![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#17)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 104
Data registrazione: Feb 2013
Età: 36
|
![]() concordo pienamente. La regola vale per ogni tipo di esercizio allora. Faccio un esercizio a caso tipo squat alla smith, lo faccio a casaccio e scrivo 10x80kg. Anche per lo squat esistono molti modi di farlo ma sempre e soltanto uno quello giusto. Idem quindi per trazioni alla lat: c'è un modo corretto di farle e mille modi scorretti di farli. La soluzione all'annoso problema del come fare gli esercizi senza sembrare scimmie impazzite è per me la seguente: farsi aiutare da un bravo istruttore (come cercare l'ago in un pagliaio); guardare video su youtube e tentare da autodidatti (molto più plausibile); comprare un libro sull'anatomia degli esercizi (ne sono un pò molto belli ed esaurienti) e fare pratica. Basta mettere da parte l'orgoglio e sfruttare la propria materia grigia per poter fare un allenamento intelligente e anche bello da vedere per quanto possano essere infimi i carichi. D'altronde nessuno nasce imparato come si suol dire. |
|
![]() |
(#18)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Per me le trazioni alla sbarra sono il quarto fondamentale dopo Squat Panca e Stacco quindi ritengo che nessun esercizio possa sostituirlo, le faccio a peso corporeo e anche con la cintura per i sovraccarichi. Però quì stiamo parlando di una persona che non ha la forza di farne una di trazione, ecco la lat machine potrebbe dargli la forza per fare la prima trazione. |
|
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Io farei lat machine con varie prese 3 volte a settimana, però fatta correttamente cioè sbarra al petto e tirando di schiena...quando riesci a farne 2-3 con il tuo peso corporeo passi alla trazioni alla sbarra. In più fai anche i rematori con manubrio o bilanciere... |
|
![]() |
(#20)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 104
Data registrazione: Feb 2013
Età: 36
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#21)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Ti rispondo quì, però tieni presente che io sono un principiante dei pesi nonostante la mia non tenera età. Per come la vedo io, le dip (con eventuale sovraccarico), i military, i piegamenti sulle braccia (con eventuale sovraccarico) e anche il rematore con bilanciere fanno parte (insieme a Squat, Panca, Stacco e Trazioni) dei grandi multiarticolari. Tutti esercizi basilari. Però io considero le trazioni il quarto fondamentale perchè sono un esercizio di tirata che agisce sull arto superiore (sui bicipiti), sui dorsali e su una parte dei deltoidi; se io faccio Squat, Panca, Stacco e Trazioni con eventuale sovraccarico ho fatto un allenamento Full body. Le dip sono un esercizio che fa lavorare muscoli che (in un modo o nell' altro) lavorano già con gli altri fondamentali, non completano la sessione rendendola una full body. Questa però è solo una mia personalissima e opinabilissima idea . |
|
|
![]() |
(#22)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#23)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() c'è un modo di fare lat machine e far lavorare parte alta della sciena, trapezio medio e basso e il meno possibile (o preferibilmente per niente ) i dorsali? |
|
![]() |
(#24)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Perché? ![]() |
|
![]() |
(#25)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#26)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() perché sono ipertonici e corti da anni di iperlordosi che sto cercando di risolvere con degli esercizi posturali che prevedono tra le altre cose stretching del dorsale! |
|
![]() |
(#27)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Ma come possono essere ipertonici se non riesci a fare neppure una trazione ![]() |
|
![]() |
(#28)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() Quote:
ipertonici nel senso di accorciato e indurito, non nel senso di grosso e muscoloso, e più nel senso "atrofizzato", cosi come lo sono i miei pettorali, avendo un po' di gobba, sono corti e tonici e li devo allungare prima di cominciare a fare panca ![]() |
|
|
![]() |
(#29)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Guarda che i concetti di atrofia e di ipertonicità cozzano decisamente uno contro l'altro! |
|
![]() |
(#30)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Le trazioni sono comunque un esercizio ad alto ROM (range of movement) non andrà contro i tuoi esercizi di stretching. E poi il dorsale non è certo il principale indiziato dell'iperlordosi. |
|
![]() |