Alto carico e basse rip o Alte rip e basso carico?
Ragazzi, ho un dubbio e vorrei iniziare a capire. Vorrei qualche risposta completa, non superficiale del tipo: rip da 6-8 per la massa sotto le 6 per la forza, perchè vorrei capire i motivi. Ho letto un articolo di Paolo, precisamente questo:
http://www.fituncensored.com/forums/...-colorate.html Qui se ho capito bene, spiega che con un carico pesante vengono reclutate un numero maggiore di fibre rispetto a quando si usa un carico leggero. A questo punto non conviene fare i fondamentali con schemi del tipo 6x4 con un carico alto in modo da reclutare un numero molto grande di fibre, e poi usare nei complementari le rip "da massa" con schemi del tipo 4x8? Grazie a chiunque abbia la pazienza di spiegarmi :D |
Ciao Aceking,
secondo me la lettura di questo articolo può tornarti utile, anche perchè l'argomento è piuttosto vasto e complesso. Riguardo la tua domanda... Quote:
|
La differenza principale sta nella durata dell'esercizio. Il maggior stimolo alla massa avviene in fase anaerobico-lattacida ottimale intorno ai 30-45 secs. Questo perchè la produzione di lattato porta alla produzione di ormoni anabolici, altri stimoli alla crescita vengono però anche dallo strapparsi le fibre muscolari che avviene con alti carichi (anche con bassi carichi, ma il cedimento in questo caso potrebbe insorgere prima che ciò avvenga). Così si è pervenuti ad un intervallo di 6-12 reps come ideali per la massa.
|
periodizza...
|
Grazie mille a tutti per le risposte, intanto mi leggo l'articolo consigliato da BrutalBeast90
|
Training Instinct | SmartLifting se hai tempo dai anche un'occhiata qui (se come me sei pigro leggi il paragrafo "cosa il bodybuilding sa da una vita")
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013