Prima volta con stacchi e panca!
ciao a tutti... oggi per la prima volta nella mia vita mi sono cimentato col bilanciere:
oggi non ero molto in forma (nelle serie di riscaldamento dello stacco mi è preso addirittura un giramento di testa :D) e per provare il bilanciere comunque ho fatto (mi sono tenuto molto basso coi carichi per provare la tecnica) stacco riscaldamento: 5rip con 15kg - 5 rip con 19kg- 5 rip con 23kg allenamento: max7550 con 29kg e mi è venuto fuori un 8-6-4 panca riscaldamento: 3x5 con15kg allenamento anche qui un 8-6-4 con 20kg ecco i video.... poca determinazione e soprattutto troppe insicurezze.... vabbe nessuno nasce imparato.... c'è molto lavoro da fare datemi qualche dritta se vi va ;) 8rip panca 20kg 8rip panca 20kg.mp4 - YouTube 6rip panca 20kg 6rip panca 20kg.mp4 - YouTube 4rip panca 20kg 4rip panca 20kg.mp4 - YouTube 8rip stacco 29kg 8rip stacco 29kg.mp4 - YouTube 6rip stacco 29kg 6rip stacco 29kg.mp4 - YouTube 4rip stacco 29kg 4rip stacco 29kg.mp4 - YouTube il deltoide sinistro in questi esercizi non mi ha dato noia.... però tipo se faccio dei movimenti energici portando le mani da davanti a me ai lati del corpo sento che mi da un leggero fastidio (tipo stringere la corda dell'accappatoio - infatti mi si ripresenta solo nel rematore, quando poso i manubri a terra) non è un dolore ma un fastidio.... magari provo a non fare più rematori per un pò.... fuori dall'allenamento o da movimenti particolari non ho grossi dolori... solo più che altro un senso di stanchezza proprio nella regione del deltoide (ad esempio a guidare sento la spalla sx un pò stanca) ma non c'è un dolore fisso |
Magari mi sbaglio, sono io che vedo male o è un effetto ottico, però sembra che per evita il ginocchio fai fare una piccola curva al bilancere.
Quando caricherai seriamente ti sarà impossibile "barare". Comunque io non so ne leggere ne scrivere, aspetta qualcuno che ci capisce. |
si l'ho notato anche io! come faccio ad evitare ciò?
|
Ciao,
note sullo stacco: - cambia scarpe, metti qualcosa con suola solida e non comprimibile (delle Converse vanno gia' bene). In mancanza di queste, puoi fare scalzo. - Aumenta il peso. Trenta Kg li puoi tirare su come vuoi, il che e' esattamente quello che fai. Guarda in partenza come la sbarra schizza in avanti, si fa tutto il periplo delle ginocchia e poi torna sulla verticale dei piedi. Con piu' peso sarai costretto ad usare un movimento piu' preciso ed efficiente. - Ho l'impressione che tu usi la presa mista, con la mano sx supinata. Se e' cosi', evita per il momento, non serve. Finche' il peso e' facile, la doppia prona va piu' che bene. Se invece mi sbaglio, ignora quanto ho appena detto. Buona serata. |
ottimo occhio! usavo la mista! per le scarpe provvedo subito! per il peso la prossima volta aumento (oggi era la prima e non sapevo quanto caricare)
vanno bene 40kg? grazie mille per i consigli! |
Quote:
buona notte. |
eheh grazie! :D
|
Quote:
Devi fare delle prove, prova con 40 e vedi, se è troppo facile aumenta. Magari filmati e guarda subito il filmato! |
certo proverò! la panca come vi sembra?
|
Quote:
|
forse è troppo leggera? devo aumentare anche lì mi sa....
|
no non aumentare,prova a rallentare l'esecuzione ti cambiera anche l'intensità...poi ti regoli di conseguenza..
|
Quote:
Inoltre la spinta esplosiva è un conto se si ricerca un certo tipo di forza ma non fatta così, solo a vederti mi vien male ai gomiti :/ |
ok quindi devo rallentare e salire un pò più su col corpo!
|
Quote:
|
più o meno come mi regolo sul quanto salire?
|
Quote:
Quote:
E' più facile a farsi che a dirsi, probabilmente con 40kg ti verrebbe naturale :D |
giusto! proverò! grazie ancora!
ps del simil doloretto al deltoide sx che ne pensate? |
Quote:
Per il resto , usi carichi troppi leggeri , lo stacco devi aumentarlo di almeno 30 kg e la panca di 15 kg , e successivamente i giudizi saranno adeguati , attualmente sei ingiudicabile a causa dei carichi infimi che stai utilizzando. |
cioè posso gia usare 60kg di stacco e 35di panca?
|
Quote:
Quanto pesi , 65 kg li pesi sicuramente ...o no ? Quindi puoi fare stacco con 60 e panca con 35 . |
il massimale sui piegamenti non lo so. però 5 le faccio facilmente. peso 70kg
(mi sa che dovrò aumentare i miei dischi a disposizione allora----posso arrivare al massimo a 70 kg :( |
Quote:
|
Qui in genere quando uno deve prendere ghisa extra per aumentare i carichi mette questa faccina :)
Finché sarai triste vuol dire che stai sbagliando qualcosa nell'approccio:D (Euro a parte:p) |
se sono euro a parte allora la mia faccina diventa :D
|
Attendiamo nuovi video con i carichi "gestibili" ;)
|
che ne pensate di quel dolore al deltoide sinistro che compare solo in certi movimenti (come lo stringere la corda dellì'accappatoio) mi da fastidio solo in movimenti come questo e in tutti gli altri no.... ne nello stacco ne nella panca.... cosa può essere???????
