Domanda su esercizio x allenamento spalle
Ciao a tutti, ho trovato un programma di 42 giorni di specializzazione per le spalle scritto da F. Currò e visto che ho finito in questi giorni il mio macrociclo full body iniziato a ottobre avrei intenzione di sperimentarlo. In particolare ho trovato come esercizio:
Distensioni su panca a 60° 3 * 8/10 + 2 forzate secondo voi va fatto con i manubri quindi così: ![]() oppure con bilanciere quindi mettendo la panca alla multi, così: ![]() altre soluzioni non ne vedo visto che una normale panca inclinata da fare con il bil sarà 30-45°. Io penso che il grande currò intenda con il bil. perchè altrimenti sarebbe specificato "manubri" no? |
la prima foto che hai postato allena il petto più che le spalle..il secondo è più normale..classico lentoavanti con bilanciere, anche se la posizione dei polsi mi sembra decisamente errata..addio polsi..
Niente multi o smith machine usa manubri o bilancieri liberi |
Quote:
o sulla panchetta con i manubri (prima immagine) o alla multi con il bilanciere (seconda img) non vedo alternative, non posso prendere un bil ed usarlo su una panchetta senza supporti... |
Quote:
Ciao |
se hai una panca scoot la metti alta al massimo e ti metti di schiena dal lato dritto. ecco una panca a 90°
|
Quote:
|
Quote:
|
da: La giusta scelta degli esercizi di specializzazione, sezione spalle
Distensioni con bilanciere panca inclinata a 60° - La particolare angolazione della panca (60° circa) elimina gran parte dei “problemi” dei Lenti (avanti o dietro) pur mantenendone invariata l’efficacia. Lo lasci credere anche a currò? :o |
massima stima per currò ma penso dipenda anche dalla soggettività, io in quel modo ci faccio la panca inclinata e mi lavora il petto e utilizzo carichi ben superiori rispetto un lento con manubri.. linkami l'articolo completo di currò, vorrei dare un'occhiata approfondita
|
Quote:
in ogni caso military press in piedi o da seduto senza schienale, stringi le chiappe, contrai i lombari e la schiena e spingi! |
Concordo con gian90 :-)
Anzi ... mi sentirei di aggiungere che secondo la mia "modestissima" esperienza, le inclinazioni superiori ai 45° interessano tantissimo le spalle !!!! Se poi shevuzzo "sente" un lavoro prevalente dei pettorali ... beh, potrebbe essere!! Ognuno di noi è leggermente diverso e l'inclinazione va personalizzata... occorre comprendere che gli articoli suggeriscono semplicemente delle modalità "medie" ... |
Quote:
Tuttavia, mi sento di fare un'affermazione "fondamentale": la fisiologia dell'esercizio è in continua evoluzione; personalmente ogni 3-6 mesi aggiorno i miei programmi di allenamento per cercare di renderli sempre più efficaci (lo so ... in un ambiente dove gli esperti del settore utilizzano soventemente le "fotocopie" uguali per tutti, il mio modo di fare è "insolito"...) ... e a volte capita, che alcune strategie che utilizzavo in un certo periodo, adesso NON le utilizzo più in quanto "nuove evidenze" mi hanno convinto che non erano la strada migliore per ottenere un certo risultato... Ci sono tantissimi miei programmi di allenamento in rete ... e tali programmi esprimono il mio pensiero relativo al periodo in cui sono stati scritti ... magari adesso imposterei in maniera totalmente diversa la scheda... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013