parte alta-interna del petto
ciao ragazzi, ho un piccolo problema sui pettorali. In particolare ho che la parte bassa e intermedia del petto si stanno sviluppando regolarmente e abbastanza bene, ma la parte alta-interna, vicino allo sterno, fa fatica a svilupparsi ed è abbastanza piatta. Come posso risolvere la questione ? Con quali esercizi? secondo voi questo proposto da Cianti può essere un buon esercizio da prendere in considerazione ?
H PO petto alto - YouTube |
Quote:
|
ciAO, beh questo si sente dire spesso su qualsiasi forum e discussione...il pettorale muscolo tanto ambito dalla maggior parte delle persone sulla maggior parte dei soggetti si sviluppa di più la parte inferiore.
Principalmente dipende dal fattore genetica, conosco tipi che pur essendo magri hanno un pettorale pieno sopratutto nella zona clavicolare( parte alta) e altri muscolosi ma con la parte superiore del petto "sgonfia". Sappiamo che il pettorale alto lavora sempre quando si eseguono esercizi per il petto anche nella panca piana ma ci sono degli esercizi che danno maggior enfasi nella parte superiore. A mio parere concentrarsi sugli esercizi di base è fondamentale quindi panca piana o inclinata , parallele perchè puoi gestire dei grossi carichi e piu carico usi piu fibre coinvolgi e piu massa metti. Ci sono molti modi per focalizzarsi sul pettorale alto, dal preaffaticamento alle superserie agli esercizi specifici ecc. Il mio consiglio è panca inclinata alla gola. cioè con il bilancere scende fino alla gola, l inclinazione dev essere quella della panca inclinata. Quando scendi allarghi i gomiti e quando sali li stringi ( la presa uguale al classico panca inclinata) vedrai il giorno dopo che dolore nella parte alta. fai 4x6 e usa il sistema carico piramidale. Non per scoraggiarti ma probabilmente il petto alto rimarrà sempre un po indietro rispetto il basso cmq ci si può concentrare maggiormente sulla parta alta prova, sperimenta gli esercizi e vedrai cosa funziona su di te, siamo tutti troppo diversi per fare le stesse cose. posso dirti che quel esercizio l ho usato personalmente sotto consiglio di un professionista e ha funzionato. Mi raccomando cerca di variare sempre routine il fisico dobbiamo stravolgerlo non abituarlo. fammi poi sapere buon pump |
Quote:
la butto lì lento avanti con manubri su panca a 80° secondo me oltre che ai deltoidi lavora anche il pettorale alto... |
La panca al collo è il modo migliore per disintegrarsi la cuffia. Ragazzi il petto cresce in base alla genetica; non si può pretendere di sviluppare di più una parte di un'altra, e anche se fosse possibile, i risultati non sarebbero visibili perchè minimi. Stesso discorso per chi vuole sviluppare di più il vasto mediale di quello laterale, la parte centrale del gran dorsale piuttosto che quella esterna.
|
ciao. la cuffia dei rotatori sappiamo tutti che molti esercizi possono comprometterla dal lento avanti alle parallele ecc...le cause delle lesioni possono essere molteplici: deltoidi poco sviluppati, esecuzione errata, moltiplici stress sui deltoidi ecc... purtroppo questo sport quando si incomincia a maneggiare carichi pesanti diventa uno stress per articolazioni e quant altro. Ci sono degli esercizi che aiutano a scaldare e prevenire questi traumi specifici per la cuffia io invito a farli.
Per quanto riguarda la panca al collo ti posso dire che fatta a dovere con riscaldamento non presenta un problema per la cuffia e te lo dico io che la faccio con buoni carichi e avevo un tendine rotto della spalla ovviamente non la faccio tutti i giorni ma è buon esercizio sopratutto diverso...quindi calcolando di non esagerare , scaldarsi bene ed eseguirlo a dovere senza farlo tutti i giorni non rappresenta un problema. Poi sono pareri è bello confrontarsi a presto |
ce anche da dire che se fatta con il bilanciere coinvolge gran parte i tricipiti,specie se eseguita male...
|
Qual è il tuo massimale di panca?
|
Quote:
|
Non è che la cuffia si lesiona perchè non è riscaldata a sufficienza, ma perchè sfrega.
Inoltre io dico che il gioco non vale la candela, perchè se fai panca piana fatta a regola d'arte non diventi meno grosso di uno che fa più varianti, è questo che intendo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
In gni caso come già detto se la tua genetica ti porta ad aumentare di volume in un determinato distretto sarà sempre quello il primo ad aumentare di volume, seguito a ruota da tutto il resto. Fare esercizi di isolamento / perfezionamento magari può aiutare ma solo se si è arrivati a 2BW di BP o se ci si bomba. In entrambi i casi ho visto con i miei occhi buoni risultati su alcuni elementi che si allenano nella palestra in cui faccio l'istruttore. Il fatto che a te sia andata sempre bene con la panca al collo non significa che debba andare bene a tutti. Mette sotto stress elevatissimo la struttura articolare della spalla e dei muscoli extrarotatori. |
Quote:
Perchè appunto se si fa fatica ad alzare il proprio bw non ha senso andare a sprecare energie fisiche e mentali per certi perfezionamenti... |
Sono d'accordo sul fattore legato alla genetica proprio per un variabile numero di fibre muscolari che ciascuno di noi possiede .Tuttavia il grande pettorale è un muscolo costituito di 3 parti: una clavicolare una sternocostale e una addominale. Esistono degli esercizi che pur non essendo puramente monoarticolari sollecitano maggiormente ciascuna area, pertanto a prescindere dalla genetica io direi di lavorare in modo specifico su ogni parte del muscolo conoscendone l'anatomia. Per quando riguarda la parte sterno-costale : come hanno già detto le distensioni su panca piana con mani ravvicinate, distensione su panca piana covergente, pettorali alla macchina, croci su panca piana ai cavi e poi io trovo molto utile la distensione su panca piana con manubri (quando le mani sono di fronte eseguire una contrazione isometrica pe localizzare lo sfonzo sulla parte sternale). Concludo affermando che seppur la genetica svolge un ruolo importante, spesso la carenza di alcuni gruppi muscolari è dovuta alla scorretta esecuzione biomeccanica e alla mancanza di varietà negli esercizi
|
Scusate se recupero un post un po' vecchiotto, ma vorrei dire la mia. Fermo restando che, effettivamente, la panca inclinata può dare un migliore stimolo ai fasci clavicolari, ricordate sempre: non è il tipo di esercizio che fa crescere il petto alto, bensì il vostro atteggiamento posturale.
Tenendo la schiena compatta e le scapole addotte al massimo, il petto sulla panca lavora TUTTO, mentre chi ha una postura cifotica o porta le spalle in avanti mentre fa panca, svilupperà tendenzialmente il petto a mo' di tette. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013