BBing: Sport o no?
Come da titolo...
|
credo che la sezione piu giusta sia nel club...
|
Quote:
ma potrebbe essere come dici tu, lascio la discreazione ai mod! |
no secondo me non è uno sport ma un modo di vivere.
|
Quote:
|
troppo difficile dargli una definizione :( secondo me è uno sport fuori dale righe...
|
Quote:
secondo me in uno sport il fine ultimo è il gesto atletico che nel bb manca, inoltre il bb è l'unica "disciplina sportiva" in cui è necessario mantenere una certa disciplina 24/7, con questo non intendo dire che negli altri sport non è necessaria la disciplina, ma, essendoci il gesto atletico, la "tecnica" può voler dire molto ed in alcuni casi supplire alla mancanza di disciplina, vedi alcuni calciatori che fanno vizi e stravizi e riescono comunque a rendere in campo, forse meno, ma non è che un calciatore di serie A diventa un dilettante, mentre un bber che non dedica la giusta (leggi "tanta" ma in alcuni casi anche "esasperata") attenzione a tutto ciò che gira intorno (riposo,dieta, integrazione ma anche "altro", almeno ad alti livelli) può tornare un dilettante. my 2 cents ;) |
Quote:
|
Proviamo a riflettere tutti insieme... ne può venir fuori un bel discorso!
Partiamo dalla definizione di sport, che cos'è lo sport ? Il mio dizionario dice: Quote:
Quote:
Rilancio anche con una domanda, gli scacchi sono uno sport ? |
Lo sono ed anche il curling.
Purtroppo i detrattori del bbing non considerano queste cose. Ma io capisco quelli che non si allenano e non ammirano i campioni, non capisco quelli che guardano il mr olympia e poi vengono a criticare. Avranno i loro motivi ma mi sfuggono |
Quote:
forse dovremmo cambiare il titolo del thread, anche perchè dubito si arriverebbe ad una soluzione unanime. sarebbe più interessante invece: "BBing: cos'è per te?" imho |
Come darti torto 4ndre34. :)
A volerlo vedere come sport è sicuramente troppo impegnativo, è più di uno sport. Come stile di vita invece ha certamente più senso. C'è anche da dire che tutte queste definizioni non cambiano il succo delle cose. Il poker è uno sport. Scannare animali con fucili è uno sport. Il biliardo è uno sport.Se fosse definito solo dal gesto atletico allora anche zappare potrebbe diventare uno sport :D |
Quote:
|
Scusate, ma se gli scacchi sono uno sport lo è anche la Settimana enigmistica e via di questo passo.
Per me il body building non è uno sport vero e proprio, perchè nelle competizioni manca la prestazione atletica. In tutta onestà, mi sembra più un concorso di bellezza, perchè in fondo quel che viene giudicato non è ciò che si fa ma come si appare. E fra l'altro, posso anche supporre che nelle valutazioni dei giudici ci sia una componente di gusto soggettivo non indifferente, che negli sport veri e propri non dovrebbe esserci. Insomma, giusto per provocare, potrei dire che a me pare uno sport tanto quanto Miss Italia...;) Questo però non significa affatto sminuirlo, nè ammirare di meno un campione di bodybuilding che uno di atletica o di qualsiasi altra cosa. Entrambi si impegnano al massimo e ottengono risultati eccezionali impensabili per la gente normale; poi la nostra ammirazione è maggiore o minore a seconda di quanto a noi stessi piaccia quell'attività, e di quanto invidiamo, in senso buono, quelle doti eccezionali. Personalmente ammiro e invidio molto di più un bodybuilder di un calciatore, per il semplice fatto che del calcio non me n'è mai fregato un accidente, ma mi rendo conto che chi ama il calcio potrebbe sostenere l'esatto opposto. |
Mi risulta che gli scacchi siano classificati ufficialmente tra gli sport.
Senza nulla togliere agli scacchi, dove ci sono campioni incredibili e che necessitano di un'abilità di alto livello. E' per dire che lo sport comunque non è vincolato ad una prestazione atletica. Anche la F1 o il moto GP sono sport, idem il tiro con l'arco o il tiro al piattello. |
|
è un concorso di bellezza estetica il bodybuilding come concetto..gli sport son altri pl wl o dove ci son competizioni fisiche, però voglio essere anche romantico il bodybuilding è arte :)
|
Ma i concorsi di bellezza si chiamano così.
