando a eseguire bene gli esercizi, ascoltando tanti consigli e mettendo in pratica quelli piu' giusti.. la mia pancettina (quella anche bella da vedere, la chiamo pancia della salute) un po' ce l'ho ma non sfigura.. rispetto a prima pero' ho raddoppiato il diametro delle mie braccia, mi sono allargato tantissimo di spalle e sto cominciando a trasformare il mio corpo.. non sono uno stazzone eh, ma ho gia un fisico diciamo molto piu guardabile, piu che decente ecco, e dapprima che facevo 12 colpi al curl con gli 8 chili adesso ne faccio 12 con i 14 per dirti.. 8 colpi di concentrazioni coi 16.. in panca facevo 6 colpi a 50 chili e in sei mesi adesso ne faccio 6 a 80kg.. piccoli numeri che vogliono dire molto.. pasienza, alimentazione e riposo..
se da qui a giugno vuoi crescere bene dovresti ricorrere a supplementi di cui mi è vietato parlare ma sono sicuro che hai gia capito.. ma ti consiglio di lasciar stare.. ne sono stato attratto io in primis ma preferisco un muscolo meno gonfio e trombare a piu non posso che un fisicone della madonna e quando è ora di concludere fare la figura di mer**! :) pasienza e buona volontà.. in sei mesi non so ancora nulla di body building, ma ho imparato la cosa principale, la piu importante.. quella di far bene gli esercizi e studiare il proprio corpo su cosa fa piu effetto e cosa no.. io le schede me le preparo io ora.. che funzionino o no ma è l'unico modo per capire come funziona il tuo corpo! se fai un 5x5 a petto x me è un ottima tecnica.. fai delle buone croci prima in panca inclinata senza distruggerti il pettorale.. poi un 5x5 fatto bene col peso piu alto che il tuo corpo sopporta x eseguire tutto l esercizio.. e a giugno avrai gia qualcosina di appagante! |
Anchio ero scettico a riguardo, da quando faccio 5x5 e multifrequenza mi diverto molto di più in palesta, probabilmente perchè non mi distruggo o, detta in termini tecnici, non sovraccarico il mio snc (spero di non aver detto una boiata :D)
|
esatto, crei meno stress sistemico che è molto collegato all'intensità percepita. fattore limitante per i più....
|
Quote:
Poi ho incominciato nuovamente quest'anno con un approccio biio e mi trovavo bene nel wo in sè ma no a livello "psicofisico". Dopo il wo rimani sempre "rotto" per qualche giorno e mi impediva di praticare al meglio due sport contemporaneamente. Da circa 6 settimane sto provando il multifreq+5x5 e dopo i primi assestamenti ora mi trovo alla grande e ho sempre piacere nell allenarmi |
beh io sto iniziando il 5x5, ho già fatto la prima settimana. Vedremo come va nelle seguenti :D
|
io ora son tornato al 5x5 versione "stronglift" StrongLifts.com: Strength and Muscle Building Strategies without The Bull (particolarità: squat tre-dico-tre volte a settimana)
l'ho cominciato più o meno un anno fa , i risultati sono stati notevoli sia come massa, sia come forza. Poi, malauguratamente, ho virato verso collaudate schede da BB con il miraggio di metter su più massa, (allenamenti con esercizi fondamentali, complementari, e serie finali pump): forza e massa son diminuite, la panza è aumentata (alimentazione invariata) Da metà gennaio son ritornato al 5x5 "stronglift" e tutto si sta rimettendo a posto sia come massa, sia come forza (con lo squat ora son a 5 seriex 5 rep con 130kg); una delle cose più particolari di questi allenamenti è che a fine sessione ti sale una carica incredibile, ti vien voglia di continuar ad alzar ferraglia per tutta sera. Di sicuro continuerò con lo "stronglift" fino a fine anno. :) |
scusa il ritardo, sono stato a farmi una vacanzetta :-)
la panca piana l'ho abbandonata, perchè prima sviluppavo un "buco" nella parte alta del petto e cmq il tutto cresceva con molta lentezza, anni fa mi leggendo qua e la, suggertivano a quelli con le mie caratteristiche (alto, magro, spalle larghe e pettorale vuoto, un aquilone praticamente) di concentrarsi + sulla panca inclinata che su quella piana ed in effetti non solo il petto si è riempito un po' di + (prima facevo solo ausiliari per il petto alto, quindi aperture e croci su inclinata) ma il petto in generale ha iniziato a crescere di +. Non è che la panca piana l'ho eliminata del tutto, ma la ruoto nel corso dei mesi e lascio + spazi alla panca inclinata L'ernia che ho fatto è inguinale, quindi gli stacchi non mi danno problemi. Lo squat...che dire sarà anche il re degli esercizi, ma per me proprio non va, quadricipite, bicipite e gluteo li sento lavorare 100 volte di + con gli affondi camminando in avanti, un esercizio che non mi da problemi ne alla schiena ne alle ginocchia e che ha sempre dato maggiori risultati in termini di crescita. Quote:
|
Quote:
buona giornata. |
non ho detto che mi da risultati buoni, ho detto che da risultati migliori. Un 3 in un compito in classe è un risultato migliore di un 2 ma non è un buon risultato.....
