FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Prima volta con stacchi e panca! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/20281-prima-volta-con-stacchi-e-panca.html)

ilguista 10-02-2012 02:14 PM

me l'ha detto somoja!!!

"panca:
inspiri prima dell'eccentrica, resti in apnea, butti l'aria alla fine della concentrica
oppure inspiri in eccentrica ed espiri in concentrica se stai lavorando ad alte ripetizioni"

ps

(oggi doms assurdi ai femorali)

ilguista 10-02-2012 03:58 PM

un altra cosa.... secondo voi è meglio fare in 3 sedute a settimana:

3 panche 2 stacchi 1 goblet squat
oppure
3 panche 2 goblet 1 stacco?

ilguista 10-02-2012 05:56 PM

oggi non c'ero molto con la testa ma non ho rinunciato al mio wo del venerdì:

- panca 3 set di riscaldamento con 15kg e poi 19. quindi 7 set con 25kg.
- goblet squat 3 set di riscaldamento con 12kg(+manubrio) e poi anche qui 7 set in crescendo con 16,18 e poi 20kg.

tutto ovviamente a basse ripetizioni e cercando di controllare la tecnica.

ecco qua gli ultimi set dei due esercizi:

panca 25kg panca 25kg.mp4 - YouTube
goblet squat 20kg(+manubrio) goblet squat 20kg+manubrio.mp4 - YouTube

non mi sono piaciuto....sono molto incerto... provare provare provare provare.... prossima volta faccio ancora qualche set in più!

Gandhi 10-02-2012 09:41 PM

Nel globet squat (io lo chiamo squat a corpo libero :D) in fase di risalita ti consiglierei di non estendere del tutto le gambe, lasciale leggermente piegate :)

gianni1879 11-02-2012 01:05 PM

Per la panca i Kg che metti credo ti vengano piuttosto leggeri, almeno vedendo i video, forse il caso di aumentare un pò? :)

ilguista 11-02-2012 01:39 PM

sisi lo so... ma è solo la seconda volta nella mia vita che la faccio! prossima volta provo a mettere 30kg

milo 11-02-2012 01:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gandhi (Scrivi 333091)
Nel globet squat (io lo chiamo squat a corpo libero :D) in fase di risalita ti consiglierei di non estendere del tutto le gambe, lasciale leggermente piegate :)

Ciao Gandhi, come mai questo consiglio?

ilguista 11-02-2012 01:50 PM

comunque il goblet squat non mi sembra a corpo libero... bene o male carichi.... e puoi caricare anche un bel pò.... soprattutto sei hai magari dei dischi da 10 o da 20

ilguista 12-02-2012 11:05 AM

ah...piccola postilla

da noia se continuo a postare qui alcuni miei video in futuro? magari se potete spostate questa discussione in un altra sezione!

ilguista 12-02-2012 11:55 AM

comunque per altre due settimane...fino a fine mese faccio ancora così:

STACCO 7-10 set allenanti da 4-5 rip
PANCA 7-10 set allenanti da 4-5 rip

STACCO 7-10 set allenanti da 4-5 rip
PANCA 7-10 set allenanti da 4-5 rip

PANCA 7-10 set allenanti da 4-5 rip
GOBLET SQUAT 7-10 set allenanti da 4-5 rip

senza complementari per ora.....
e poi da marzo inserisco scrollate, rematori, piegamenti e curl

gianni1879 12-02-2012 11:55 AM

No fa piacere che posti video delle tue esecuzioni :)

Magari successivamente potresti aprire un diario allenamenti e postare tutto lì. ;)

ilguista 12-02-2012 12:12 PM

intendi appena ho imparato un pò decentemente gli esercizi e parto con degli schemi fissi e coi complementari??? certo lo farò! tanto tengo un diario anche su rawtraining quindi quello che scriverò li lo scrivo anche qui :D

ilguista 13-02-2012 09:18 AM

Leggendo qua e là.... ho appreso che per un principiante come me è sconveniente fare set a basse ripetizioni, perchè non ho la tecnica e la forza adatta. Ho trovato quindi uno schema di questo tipo che mi piace abbastanza:
Fai 10 ripetizioni con il 70% 1RM
recuperi 2 minuti
Scali il 7,5% e fai altre 10 rip
recuperi 2 minuti
Scali ancora il 7,5% e fai altre 10 rip
FINITO

Adesso il problema è questo: io non so i miei massimali (e non mi sembra proprio il caso di provarli in questo momento, data la mia tecnica) però diciamo che su set da 4-5 ripetizioni, ora usavo 25kg per la panca e 50kg per lo stacco.... prendo questi come 70% di riferimento?
Un altra cosa, secondo voi questo schema prevede l'aumento graduale del peso ogni volta che si termina l'allenamento abbastanza facilmente?

