Stretching classico vs miofasciale
Cosa cambia sostanzialmente (anche a livello pratico) tra lo stretching classico (Anderson) e quello miofasciale? Un esempio di stretching fasciale, dovrebbe essere il power stretch del dogg crapp, giusto? Quello che dovrebbe cambiare rispetto al classico è la differenza di tensione generata? Grazie.
|
Ma non avevi già aperto un post del genere?? (mi sembra ...)
|
Non ricordo, in ogni caso, non ha avuto le dovute delucidazioni.
|
|
Nessuno riesce a rispondere? E' così complessa la domanda?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013