Non riesco a fare nemmeno 1 pull up!
Vorrei comprare quegli elastici che ti aiutano nella fase di discesa, sembrano le cameredaria di una bicicletta, sapete dove si trovano?:confused:
Le macchine che ti assistono nei pull up sono valide o sono un'altra stronz#ta del mia palestra? |
Usa pure quelle macchine o in alternativa la lat machine (non farle troppo facili però;)). Quando avrai raggiunto un livello di forza sufficiente passerai alle trazioni a corpo libero.
|
Quote:
Grazie cmq per il consiglio;) |
Le macchine non sono necessarie. Leggi questo DCSS Training–Trazioni da zero a mito | SmartLifting
|
DIPENDE QUANTO TI MANCA PER FARNE UNA (IN TERMINI DI FORZA)
se sei proprio fdebole debole migliorare con altri esercizi simili è sicuramente utile e imho la scelta più saggia se invece ci sei quasi il metotdo di paolo è ottimo ciao |
Sicuramente per migliorare nelle trazioni (farne di più o usare un sovraccarico) devi allenarti nelle trazioni. Il problema è che tu non riesci a farne neanche una e perciò questo esercizio ti è precluso. Nelle trazioni, come nelle parallele, è necessario superare una soglia minima di forza, perché non puoi togliere peso per adattare la difficoltà dell'esercizio al tuo livello, come invece puoi fare con la pedana o con la lat machine.
Se fossi in te, almeno ora che sei decondizionato, rimarrei sul semplice. |
Basta incrementare gradualmente il carico sulla lat machine, ad un certo punto (quando il carico sarà abbastanza elevato) ti accorgerai che sarai tu ad alzarti dal sedile e non la sbarra della lat a scendere verso di te.
Sarai arrivato a fare una trazione in modo molto graduale. |
Al deca, costano poco. Io le uso quando il volume sale e per ora non si sono mai rotte. Però stai attento
|
Anche secondo me il modo migliore è lavorare sulla trazione stessa. All'inizio dovresti fare solo la fase eccentrica (lentissima) usando un rialzo per metterti in posizione. Poi potresti provare a darti uno slancio con le gambe (tenendo sempre la sbarra) e a tenere la posizione raggiunta il più possibile, poi fai la discesa lenta e controllata.
Dopo un pò di tempo dovresti riuscire a fare una singola trazione (concentrica + eccentrica). |
Come hanno già scritto,l'abilità sviluppata in lat machine non ha un transfer sulle trazioni.
Io credo che al di la della forza,tu abbia probabilmente un problema di sovrappeso...è raro che un uomo in pesoforma non riesca a fare almeno 1 trazione. Ti consiglio di allenare in modo completo e vario tutti i muscoli della catena cinetica posteriore e di perdere peso. Quando riuscirai a farne almeno 1 potrai lavorarci,e li fare i progressi su quello specifico esercizio sarà piu facile! |
Quote:
Non è questo il caso. Il suo problema è che dopo una dieta scellerata ha perso gran parte della sua massa muscolare. |
Quote:
Mi pare che Taproot sia 1.82 x 65 Kg. |
Le trazioni si allenano con le trazioni si ma uno di 70 kg che fa 60 kg x 8-10 rep di lat machine almeno 3-4 trazioni supine le fa punto.
|
Quote:
Perche' la lat machine si puo' fare in molti modi. C'e' ch si ferma a meta', chi tira di schiena e poi rimbalza verso il manubrio, chi tiene la schiena dritta e muove i gomiti verso il basso, facendo una specie di pull-down per i tricipiti. Insomma, dire 'faccio 60Kg x 10' di lat machine non vuol dire nulla, o meglio puo' voler dire un sacco di cose, e di quelle ben poche hanno un transfer sulle trazioni. Buona giornata. |
Quote:
Se la lat machine è fatta bene, nell ottica di imparare poi a fare le trazioni, è un metodo graduale e più fattibile che non fare le trazioni con gli elastici sotto i piedi o facendo le negative ecc ecc (... e io sono uno che fa trazioni praticamente ad ogni allenamento...) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per me le trazioni alla sbarra sono il quarto fondamentale dopo Squat Panca e Stacco quindi ritengo che nessun esercizio possa sostituirlo, le faccio a peso corporeo e anche con la cintura per i sovraccarichi. Però quì stiamo parlando di una persona che non ha la forza di farne una di trazione, ecco la lat machine potrebbe dargli la forza per fare la prima trazione. |
Io farei lat machine con varie prese 3 volte a settimana, però fatta correttamente cioè sbarra al petto e tirando di schiena...quando riesci a farne 2-3 con il tuo peso corporeo passi alla trazioni alla sbarra.