Grazie mille per i consigli che mi darete!

ilguista 13-02-2012 01:35 PM

ecco il chiarimento

Quote:


  1. canotta, RTSS ha risposto:
    13 febbraio 2012 alle 09:46
    Si parti da questi carichi. In alcuni programmi il 70% è proprio il peso di entrata per fare un 5x5 quindi dovrebbero andare bene. Comunque i massimali non si possono calcolare vanno provati. Per lo stacco non ci sono problemi, se non ce la fai molli il bilanciere e non succede nulla. Per la panca invita a casa un amico e fatti assistere se hai paura di restarci sotto.
    Fai una settimana con questo carico poi la prossima aumenti al 72% quella dopo 75% e quella dopo ancora 77%. Parti da carichi bassi perciò non dovresti aver problemi in questa progressione
    Mi raccomando la TECNICA


novellino 13-02-2012 01:42 PM

il tuo problema è questo....stai postando su almeno 4 fora....
Che risposte vorresti ottenere ?
Sei agli inizi allenati e non pensare a nulla, è inutile pensare al 5*5 all'80% e via discorrendo , tu devi solo allenarti usando più peso possibile .

ilguista 13-02-2012 01:47 PM

come faccio ad allenarmi senza pensare a niente? non so niente.... non posso improvvisare!

nel senso non posso scimiottare su e giu i pesi che mi garbano di più, rischio di farmi del male!

novellino 13-02-2012 01:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 333583)
come faccio ad allenarmi senza pensare a niente? non so niente.... non posso improvvisare!

nel senso non posso scimiottare su e giu i pesi che mi garbano di più, rischio di farmi del male!

Così però fai del male a noi che ti leggiamo .

IlPrincipebrutto 13-02-2012 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 333578)
ecco il chiarimento

Ed eccone un altro: il guaio di avere due allenatori, e' che devi scegliere a chi dare retta. Nel tuo caso, gli allenatori sembrano essere ancora piu' di due, quindi la selta e' piu' complicata.
Scegli a chi dare retta, e fai quello che ti dice. Non puoi fare una domanda e Tizio, e poi chiedere a Caio se la risposta che hai avuto va bene o meno. Perche' o ti fidi di Tizio, nel qual caso non devi chiedere a nessuno se la risposta e' corretta, o non ti fidi, nel qual caso e' inutile che gli fai una domanda. Tertium non datur.



Buona giornata.

ilguista 13-02-2012 02:11 PM

come no? la verità risiede soltanto in un luogo? quello che faccio io è solo prendere più informazioni possibili da quelle che sono le mie uniche armi formative: forum e articoli, e da li cercare di imparare a farmi una idea MIA, rielaborando e apprendendo più metodi e spunti.

Poi scusatemi se portando qua altre idee ho offeso la vostra sensibilità.... non è di certo il mio obbiettivo, dato che vi leggo con interesse e passione e vi ammiro tutti per quello che fate!

Scusate ancora se non ho le idee chiare e se non so ancora autogestirmi nel campo dell'allenamento, ma non penso che si nasca sapendo gia tutto..... e penso altresì che si muoia ancora allievi..... in ogni modo spero mi comprendiate!

orange 13-02-2012 02:18 PM

L'approccio teorico può andar bene. E' giusto sentire tutte le campane per farsi un'idea.

Il problema è che quando passi ai fatti devi decidere quale ascoltare e lasciar perdere il resto.

Nessuno ti dice che devi per forza seguire i consigli di questo forum, però se decidi di farti seguire qui non devi continuare vie parallele altrove.
Altrimenti crei una confusione unica, sia per te sia per gli utenti che si confrontano con te.

ilguista 13-02-2012 02:21 PM

certo.,..... capisco benissimo quello che tu dici....la mia intenzione era soltanto chiedere la vostra idea su questo modo!
comunque hai ragione.... terrò più pulita la cosa

e forse è meglio un diario!

IlPrincipebrutto 13-02-2012 02:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 333594)
come no? la verità risiede soltanto in un luogo?
<eccetera>

Vediamo di fare un esperimento ipotetico.
Io sono un allenatore. Ho sviluppato un metodo per allenare i principianti. Insegno loro a fare certi esercizi, in un certo modo, do' loro un programma preciso, con degli incrementi di peso di settimana in settimana, e so che se seguono il mio programma fedelmente, dopo tre mesi i loro risultati spaziano in un certo range. Diciamo che se fanno come dico io, in tre mesi arrivano a squattare il loro peso corporeo, e qualcuno arriva oltre.
Chiaro che non e' l'unico metodo, ma e' il mio, lo uso da parecchio tempo, so che risultati puo' dare.

