|
è un concorso di bellezza estetica il bodybuilding come concetto..gli sport son altri pl wl o dove ci son competizioni fisiche, però voglio essere anche romantico il bodybuilding è arte :)
|
Ma i concorsi di bellezza si chiamano così.
Il bodybuilding è bodybuilding, non si chiama concorso di bellezza. Del resto alcuni atletic che vincono non diventano dei sex symbol |
Quote:
|
"il bb non è uno sport perchè non c'è gesto atletico"
è molto, troppo riduttivo a mio avviso! perchè la considerazione che facciamo un pò tutti tiene conto solo della gara in se stessa, della competizione sul palco. secondo me il gesto atletico c'è prima, è uno sport fuori genere perchè ciò che di veramente sportivo c'è non si vede, non è alla luce del sole.... io non lo considero sport però, per il semplice motivo che lo considero qualcosa di più, uno stile di vita che ti impegna 24 su 24, mentalmente, fisicamente e spiritualmente e insegna valori di incommensurabile grandezza, come la pazienza e l'autodisciplina. sotto questo punto di vista è il principe degli sport! ma non verrà mai a galla la purezza del bbing, perchè se non lo vivi non lo puoi capire. a me ha dato e sta dando tanto, mi ha cambiato e formato come persona, mi ha dato batoste e risultati, mi fa sognare, mi fa mettere in gioco, mi fa esplorare i miei limiti, che fino a non molto tempo fa non conoscevo. il corpo umano è una cosa meravigliosa, il bbing te lo fa apprezzare in maniera incredibile...perchè poi, parliamoci chiaro, non esistono i "tutto muscoli e niente cervello", per fare bbing devi studiare, non c'è scampo. uno "sport" che ti fa studiare, ti impegna il 30% in palestra ed il 70% fuori non esiste, punto. ma questa è la visione del secco, ognuno ha la sua, e sono tutte giuste, ognuna coi suoi perchè. my two cent |
Il Body Building è uno sport come tutti fino al giorno della gara.
Allenamenti, alimentazione ecc... è in tutto per tutto come il calcio, basket, atletica. La differenza la fa la gara, non è una gara di prestazione ma è il corpo a venir messo sotto i riflettori. Potrà sembrare strano e non meritevole della definizione sport, ma allora anche un amatore (di qualunque sport) che si allena tutti i giorni e non fa gare non dovrebbe essere considereato sportivo. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
siamo il nostro scultore e la nostra scultura al tempo stesso, michelangelo e david... |
Quote:
|
Quote:
questo è il mio punto di vista... |
La realtà è che alla base dello sport c'è la competizione, l'agonismo, il fatto che si compete per una vittoria. Questo è nella stessa parola agonismo ed atleta, dal termine "athlon", cioè combattimento. Si risale ai tempi delle olimpiadi greche per la caratterizzazione di questi concetti, ma alla base c'è quello che oggi definiamo agonismo, cioè lo scontrarsi in una data attività per ottenere la vittoria/premio.
Non è insito in questo concetto quindi nè che si debba fare una prestazione atletica di un certo tipo, nè che si debba rispettare delle regole universalmente codificate, ma saranno regole che dipenderanno dalla competizione stessa. Le altre sono acquisizioni di altri concetti che si stratificano su questo |
Quote:
lo so che sembra la solita frase fatta, sarà che vivo di filosofia spicciola, sarà che Kai Greene mi ha impappato il cervello, ma ste cose le penso davvero, fortemente convinto di ciò che ho scritto. |
Quote:
|
In fondo. Ma non lo seguo. Si vince ma non è chiaro l'abilità che è alla base per farlo.
Quote:
|
Il grande Fratello è un gioco.
Quote:
Il fatto dei giudici non regge... a questo punto possiamo attaccare tutti gli sport artistici come tuffi, pattinaggio e quelle cose con i nastri e la palla... anche il ballo da sala ecc... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013