a livelli normali non mi fa male ma solo in quel tipo di movimento :| |
il doloretto al deltoide sx può darsi sia stata colpa dell'eccessiva velocità di esecuzione (prima lavoravo coi manubri e avevo la stessa velocità) ? in questo caso che faccio rallento o riposo per un pò?
|
Comunque ci tenevo a farti un imbocca al lupo, vedere una panca incastrata in uno stanzino tra mobili e libri... è quasi romantico
|
ahahahah puoi dirlo forte! la voglia c'è!....solo che c***o questa spalla sinistra la sento ancora come sovraffaticata e non ho fatto niente ancora.... forse le esecuzioni troppo veloci coi manubri mi hanno fattomale..... non so se fermarmi un pò o continuare.... non è un vero e proprio dolore ma è fastidioso ad esempio se la tengo poggiata sulla scrivania la sento affatticata
|
Quote:
Comicia il prossimo allenamento come da programma. Se durante il riscaldamento (lo fai il riscaldamento, vero ?) senti che il doloretto passa, continui come se non ci fosse. Se durante il riscaldamento il doloretto non passa, o diventa piu' forte, allora ti fermi. Buon lavoro. |
ma infatti il problema è questo: durante la panca e gli stacchi non mi fa male.... mi fa male solo se faccio il rematore e comunque solo nella zona anteriore
|
oggi altre prove di esecuzione su PANCA e STACCO:
ho lasciato invariati i pesi di riscaldamento e allenamento della panca mentre ho alzato notevolmente quelli per lo stacco che erano troppo bassi: stacco: riscaldamento con 30,35,40,45kg allenamento con 3 serie per 50kg (ripetizioni a sensazione,per ora non mi interessa quello) panca come l'altra volta 3 serie per 15kg + altre 3 per 20kg a voi il giudizio: panca 20kg panca 20kg.mp4 - YouTube panca 20kg bis panca 20kg bis.mp4 - YouTube panca 20kg tris panca 20kg tris.mp4 - YouTube stacco 50kg stacco 50kg.mp4 - YouTube stacco 50kg bis stacco 50kg bis.mp4 - YouTube stacco 50kg tris stacco 50kg tris.mp4 - YouTube |
una cosa non capito bene come devo respirare durante panca e stacco
se non sbaglio nello stacco prima di partire prendo un bel respiro poi sto in apnea fino a che non sono arrivato in cima...giunto in cima cosa faccio? espiro un pò e rivado giu senza inspirare un altra volta? nella panca invece? anche qui grande respiro poi faccio concentrica ed eccentrica tutto in apnea? non è troppo stare tutto questo tempo in apnea? |
Nello stacco e squat devi eseguire la Manovra di Valsalva, cioè l'apnea per tutta l'alzata.
Non devi gonfiare il petto, ma la pancia d'aria e tenerla così per tutta l'alzata. Nello squat, quando hai completato la risalita, espira tutto e rifai la manovra etc. Nello stacco, non in tensione continua, non c'è la negativa propriamente, quindi puoi riappoggiare il bilanciere a terra ed espirare tutto, e rifare la manovra di Valsalva prima di serrare per bene le mani sul bilanciere :) nella panca non saprei sinceramente :( |
quindi nello stacco da quando sollevo a quando lo rimetto a terra devo stare in apnea? non è pericoloso?
|
Dirò una cosa scontata.
Nello stacco ad ogni ripetizione devi rimettere a terra il bilanciere. Le prime volte ci si deve un po abituare, a me girava un po la testa. |
ciao,
Quote:
Aggiugni altri 10Kg e vediamo come va. Quanto alla respirazione. - una volta che arrivi in cima, non e' che ti fermi e contempli il panorama. Quindi non devi rimanere in apnea per molto tempo. - per riportare la sbarra in basso la lascia semplicemente cadere, accompagnandola con le mani. Nel tuo caso la devi trattenere un po' di piu' perche' senno' sfondi le piastrelle, ma non trattenerla troppo. - c'e' un'altra ragione per la quale si tiene il fiato per tutta la durata dell'esercizio. L'aria che inspiri serve a tenere tutto il tronco rigido, solido. Se arrivato in cima molli il respiro, sentirai il tuo corpo afflosciarsi, accartocciarsi come se gli avessero tolto qualcosa. Non e' una bella sensazione; inoltre, una volta che il tronco e' afflosciato sotto carico, non c'e' modo di ri-indurirlo. Ergo: bel respiro prima di partire, salita, un instante fermo in cima, discesa rapida, espirazione. Buona giornata. |
benissimo sei stato molto chiaro! ne ho gia fatti 2 questa settimana sicchè riprovo la prossima!
anche la panca è similmente tutta in apnea? |
Quote:
Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013