FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Non riesco a fare nemmeno 1 pull up! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23487-non-riesco-fare-nemmeno-1-pull-up.html)

taproot 28-03-2013 11:42 AM

Qui faccio il pulley Martin, come lo vedi?
https://www.youtube.com/watch?v=7tw4-Qwx87s

MartinB 28-03-2013 12:01 PM

2 Allegato(i)
Lo vedo molto male.

Innanzitutto il pulley con lo slancio non serve a granchè.

Ti ho scattato una foto e ho posizionato il tuo busto in verticale. Così emergono meglio le direzioni delle forze.

Aggiungi 2693

In questa prima immagine vedi che tutta la tua forza è concentrata in intrarotazione della spalla e adduzione delle scapole verso l'alto.

In pratica, alleni gli intrarotatori e alcuni fasci dei trapezi.

Se volessi allenare i dorsali, la direzione delle forze dovrebbe essere ben diversa, ovvero:

Aggiungi 2694

Questo si ottiene con un pulley un po' più alto e soprattutto a busto STATICO VERTICALE, possibilmente con presa medio-larga e prona.

In sostanza, se vuoi allenare il dorso, devi sentire le scapole che si compattano VERSO IL BASSO e il petto che si apre anzichè puntare in alto, mentre tu in quanto ipercifotico sei abituato a compattarle verso l'alto.

MartinB 28-03-2013 12:07 PM

In effetti è colpa mia... ho usato il termine sbagliato.

Tu non devi fare l'esercizio "pulley":
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...NvWTJXufdYOBuQ

Bensì qualcosa di più simile ad un rematore:



Questa foto è tratta da un bellissimo articolo di un personal trainer che tratta i problemi posturali. Ti rimando all'articolo:
http://besport.org/sportmedicina/ipercifosi_dorsale.htm

taproot 28-03-2013 12:20 PM

Ok proverò ad addurre le scapole verso il basso senza alzare il petto, cmq l'altezza del pulley è quella non è modificabile purtroppo!
Io avvicinavo le scapole in quel modo per tonificare anche il trapezio.

Comunque la posizione delle spalle quando le scapole sono addotte non è extraruotata? Credevo la posizione intraruotata delle spalle fosse quella in cui le scapole sono lontane tra di loro e la spalla è più avanti rispetto alla linea che hanno con il collo!

MartinB 28-03-2013 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 407448)
Ok proverò ad addurre le scapole verso il basso senza alzare il petto, cmq l'altezza del pulley è quella non è modificabile purtroppo!
Io avvicinavo le scapole in quel modo per tonificare anche il trapezio.

Comunque la posizione delle spalle quando le scapole sono addotte non è extraruotata? Credevo la posizione intraruotata delle spalle fosse quella in cui le scapole sono lontane tra di loro e la spalla è più avanti rispetto alla linea che hanno con il collo!

Le scapole si possono avvicinare tra di loro o allontanare, e questa è una direzione.

L'altra direzione, ovvero alto e basso, dipende da trapezi e dorsali. Avvicinare le scapole e basta non serve a molto, vanno anche tirate verso il basso, provocando l'apertura del petto e l'extrarotazione delle spalle, che è il toccasana dei cifotici.

taproot 29-03-2013 01:09 PM

Ok ottimo, fammi sapere se riesci a darmi consigli su stretching mirati.

taproot 03-04-2013 12:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da MartinB (Scrivi 407144)
2- tonificare i muscoli addominali profondi (trasversi e ileopsoas) e allungare alcuni distretti della catena posteriore (ischiocrurali, lombari ed erettori spinali)

Nella lordosi gli ischiocrurali sono allungati, perché dovrei allungarli di più?
Lo pasos invece è corto, se lo tonifico peggioro la situazione. Almeno io ho sempre saputo così :)

MartinB 03-04-2013 09:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 408094)
Nella lordosi gli ischiocrurali sono allungati, perché dovrei allungarli di più?
Lo pasos invece è corto, se lo tonifico peggioro la situazione. Almeno io ho sempre saputo così :)

Stai scherzando? Non arrivi oltre metà stinco e credi che siano allungati? :D



Altra cosa: i muscoli quando sono accorciati in genere sono sì ipertonici, ma su un arco di movimento ridotto. Per allungarli non basta solo lo stretching, bisogna fortificarli in posizione di allungamento. Quindi sì, in questo senso l'ileopsoas va tonificato.

taproot 03-04-2013 11:24 AM

Se lo stare per anni in lordosi fà accorciare la zona frontale della coscia e allungare quella dietro.. come faccio ad averli corti?
Nella lordosi lombari sono corti, nel mio caso anche tutta la zona dei polpacci è corta, non può essere che quell'esercizio non riesco a farlo proprio a causa dell'accorciamento dei lombari e dei polpacci?