|
Scusami, tu hai posto delle domande sul forum dove chiedi come aumentare le gambe e il petto, ti e' stato risposto che con buona tecnica, carichi, alimentazione e allenamento fatto in un certo modo si può fare, addirittura ti e' stato suggerito l'allenamento da seguire con le testimonianze di più utenti, NON PENSO SI POSSA "desiderare" ALTRO ...........
Però tu in tutta risposta hai detto che hai migliori risultati con i tuoi metodi...... Scusami ma allora perché sia sta continuano a discutere del NULLA, hai le tue idee, non ti va di sperimentare qualcosa di nuovo.......... basta........... Se ti va fai un salto in hot shot e guarda i fisici di chi si allena seriamente e con i metodi che ti sono stati suggeriti ( ti indirizzò già verso 2, quello di Yashiro e di Derox) Ciao |
shade non fraintendere, non ho detto nulla di tutto ciò. Io vi faccio delle domande, se non mi interessasse la vostra opinione non le farei. Poi analizzo le risposte e le adatto alle mie esigenze, alla mia storia, alla mia disponibilità etc. Non vedo cosa ci sia di male....Io non ho criticato il metodo, semplicemente voi continuate a parlare da culturisti, io sono un atleta che vuole aggiustare un po' il fisico. E' normale che il programma vada adattato, l'alimentazione adattata etc.
|
oltretutto tu shade dovresti avere l'esperienza per sapere che non esiste UN metodo, ma semplicemente 0ognuno deve costruire il metodo adatto a se stesso, il che è tutto tranne che semplice. Per questo risposte semplicistiche come quelle del principebrutto lasciano il tempo che trovano e per questo non posso mettermi a seguire un programma proposto da un altro come se fosse una ricetta medica, una apprende nozioni, chiede consigli e poi ADATTA, è questo il fondamento. Ho visto in giro molta generalizzazione, è parere molto diffuso che lo squat sia un esercizio non ottimale per gente alta, poichè uno lungo difficilmente riesce a utilizzare pesi elevati allo squat e pertanto sono molti i preparatori sportivi che preferiscono usare affondi o il leg press. Ognuno di noi è una macchina diversa, ognuno di noi ha testato su se stesso ed ha potuto fare delle osservazioni su cosa funziona e cosa no. Ovviamente quasi nessuno ha già provato e osservato tutto, quindi nessuno ha la conoscenza assoluta ed è per questo che ci si confronta
|
Quote:
Da annale delle citazioni citabili. buona giornata. |
Che le affermazioni del Principe siano "semplicistiche" mi sembra una boutade , ma del resto.... da uno che si allena(va) col Biio :rolleyes:
|
lo squat non è l'unico esercizio per far crescere le gambe verissimo, ma di certo non saranno gli affondi
anche perchè dubito seriamente che qualcuno possa fare gli affondi con gli stessi carichi dello squat. poi sono esercizi diversi hai la possibilità di usare una pressa a 45°? come lo hai allenato lo squat che lo reputi non valido ? quelli alti possono avere difficoltà e svantaggiati rispetto a quelli più bassi è vero ma anche chi è alto puo avere carichi niente male. questo pero' è sempre il solito discorso delle leve |
chi esegue senza porre e porsi domande, di strada ne fa poca....chi dopo aver letto 20 numeri di olimpian's news si issa su piedistallo e comincia a imporre consigli, non può riscuotere da parte mia molti consensi....è un forum, un luogo di CONFRONTO non dimenticatelo. Sullo squat la pensano così in molti. L'11 dicembre a modena si è svolto un corso tematico sulla forza, con la partecipazione di personaggi come platonov, guazzaloca e corradi (tecnico della nazionale di salti) e tutti erano concordi nell'abbandonare lo squat e spostarsi su altri esercizi, non solo per motivi funzionali (è evidente che non dovendo nessuno di loro puntare allo sviluppo della massa per i loro atleti possano preferire altro tipo di esercizi a corpo libero o in monopodalicità), ma soprattutto perchè è ormai universalmente riconosciuto che è un esercizio che ad atleti con un certo tipo di struttura crea + danni che benefici. E non è certo una questione di tecnica. Questa è gente che non si forma con gli articoli di tozzi ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013