Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() :D |
Il giochino prova a farlo tenendo una mano in testa, poi vedi se il dorsale è contratto. L'immagine del jesus mi fa morire :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma perché ragioni a distretti muscolari ?? Comincia a lavorare bene con multiarticolari , impara bene la tecnica ..pensa a Mettere su muscolo in generale e vedrai che la postura già migliorerà un po'..
|
Quote:
|
Tensione al dorsale, retroposizione della spalla e adduzione della scapola sono correlate. Se non riesci a fare questi movimenti perché la posizione non te lo permette (cioè con il braccio in testa orientato in avanti) come puoi sentire tensione al dorsale?
Ho capito che vuoi dare la colpa al grande rotondo;) P.s. Io non sono nessuno, quindi capisco se non vuoi accettare quello che dico. Queste però sono delle slide universitarie sui vari muscoli che muovono la spalla. Come fonte credo sia più affidabile di me :) http://www-3.unipv.it/scienzemotorie...9LA_SPALLA.pdf |
e allora come fà il dorsale retratto e teso a causare la cifosi?
|
1)Io intendevo a braccio su piano frontale, in quella posizione a dorsale disteso si riesce comunque ad addurre le scapole, anzi ci si riesce in qualsiasi posizione del braccio indipendentemente dall'azione o meno del dorsale, ciò implica che anche altri muscoli lo facciano.
2)Ho visto le slide. Dice che adduce le scapole, per poi mettere nella penultima slide una immagine dell'insersione del dorsale che avviene nell'omero senza interessare la scapola (biomeccanicamente assurdo). 3)Il dorsale retropone la spalla semplicemente tirando a se l'omero e trascinandosi dietro la spalla ed è qualcosa di sinergico, che avviene in una accentuazione del movimento di retroposizione (basta retroporre tenendo il braccio davanti a se per poi tirarlo indietro come un rematore, la spalla si retroporrà). E' cioè una una azione di retroposizione possibile solo con una ulteriore retroposizione del braccio. Nel caso della postura le spalle vanno retroposte a prescindere dalla posizione che assume il soggetto (a meno che non anteponga le spalle), possibile solo con muscoli che agiscano direttamente in questo senso (trapezio, romboidi, elevatore). Naturalmente cito anche io le mie fonti di anatomia in cui adduzione scapolare non risulta tra le azioni del gran dorsale, ne tantomeno questo risulta ancorato alle scapole. Muscolo Grande Dorsale ![]() |
@cicciodila
ma allora perché nella cifosi è benefico allungarlo? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013