Un giorno arriva un nuovo allievo. Gli spiego come fare squat, gli do' il programma. Dopo un mese, scopro che invece di fare come gli ho detto, ha modificato il programma in base a delle idee che gli ha dato un amico.

Nulla di male. Il problema e' che a questo punto io a questo allievo non posso piu' garantire alcun risultato. Perche' non sta piu' seguendo il mio programma. Ne sta seguendo un altro, diverso; non ho alcun modo di valutarne l'efficacia e di prevedere i risultati, perche' non ho alcuna esperienza di questo programma ibrido.

C'e' di piu': questo allievo non puo' piu' chiedermi nulla. Non ho piu' elementi per sapere se e' piu' avanti o piu' indietro della solita tabella di marcia. Sta facendo qualcosa che io non modo di controllare, per la quale non ho alcuna casistica a cui fare riferimento.

Dopo tre mesi questo allievo magari squatta due volte il proprio BW, ma potrebbe anche essere ben piu' indietro. In ogni caso, io su quell'allievo, e sui suoi risultati, non ho piu' controllo.
E poiche' non ha fatto come gli ho detto, non vedo perche' dovrei perdere tempo a cercare di capire come mai i suoi risultati sono diversi dal solito.

Magari l'amico che ha suggerito i cambiamenti avra' delle idee, ma a me non interessa piu'. Ho da seguire gli altri allievi, quelli che hanno fatto come avevo detto.

Non sto facendo vendetta; sto solo ammettendo che questo allievo e' uscito dal campo delle mie competenze, e' uscito dalla mia casistica, e non sono proprio in grado di dargli consigli.

E con questo spero che la cosa sia chiara.


Buona giornata.

ilguista 13-02-2012 02:49 PM

capisco perfettamente, ma scusami eh.... voi non mi avete fornito un metodo di allenamento...! vi ho solo chiesto di darmi dei consigli sulle mie esecuzioni!!!

IlPrincipebrutto 13-02-2012 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 333611)
voi non mi avete fornito un metodo di allenamento...!

e questo cos'e' ?

>> Sei agli inizi allenati e non pensare a nulla, è inutile pensare al 5*5 all'80% e via discorrendo ,

Mi pare che non ci sia da aggiungere altro.

Buona giornata.

ilguista 13-02-2012 02:58 PM

da quando in qua ci si allena senza pensare a niente????

scusate forse sono troppo ignorante!

gianni1879 13-02-2012 06:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 333600)
L'approccio teorico può andar bene. E' giusto sentire tutte le campane per farsi un'idea.

Il problema è che quando passi ai fatti devi decidere quale ascoltare e lasciar perdere il resto.

Nessuno ti dice che devi per forza seguire i consigli di questo forum, però se decidi di farti seguire qui non devi continuare vie parallele altrove.
Altrimenti crei una confusione unica, sia per te sia per gli utenti che si confrontano con te.

anche perchè resta difficile in questo modo seguirlo, dato che magari quì gli si consiglia una cosa, poi magari ne fa un'altra consigliata altrove.

Non è un accusa ma una constatazione

gianni1879 13-02-2012 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 333615)
da quando in qua ci si allena senza pensare a niente????

scusate forse sono troppo ignorante!

tu pensa ad una bella donna quando ti alleni :D


penso non è il momento di pensare a troppe cose adesso, visto che stai appena partendo, non è il caso di scervellarsi con sistemi allenamento etc. che avverrà magari molto più in là. Adesso impara la tecnica, segui bene gli esercizi, mangia bene e spingi.

sOmOja 13-02-2012 08:04 PM

Mi sono accorto solo dopo che avevi cross-postato su FU e BBhomepage ma ho deciso di non intervenire perchè mi sembrava di fare pasticci,
inoltre avevamo intavolato una discussione fatta di confronto reciproco e consigli (anche con la preziosa partecipazione di Perdji) e ho confidato nella tua buona fede.
capisco la tua insicurezza ma se hai una malattia X e il tuo medico ti consiglia una terapia Y non puoi chiedere contemporaneamente ad altri medici o alla vicina di casa, come capita spesso, che ti daranno ipoteticamente delle terapie differenti e pensare di venirne a capo perchè non hai le basi teoriche (e pratiche) sufficienti per farlo e d'altronde non è neanche corretto eticamente.

dopo tante parole e 3 pagine di discussione eravamo arrivati ad un compromesso (tra quello che proponevi tu, pur non avendo esperienza nel campo) e ciò che proponevo io, che mi sono messo in gioco cercando di accordare con te un allenamento

A
PANCA 7-10x5rip
STACCO 7-10x5rip
piegamenti sulle braccia 4xmax
scrollate 3x8-12rip

