Prepararsi ai fondamentali
Posto un quesito che e' a meta' tra allenamento e medicina.
Penso che sia piu' consono in questa sezione ma se cosi' non fosse me ne scuso. Sono portatore di protesi all'anca sinistra da 20 anni circa. Non mi sono mai limitato in nulla per una scelta personale che non sto ad esprimere visto che non e' certo la sede adatta. Da tre anni mi alleno in palestra e specialmente nell'ultimo anno, dopo avere ridotto drasticamente la BF ho iniziato a strutturare l'allenamento in maniera accurata con l'aiuto di un amico personal trainer che per motivi di distanza non mi puo' piu' seguire. La lunga e noiosa premessa era per far meglio comprendere il mio problema attuale. Fino a che il carico di squat e stacco era limitato riuscivo ad eseguire il movimento correttamente ma da quando ho incrementato il peso la differenza di forza tra le due gambe mi sbilancia per quanto io mi sforzi di eseguire correttamente. Ho tentato negli ultimi mesi di allenare con leg press e affondi le gambe singolarmente senza grandi risultati. Mi piacerebbe che un esperto mi suggerisse una routine di lavoro per le gambe, senza i fondamentali oppure con essi ma con esecuzioni che mi permettano di pareggiare (o avvicinare) la forza delle gambe. Grazie a chi vorra' aiutarmi:D |
Mi ero dimenticato di aggiungere che prima di fare scelte drastiche di testa mia tipo allenare solo la gamba sinistra o estremismi di questo genere, aspettavo il parere di esperti del settore!!!
Semplicemente negli ultimi mesi ho privilegiato esercizi in cui le gambe lavorassero in maniera disgiunta(vedi affondi) tarando la difficolta' sul limite della gamba debole. |
Non sono un' esperto di allenamenti, ma secondo me se il problema è solo un deficit di forza in una gamba, devi semplicemente fare squat con il carico con cui riesci a farlo in modo simmetrico, quando il movimento in questo modo è sicuro, aumenti un po' il carico e così via; allenare le due gambe in modo disgiunto non paga.
|
Quote:
Sistemare un movimento bilaterale allenandosi con movimenti unilaterali non funziona. Domanda: di che tipo di carico stiamo parlando ? vale a dire, con quale peso lo squat diventa asimmetrico ? |
Premetto che proprio per paura di sovraccaricare e per mancanza di attrezzature ho allenato poco le gambe in generale fino all'anno scorso.
Ho aumentato progressivamente il carico e fino a 90 kg circa nessun problema. Poi ho cominciato ad allenarmi a casa e con 100kg ho notato, potendomi guardare allo specchio da due angolazioni, che la risalita partiva nettamente prima con la destra e solo dopo meta' movimento tornavo in asse. Anche sforzandomi di eseguire al meglio non riesco da accosciato a risalire in modo simmetrico a meno che non torni a 80/90kg. |
Quote:
Torna al carico che riesci a gestire in maniera corretta, ed aumenta di poco alla volta (diciamo 2.5 Kg). Inoltre, se possibile, fai delle riprese del tuo squat con una videocamera/telefonino, da varie angolazioni. Un video ti fa vedere cose che dal vivo non riusciresti a vedere. Buon lavoro. |
Probabilmente avete ragione e devo solo accettare che la mia zona bassa progredira' piu' gradualmente a causa del mio problemino.
Volevo capire se aveva senso una routine particolare per ovviare al problema ma battete tutti pari: con calma e con aumento piu' leggero del sovraccarico. Almeno ora ho la certezza di che strada intraprendere! Grazie ragazzi!!!! |
Quote:
Buon Lavoro! :) |
un pò di affondi inversi come complementare comunque non guastano;)
|
Riapro il post per chiedervi ulteriore consiglio riguardo allo stesso problema.
Mi sono reso conto che non e' mancanza di forza e basta ma anche mancanza di coordinazione e "fiducia" verso l'arto debole. Pensavo di mantenere ovviamente i fondamentali come base fissa come da voi suggerito e di ruotare con complementari come gli affondi suggeriti ma anche con esercizi con kettlebells tipo stacchi a una gamba e frontsquat per cercare di reclutare muscoli diversi e migliorare la coordinazione. Qualcuno di voi li ha provati e ne ha tratto benefici in questo senso? Grazie |
non voglio rovinare la festa, ma fossi in te mollerei tutti i propositi di usare lo squat, non è che se non lo fai le gambe non crescono, diciamo che è più probabile che crescano più lentamente, quindi ti consiglio di sostituire lo squat con pressa, per poi completare il tutto con esercizi più coordinatori: camminata in affondo con manubri o bilanciere (il secondo è più difficile in termini di equilibrio).
Se invece vuoi provare a rinforzare i legamenti di ginocchio-anca ti consiglio gli affondi alla Swiss Ball: un piede appoggiato alla palla, e l'altro in avanti, prova ad eseguire 5-10 affondi e vedi come te la cavi ad equilibrarti. All'inizio ti servirà appoggiarti... |
Quote:
gli esercizi unilaterali per le gambe in casi di disfunzioni (e non) pagano moltissimo imo |
Ragazzi AIUTOOOOOOO
Se nemmeno voi siete d'accordo siamo a posto:confused: Specifico, per darvi qualche dato in piu' per valutare, che a livello funzionale non ho grosse limitazioni. Credo che il problema sia principalmente a livello di forza ridotta a causa delle molteplici operazioni subite da ragazzino che inevitabilmente avranno leso/indebolito il muscolo e da un inconscio atteggiamento difensivo che mi ha portato per tanti anni a privilegiare l'appoggio sulla gamba destra (quella buona) nei movimenti quotidiani.Da qui la minor coordinazione e la minore fiducia nell'utilizzo della sinistra. Onestamente mi scoccerebbe abbandonare lo squat anche perche' entro certi pesi riesco ad eseguirlo correttamente (postero' un video) ma vorrei una strategia complementare per riuscire a vincere questa differenza di forza proprio per avere uno sviluppo bilanciato. Ben lieto di avere aperto un confronto alla fine del quale saro' sicuramente molto piu' preparato:D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013