Cosa intendi per tonificare lo psoas in posizione di allungamento?Dopo che lo allungo lo tonifico con esercizi tipo iperestensioni?

IlPrincipebrutto 03-04-2013 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da MartinB (Scrivi 408115)
Altra cosa: i muscoli quando sono accorciati in genere sono sì ipertonici, ma su un arco di movimento ridotto. Per allungarli non basta solo lo stretching, bisogna fortificarli in posizione di allungamento.

Fosse la prima volta che gli viene detto...

taproot 03-04-2013 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 408130)
Fosse la prima volta che gli viene detto...

Qui si sta parlando di un'altra cosa.

MartinB 03-04-2013 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 408128)
Se lo stare per anni in lordosi fà accorciare la zona frontale della coscia e allungare quella dietro.. come faccio ad averli corti?
Nella lordosi lombari sono corti, nel mio caso anche tutta la zona dei polpacci è corta, non può essere che quell'esercizio non riesco a farlo proprio a causa dell'accorciamento dei lombari e dei polpacci?

Cosa intendi per tonificare lo psoas in posizione di allungamento?Dopo che lo allungo lo tonifico con esercizi tipo iperestensioni?

I lombari accorciati spostano il baricentro in modo che tutta la catena posteriore sia alterata. In buona parte dei casi, è alterato anche il retro della coscia, tipicamente in accorciamento. In genere con iperlordosi + ipercifosi è accorciato.

Esercizi specifici per potenziare lo psoas in posizione di massimo allungamento sono sconsigliati perchè molto stressante per le lombari.

Invece, la giusta riabilitazione in genere mira a riequilibrare tutto il corpo nel suo insieme e, in posizioni in cui la lordosi è annullata, si può potenziare lo psoas con esercizi mirati.

Per esempio, non è possibile mantenere eretta la schiena in questa posizione, senza collassare indietro, se erettori spinali ed ileopsoas non collaborano sinergisticamente:


taproot 03-04-2013 01:57 PM

Non lo riesco a fare, se provo a raddrizzare la schiena mi si alzano le ginocchia. Ma c'è secondo te nel settore pubblico chi sà fare queste riabilitazioni?Io abito a Parma :/

MartinB 03-04-2013 02:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 408151)
Non lo riesco a fare, se provo a raddrizzare la schiena mi si alzano le ginocchia. Ma c'è secondo te nel settore pubblico chi sà fare queste riabilitazioni?Io abito a Parma :/

Ti si alzano le ginocchia
1- xkè il peso cade indietro, quindi lo psoas come vedi non ti regge il busto in avanti, quindi è debole, e per nulla tonico
2- xkè, contrariamente a come pensi, dietro le ginocchia i muscoli sono accorciati e non allungati

Spero di essere stato convincente :D

Purtroppo per esperienza personale ti dirò che sia in ambito pubblico che privato si trova gente con una preparazione molto limitata.

Generalmente fanno fare un minimo di stretching e un po' di potenziamento "banale" che sarebbe in grado di farti fare qualunque istruttore in palestra non laureato.

Gli unici terapeuti preparati che conosco io sono quelli con un serio background di ginnastica posturale o osteopatia, mentre i fisioterapisti che trovi nelle strutture sono, pur con le dovute eccezioni, più portati per il recupero da serie lesioni o interventi chirurgici.

Essendo la ginnastica posturale vera e propria tramandata non per via accademica (dove si tramanda invece la fisioterapia e la medicina sportiva) ma attraverso diverse scuole di pensiero, non hai la garanzia di trovare una persona realmente preparata.

Un po' come con le arti marziali... o trovi il maestro bravo o uno alquanto discutibile.

In ogni caso però, questi operano sempre privatamente. Le tariffe chiaramente vanno dai 30€ in su per ogni lezione. E' un problema per te?

taproot 03-04-2013 02:36 PM

30€ a lezione non sono un problema se la persona fosse così preparata da insegnarmi gli esercizi da fare nell'arco di poche lezioni. Ma dove si trovano? Non esistono siti internet completi e gratuiti su questo argomento?
Comunque se i muscoli dietro al ginocchio sono corti i quadricipiti dovrebbero essere allungati per mantenermi in lordosi e questo è esattamente l'opposto di quello che si dice sulla lordosi :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013