Il bodybuilding è bodybuilding, non si chiama concorso di bellezza. Del resto alcuni atletic che vincono non diventano dei sex symbol |
Quote:
|
"il bb non è uno sport perchè non c'è gesto atletico"
è molto, troppo riduttivo a mio avviso! perchè la considerazione che facciamo un pò tutti tiene conto solo della gara in se stessa, della competizione sul palco. secondo me il gesto atletico c'è prima, è uno sport fuori genere perchè ciò che di veramente sportivo c'è non si vede, non è alla luce del sole.... io non lo considero sport però, per il semplice motivo che lo considero qualcosa di più, uno stile di vita che ti impegna 24 su 24, mentalmente, fisicamente e spiritualmente e insegna valori di incommensurabile grandezza, come la pazienza e l'autodisciplina. sotto questo punto di vista è il principe degli sport! ma non verrà mai a galla la purezza del bbing, perchè se non lo vivi non lo puoi capire. a me ha dato e sta dando tanto, mi ha cambiato e formato come persona, mi ha dato batoste e risultati, mi fa sognare, mi fa mettere in gioco, mi fa esplorare i miei limiti, che fino a non molto tempo fa non conoscevo. il corpo umano è una cosa meravigliosa, il bbing te lo fa apprezzare in maniera incredibile...perchè poi, parliamoci chiaro, non esistono i "tutto muscoli e niente cervello", per fare bbing devi studiare, non c'è scampo. uno "sport" che ti fa studiare, ti impegna il 30% in palestra ed il 70% fuori non esiste, punto. ma questa è la visione del secco, ognuno ha la sua, e sono tutte giuste, ognuna coi suoi perchè. my two cent |
Il Body Building è uno sport come tutti fino al giorno della gara.
Allenamenti, alimentazione ecc... è in tutto per tutto come il calcio, basket, atletica. La differenza la fa la gara, non è una gara di prestazione ma è il corpo a venir messo sotto i riflettori. Potrà sembrare strano e non meritevole della definizione sport, ma allora anche un amatore (di qualunque sport) che si allena tutti i giorni e non fa gare non dovrebbe essere considereato sportivo. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
siamo il nostro scultore e la nostra scultura al tempo stesso, michelangelo e david... |
Quote:
|
Quote:
questo è il mio punto di vista... |
La realtà è che alla base dello sport c'è la competizione, l'agonismo, il fatto che si compete per una vittoria. Questo è nella stessa parola agonismo ed atleta, dal termine "athlon", cioè combattimento. Si risale ai tempi delle olimpiadi greche per la caratterizzazione di questi concetti, ma alla base c'è quello che oggi definiamo agonismo, cioè lo scontrarsi in una data attività per ottenere la vittoria/premio.
Non è insito in questo concetto quindi nè che si debba fare una prestazione atletica di un certo tipo, nè che si debba rispettare delle regole universalmente codificate, ma saranno regole che dipenderanno dalla competizione stessa. Le altre sono acquisizioni di altri concetti che si stratificano su questo |
Quote:
lo so che sembra la solita frase fatta, sarà che vivo di filosofia spicciola, sarà che Kai Greene mi ha impappato il cervello, ma ste cose le penso davvero, fortemente convinto di ciò che ho scritto. |
Quote:
|
In fondo. Ma non lo seguo. Si vince ma non è chiaro l'abilità che è alla base per farlo.
Quote:
|
Il grande Fratello è un gioco.
Quote:
Il fatto dei giudici non regge... a questo punto possiamo attaccare tutti gli sport artistici come tuffi, pattinaggio e quelle cose con i nastri e la palla... anche il ballo da sala ecc... |
è uno sport se praticato a livello agonistico.. altrimenti è un hobby/stile di vita....
ci sono molti sport dove non è presente la prestazione cosi come la si intende normalmente ma il vincitore deve primeggiare sugli altri secondo differenti fattori di giudizio.... |
Secondo me andrebbe rivista la definizione di sport.
In ottica moderna lo sport è legato alla prestazione, andrebbe definita cos'è la prestazione. Certo che se parliamo di sport come educazione alla vita, anche le freccette sono uno sport, c'è tutto, gare, socializzazione, allenamento, intrattenimento, rispetto dell'avversario...usciamo dai canoni classici...please... |
Dare una definizione globale e definitiva non è facile neanche per un filosofo credo! Bisogna vedere sempre il contesto!
Ad esempio potremmo dire in una gara di bbing c'è meno prestazione di una gara dei 100 metri... e su questo non ci piove per una gara di bbing a prescindere dal livello occorre dedicare molto più tempo materiale e giornaliero di una gara dei 100 metri Però asserire il bbing non è uno sport così senza fare un paragone o specificare un contesto mi sembra inutile! |
si possono chiamare anche le mele pere, ma mele restano..ergo..
|
la definizione treccani è molto diplomatica, ma a mio parere sarebbe meglio fare una distinzione:
SPORT= attività fisiche e mentali ecc...di livello professionistico; ATTIVITA' SPORTIVA = gente che senza impegni svolge un'attività fisica e mentale; ;) |
Quote:
I paragoni tra sport a mio parere lasciano il tempo che trovano... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013