Aiuto scheda forza/ipertrofia
Salve,siccome non riesco ad alzare da un pò più di un certo peso nei fondamentali,voglio provare la multifrequenza con uno schema 5x5 che avevo usato una volta..mi potete dare delle dritte sulla scheda che ho intenzione di fare qua sotto?grazie
max: panca : 85 ; squat : 90 ; stacco : 90. Lunedi panca 5x5 in progressione da un 60%rm;esplosivo finchè inizio a rallentare + 3x8 @ il peso dell'ultima alzata veloce trazioni prone 5x4, cioè quelle che rieso a fare panca manubri 3x10 triceps fra due panche con sovraccarico 3x8 addome ai cavi Martedi Squat progressione come sopra nella panca stacco dinamico a gambe tese 3x10 side bend bilanciere 3x8 giovedì Trazioni 5x4 Panca 5x5 senza progressione rematore pulley presa supina 3x10 biceps curl 3x8 venerdì stacco sumo in progressione come sopra squat dinamico tensione continua 3x10 military in piedi 4x6 iperestensioni con sovraccarico c'è troppo? rischio di fare il botto secondo voi? questo è quello che mi preoccupa. grazie |
Ciao Luke, secondo me la struttura della scheda è buona l' unca cosa che mi lascia perplesso e il
Quote:
|
Quote:
|
ciao a tutti,ho inserito il 3x8 per infilare dentro la scheda anche un lavoro di ipertrofia...in pratica per esempio : 5x5 : 50kg,55kg,60kg,64kg,66kg e magari qui comincio a rallentare,allora stop e prendo per esempio 60 kg con cui sono stato veloce e ne faccio 8...il punto è che forse è troppo magari basta un complementare e stop?
@ Doc : non capisco dici 5 sets + 8?? infatti come dici tu non so se è troppo il 3x8 e non mi permette di migliorare con i carichi penalizzando il recupero per le altre sessioni ( ? ) @ Fr4nc3sk0 : sisi come ho scritto sopra intendevo scalare del peso....cmq il mio obbiettivo adesso è aumentare la forza nei fondamentali,poi la massa arriverà di conseguenza, si spera..era per non trascurare del tutto il lavoro di ipertrofia |
Quote:
Per come me l'hai spiegato adesso ti dico che se sono serie in cui il carico scala allora è diverso e per certi versi più complesso: Come stabilisci a che carico fare l' ultima serie da 5? Esiste il MAV che è un sistema di allenamento che tra le altre cose prevede di salire a serie da 5 fino a quando si comincia a rallentare e poi si fa con quel carico un 3x3. Il problema è il criterio con cui setti i carichi. |
doc io pensavo di partire con tipo un 50-60% del 1rm e salire di piccoli incrementi max 5kg ad incremento finche sono veloce
|
Quote:
PS: gli incementi li farei di 4-5kg per squat e stacco , ma di 2 o 3 kg per la panca per esempio |
si ottimo mi piace...quindi 5x5 in progressione + 3x3 @il peso dell'ultima serie...sempre una volta a settimana il "+3x3 " no? poi ci metto un complementare del tipo 3x12....
avrei un altro dubbio su il military : un'altro esercizio di spinta il martedì sarebbe eccessivo? |
Quote:
Io purtroppo alcune cose che tu hai scritto nella tua scheda non le conosco bene (sono un principiante), ad esempio non sono bene sicuro sullo squat dinamico in tensione continua, io però lo sostituirei con una sessione di squat classico più leggero, al martedì invece secondo me un Military ci sta bene. |
io mi concentrerei su stacco panca e squat tenendo un altissimo buffer e concentrandomi sulla tecnica, facendo tante serie da poche ripetizioni il MAV va benissimo, lo sto facendo anche io (se vuoi dare un occhio al mio diario c'è postata la mia scheda), nel giorno dello stacco ci metterei il military (in piedi), per il resto con uno-due complementari e un po di braccia s ti interessa anche il muscolo pienotto sei a posto.
tranquillo che non è troppo, come direbbe Ado in giro è pieno di gente deallenata, di superallenati-strassati ce ne sono davvero pochi, l'importante è non tirare alla morte tutte le serie nei fondamentali, se tieni un ampio buffer non hai problemi. poi se alla fine allenamento vuoi fare uno stripping su un muscolo piccolo, es le braccia e sentire un po' di pompaggio non ti fa male di certo |
grazie del consiglio...tu come vedi la mia scelta di mettere uno squat mav quindi,con uno stacco dinamico a gambe tese? in pratica metterò per le gambe uno mav e uno dinamico...
|
guarda, c'è chi consiglia (c'è un bellissimo articolo su RT) di fare un esercizio per la forza, uno dinamico e uno in tensione continua per essere si forti ma anche pe l'ipertrofia.
detto questo a me lo stacco a gambe tese non piace per niente, o meglio non piace ai miei erettori spinali, per farlo con la tecnica corretta devo carciare troppo poco. se devo fare un lavoro dinamico per le gambe allora scelgo sicuramente il leg press o lo swing se lo sai fare e se hai i kettlebell |
ok allora riformulo ;) :
LUN Squat mav Panca 5x5 senza progressione Pressa 45° 3x10 Side Bend 3x8 MAR Trazioni prone 5x4 Military press in piedi 5x5 Rematore presa in supinazione al pulley 3x10 Bicipiti curl 3x8 abs ai cavi con sovraccarico GIO Panca mav Squat 5x5 senza progressione Panca manubri 3x10 Tricipiti fra due panche con sovraccarico 3x8 VEN Stacco mav Trazioni prone 5x4 Leg curl 3x10 Side Bend 3x8 A me sembra molto bella come scheda..che dici? |
a me piace, mi sembra un ottimo compromesso tra forza e ipertrofia, mi raccomando tieni un discreto buffer. es. quando fai il 5 x 5 senza progressione al massimo nella 5 serie arriva vicino al cedimento, le altre devi farle con un carico decente ma non stressante, per cui parti abbastanza basso. mi raccomando a cedimento ci puoi arrivare solo, se vuoi, negli esercizi per le braccia
|
-ok..ma cioè niente cedimento nei complementari tipo pressa,leg curl,manubri,solo nelle braccia?
-sisi per quello senza progressione io pensavo a un 60-70% RM.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013