Avambracci
è un pò che non faccio delle domande e vorrei la vostra opinione sull'allenamento degli avambracci..
Indiscutibile dire l'importanza dei muscoli degli avambracci in quanto determinano la presa su tutti gli esercizi e soprattutto in quelli che determinano una trazione.. Ritenete importante voi allenarli con esercizi specifici?? oppure limitarsi ad allenarli con esercizi che li coinvolgono anche se indirettamente?? (trazioni a presa inversa, stacchi etc..) io faccio gli stacchi ad esempio, se mi sento che di compartimento posteriore e di lombari vado su, ma gli avambracci nn ce la fanno a sorregere il peso quindi, che dovrei fare secondo voi? Allenarli nello specifico?? Oppure ridurre il peso dello stacco?? NN mi dite comprati i ganci che vi sputo su un'occhio che quello è banale.. :D:D:D:D |
ovvio che devi fare dell'allenamento specifico.
ottime le trattenute alla sbarra o al rack, scrollate. ma quelli che preferisco come sai sono i farmer's walk. usa la mia magnesite io ne ho dell'altra ;) |
Ogni quanto si dovrebbero allenare specificamente gli avambracci?
Li periodizziamo come i muscoli "normali"? :) |
Fate anche ex dinamici,in pratica giocate col didò o similari.
|
Quote:
|
Quote:
cosè il didò? |
Quote:
![]() |
In genere, se non c'è un'evidente carenza, non consiglio di allenarli perchè già fanno molto lavoro con tutti gli esercizi che coinvolgono la presa.
Si dovrebbe riuscire a far progredire la forza della presa semplicemente allenando gli esercizi pesanti come gli stacchi. Per la serie "vuoi migliorare la presa negli stacchi, fai stacchi". Purtroppo non sempre si ha successo e tempo per raggiungere naturalmente questi risultati. In questi casi si può pensare ad un allenamento specifico, sempre che il deficit di forza non derivi proprio da un eccesso di allenamento o, in alternativa, usare fasce o ganci solo nelle serie più pesanti mentre si attende che il rafforzamento si verifichi da solo. |
Sono d'accordo con Guru, meglio allenare la presa indirettamente con gli esercizi in cui se ne sente la carenza.
Nell'arrampicata sportiva, la presa e' molto importante, pero' ho notato che allenandola in modo specifico (con farmer walk, scrollate, mollone, ecc.) non ho notato quell'incremento di resistenza e forza sperata, o per lo meno l'ho notato solo in quegli esercizi di "rinforzo" e non in quelli dove mi serviva (l'arrampicata); quindi, secondo me, conviene sempre dare il tempo al tempo e continuare con gli esercizi soliti. |
Per il problema specifico del cedimento della presa negli stacchi puoi provare la presa a uncino, con il pollice all'interno delle altre dita.
|
Quote:
Cmq grazie;) |
ti ho già rispostp.
ah apri il tuo diario bestia. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013