FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Capolungo facilmente infiammabile!!!! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/22125-capolungo-facilmente-infiammabile.html)

Xavier 06-08-2012 10:56 AM

Capolungo facilmente infiammabile!!!!
 
Ciao a tutti,

vi pongo un quesito a cui sto cercando una risposta da molto tempo.

Purtroppo in alcune occasioni mi si infiamma il capolungo del bicipite che mi costringe a circa 1/2 mesi di inattività. Non riesco a capire se c'è un esercizio in particolare che mi faccia male, ma ho l'impressione che siano le distensioni con il bilancere (sia con panca piana che inclinata) e comunque non so se può essere imputato ad una mia carenza tecnica durante l'esecuzione (ad esempio mi accorgo che quando sono all'apice dello sforzo alzo la testa dalla panca) o la mia struttura fisica che mi predispone all'infiammazione.

Parlando del mio problema con vari istruttori (o presunti tale) mi sono accorto che ci sono due scuole di pensiero.

Alcuni sostengono che dovrei smettere di fare tutti gli esercizi che mi sollecitano le spalle ed evitare esercizi con il bilanciere ma usare manubri.

Altri sostengono di non limitarmi con gli esercizi ma farli tutti con un occhio di riguardo all'esecuzione e utilizzando pochi carichi. Tutto ciò per rinforzare la zona.

Cosa ne pensate a riguardo?

Buona giornata


saverio

Andrew 06-08-2012 11:45 AM

Io direi che potresti prima di tutto postare un video di una tua esecuzione di panca piana, così per avere un'idea, poi se ne discute ;)

Doc 06-08-2012 11:58 AM

Innanzitutto bisogna essere sicuri della diagnosi.

Se la diagnosi è confermata devi sfiammarlo per bene, e poi allenarti facendo di tutto però con la regola del "non dolore", cioè al primo fastidio si interrompe l' esercizio.

E' ovvio che se individui dei movimenti specifici che inducono dolore, vanno valutati nella loro esecuzione e se inducono dolore pur con una buona esecuzione vanno eliminati.

Xavier 07-08-2012 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 371294)
Innanzitutto bisogna essere sicuri della diagnosi.

Se la diagnosi è confermata devi sfiammarlo per bene, e poi allenarti facendo di tutto però con la regola del "non dolore", cioè al primo fastidio si interrompe l' esercizio.

E' ovvio che se individui dei movimenti specifici che inducono dolore, vanno valutati nella loro esecuzione e se inducono dolore pur con una buona esecuzione vanno eliminati.


La diagnosi mi è stata fatta dopo una risonanza.

Effettivamente procedo come mi indichi... solo che una/due volte l'anno mi succede che mi si infiamma di nuovo (a volte la destra a volte la sinistra), e l'ultima volta mi è successo (penso) per via delle distensioni su panca dopo un cambio scheda, solo che durante l'esecuzione non ho sentito nessun dolore: dopo una settimana, quando mi sono rimeso sotto il bilancere, la spalla sinistra ha ripreso a farmi male :mad::mad::mad: e via con un mese e mezzo di stop. Dato che negli ultimi 4 anni ho sempre avuto di questi infortuni, pensavo di aver acquisito una buona tecnica di allenamento... ma a quanto pare forse mi sbagliavo. :confused::confused:

In realtà non ho la prova che sia stato il bilanciere: a volte penso che tutto sia dovuto al fatto che dormo con il braccio sotto il cuscino:rolleyes::rolleyes:

Comunque, mi sono ripreso un mesetto fa e ho iniziato ad allenarmi di nuovo seguendo un consiglio dell'istruttore: usare carichi bassi, movimenti controllati, una fase eccentrica lenta (4-5 secondi) e fare 10-12 ripetizioni (a volte anche 15).

Cosa ne pensate? E' un allenamento che porta ad una ipertrofia (secondo me no... a giudicare dai risultati:() ?

In realtà conto di avere per settembre un power rack a casa, e volevo iniziare un piano di allenamento/alimentazione nuovo (con il vostro aiuto - ma aprirò un nuovo post a riguardo) ma volevo cercare di capire se devo imparare a convivere con questo problema...

grazie

saverio

novellino 07-08-2012 11:47 AM

Ho avuto un problema simile al tuo... il mio consiglio, spassionato, è di "abbandonare" la panca per un periodo, a favore del lento avanti ( military press) ed ulteriori esercizi specifici per le spalle , e quando ritornerai a fare panca piana di curare l'adduzione scapolare in maniera maniacale.

Xavier 07-08-2012 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 371505)
Ho avuto un problema simile al tuo... il mio consiglio, spassionato, è di "abbandonare" la panca per un periodo, a favore del lento avanti ( military press) ed ulteriori esercizi specifici per le spalle , e quando ritornerai a fare panca piana di curare l'adduzione scapolare in maniera maniacale.


mmmm scusa l'ignoranza... intendi che devo tenere le scapole sempre vicine fra di loro???

Inoltre, alzare la testa in fase di spinta puo essere un problema???

grazie

saverio

novellino 07-08-2012 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Xavier (Scrivi 371517)
mmmm scusa l'ignoranza... intendi che devo tenere le scapole sempre vicine fra di loro???
si , vicine ed inoltre abbassarle .

Inoltre, alzare la testa in fase di spinta puo essere un problema???

grazie

saverio

si, anche alzare la testa è un gesto che andrebbe eliminato , in quanto coinvolge i trapezi e quindi incide sull'adduzione scapolare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013