B
GOBLET SQUAT 7-10x5rip
PANCA 7-10x5rip
rematore con manubri su panca 4-5x8-12rip
curl 3x8-12rip


come ho cross-detto su bbhomepage, nulla vieta di non fidarsi di qualcuno ma la trasparenza è un requisito fondamentale, viceversa stai assumendo un atteggiamento immaturo

un conto è chiedere "come si effettua la respirazione nella panca" o "cosa ne pensate di questa tecnica di allenamento"
un'altra cosa è chiedere di essere seguito nella strutturazione di un programma che evidentemente richiede una logica UNITARIA e l'intervento di una sola testa, non di tante teste che peraltro NON COMUNICANO tra loro, il risultato non può che essere una gran confusione.

l'errore comunque è mio, che scrivo sui forum ormai da un pò di tempo e avrei dovuto chiederti se avevi intenzione di farmi perdere tempo cambiando idea ogni giorno, non sono inca++ato con te, ci tengo a dirlo, ma capisci bene che così non caviamo un ragno da un buco, no?

ilguista 13-02-2012 08:46 PM

ecco lo ribadisco qui.... come mi avete detto infatti ho fatto solo confusione qui e anche sull'altro forum.... e anche io non ci ho ricavatoniente e sono più confuso di prima...non so come muovermi, quante serie fare, quante ripetizioni..... per fortuna la tecnica un pò la sto imparando!

scusatemi ancora!

ilguista 13-02-2012 08:48 PM

facciamo che apro un diario e metto li come mi alleno per ora.... potete pure eliminare questa discussione!!!

sOmOja 13-02-2012 09:17 PM

eliminare le discussioni è sbagliato, al limite se è inutile la si può chiudere.

ilguista 13-02-2012 09:21 PM

ok....non mi sembra il caso allora..... so solo che ho tanta confusione in testa ora come ora

ilguista 14-02-2012 08:32 AM

Tutta colpa mia.....scusatemi ancora!
Farò meglio il principiante!

ilguista 15-02-2012 02:32 PM

resetto tutto.... questa settimana mi faccio un bel pò di stretching.... e dalla prossima settimana riparto più semplice! (come ho scritto su bb)

ilguista 16-02-2012 11:47 AM

potete chiudere questa discussione! la continuo solo su bb!

Gandhi 16-02-2012 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 333191)
Ciao Gandhi, come mai questo consiglio?


E' solo un consiglio, io non fletto mai completamente le gambe nella risalita per evitare di scaricare il peso sulle articolazioni del ginocchio, se poi potesse risultare non corretta motivatemelo :)

ilguista 19-02-2012 01:10 PM

se vi va.... metto qui alcuni video nei prossimi giorni delle esecuzioni di panca e stacco, solo per darmi una valutazione sulla tecnica
(questo lo faccio anche su bb, ma solo per avere più critiche possibili visto che mi alleno da solo...ovviamente non chiedo programmi e o consigli sulla metodica di allenamento...ma solo giudizi sulla tecnica!!!!) se vi va ! :)

spike 20-02-2012 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gandhi (Scrivi 334595)
E' solo un consiglio, io non fletto mai completamente le gambe nella risalita per evitare di scaricare il peso sulle articolazioni del ginocchio, se poi potesse risultare non corretta motivatemelo :)

per quanto riguarda flettere completamente se ne può parlare, ma credo che sia una svista e tu indendessi "distendere" completamente.

La scelta è oggettivamente sbagliata.

La muscolatura difficilmente non lavora anche se l'articolazione è completamente distesa, prova tu a caricare 200kg nella schiena tenendo le gioncchia distese e non contraendo i muscoli delle cosce.

L'articolazione inoltre, come qualsiasi tessuto, allena la sua capacità di resistenza al carico, ha sicurmanete un miglioramento con tempi più lunghi di quelli muscolari ma persino le ossa "imparano" a gestire un carico maggiore.

Per ultimo, la cosa più importante, è proprio l'apprendimento del gesto che viene neuralmente codificato come parziale, cioè il muscolo disimpara a gestire i carichi con angoli articolari ridotti e questo oltre ad essere limitante per tutti i nostri obiettivi è anche altamente rischioso per le articolazioni stesse.

ilguista 20-02-2012 05:16 PM

se vi va di perdere del tempo :D
pancapanca 20kg.mp4 - YouTube
pancapanca 20kg bis.mp4 - YouTube
staccostacco 40kg.mp4 - YouTube
staccostacco 40kg bis.mp4 - YouTube
staccostacco 40kg tris.mp4 - YouTube

spike 21-02-2012 10:40 AM

I gomiti devono stare sotto al bilanciere durante la panca, apri di più il petto.

Nello stacco devi aumentare la lordosi e non iperestendere la zona dorsale e il collo (ti concentri troppo sulla parte alta), il movimento comunque diventa innaturale dato che è troppo leggero per te


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013