In più fai anche i rematori con manubrio o bilanciere... |
Quote:
|
Quote:
Ti rispondo quì, però tieni presente che io sono un principiante dei pesi nonostante la mia non tenera età. Per come la vedo io, le dip (con eventuale sovraccarico), i military, i piegamenti sulle braccia (con eventuale sovraccarico) e anche il rematore con bilanciere fanno parte (insieme a Squat, Panca, Stacco e Trazioni) dei grandi multiarticolari. Tutti esercizi basilari. Però io considero le trazioni il quarto fondamentale perchè sono un esercizio di tirata che agisce sull arto superiore (sui bicipiti), sui dorsali e su una parte dei deltoidi; se io faccio Squat, Panca, Stacco e Trazioni con eventuale sovraccarico ho fatto un allenamento Full body. Le dip sono un esercizio che fa lavorare muscoli che (in un modo o nell' altro) lavorano già con gli altri fondamentali, non completano la sessione rendendola una full body. Questa però è solo una mia personalissima e opinabilissima idea . |
Quote:
|
c'è un modo di fare lat machine e far lavorare parte alta della sciena, trapezio medio e basso e il meno possibile (o preferibilmente per niente ) i dorsali?
|
Perché?:confused:
|
Quote:
|
perché sono ipertonici e corti da anni di iperlordosi che sto cercando di risolvere con degli esercizi posturali che prevedono tra le altre cose stretching del dorsale!
|
Ma come possono essere ipertonici se non riesci a fare neppure una trazione:confused:
|
Quote:
ipertonici nel senso di accorciato e indurito, non nel senso di grosso e muscoloso, e più nel senso "atrofizzato", cosi come lo sono i miei pettorali, avendo un po' di gobba, sono corti e tonici e li devo allungare prima di cominciare a fare panca :) |
Guarda che i concetti di atrofia e di ipertonicità cozzano decisamente uno contro l'altro!
|
Le trazioni sono comunque un esercizio ad alto ROM (range of movement) non andrà contro i tuoi esercizi di stretching. E poi il dorsale non è certo il principale indiziato dell'iperlordosi.
|
Quote:
|
Gli esercizi per lo psoas non prevedono una completa distensione dello stesso muscolo, ma un completo accorciamento, in questo tipo di esercizi vi è accorciamento del muscolo. Nel caso di completa distensione e completo accorciamento vi è un mantenimento della lunghezza, mentre una completa distensione con un incompleto accorciamento porta a allungare i muscoli.
Inoltre le trazioni sono la panca della schiena, faresti la panca senza usare i pettorali? Per allenare la schiena potresti usare allora i rematori a presa larga con movimenti degli omeri sul piano mediale e non sagittale, se vuoi utilizzare i dorsali al minimo. |
Quote:
|
Ti stai facendo troppe pippe mentali Taproot...
Se hai i gran dorsali e i pettorali retratti e che quindi ti accentuano l'ipercifosi la soluzione non è non far lavorare questi muscoli ma è far lavorare tutti i muscoli del corpo in maniera equilibrata e poi eventualmente fare degli esercizi di allungamento di quei muscoli incriminati di questo tuo problema (quindi del gran dorsale, dei pettorali,ecc..). Non è che puoi dividere i muscoli come se il corpo fosse un puzzle... |
lo so lo so però intanto voglio imparare un po' di fisiologia degli esercizi dagli utenti più esperti che non fà mai male, altrimenti in palestra divento un curl-robot
|
senza contare che questi piccoli dettagli aiutano nello stacco e panca, perché secondo me sapere come funziona il corpo umano ti aiuta a imparare questi esercizi
|
Quote:
|
allora tanto vale che faccio quello normale, con schiena dritta e tesa, busto fisso e braccia che fanno avanti indietro...
|
Io ti consiglierei di provare e riprovare !
Anche se ne fai uno è un bene .. Vedrai che con un po' di volontà e di costanza Riuscirai a eseguire tutte le ripetizioni che vuoi . Mi ricordo che la prima volta non ne facevo più di 3 Ora ne faccio tranquillamente 20 per ogni sessione Ciao e buona serata |
Sono assolutamente contrario all'uso delle trazioni nei soggetti con iperlordosi.
Si fa più danno che altro... si va a caricare interamente sugli intrarotatori e il dorso non lavora quasi per nulla. Si peggiora inoltre la pre-esistente tendenza all'intrarotazione. Taproot per caso hai il gran rotondo particolarmente sviluppato? Dovrebbe esserci un muscolo grosso e duro sotto l'ascella. In presenza di ipercifosi (non so se ce l'hai) in genere c'è anche il gran dorsale quasi atrofizzato (ti si dovrebbero vedere le costole sul dorso). E' molto importante PRIMA di allenarsi alla sbarra, essere in grado di portare le mani in verticale con schiena e piedi perfettamente aderenti al muro. Altrimenti si fa solo danno. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013