FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   allenare il trapezio alto anche se si ha l'ipercifosi?? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23550-allenare-il-trapezio-alto-anche-se-si-ha-lipercifosi.html)

cicciodila 14-02-2013 11:40 AM

Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.
Con prof77 stavamo affrontando il problema della spalle anteposte, problema posturale in cui solo il petto e corto e tira in avanti.

taproot 14-02-2013 12:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 401818)
Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.
Con prof77 stavamo affrontando il problema della spalle anteposte, problema posturale in cui solo il petto e corto e tira in avanti.

spalle anteposte = ipercifosi...prima dici petto + dorsale sono responsabili e poi solo petto??:D:D:D

cicciodila 14-02-2013 12:15 PM

Spalle anteposte non implica ipercifosi. E' qualcosa sul piano orizzontale nel caso dell'ipercifosi che impica anche le spalle anteposte è qualcosa sia sul piano verticale che orizzontale

naumacos 14-02-2013 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 401821)
spalle anteposte = ipercifosi...prima dici petto + dorsale sono responsabili e poi solo petto??:D:D:D

Ma chi ti ha detto sta boiata che il dorso e' responsabile della cifosi?? Cioè non ne vedo la logica anatomicamente e funzionalmente parlando

cicciodila 14-02-2013 12:59 PM

Boiata? Il dorso tira dalla bassa schiena agli omeri, se è troppo corto tira verso il basso le spalle ed essendo la colonna vertebrale incomprimibile questa si flette in avanti.

Prof77 14-02-2013 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 401812)
1)Io intendevo a braccio su piano frontale, in quella posizione a dorsale disteso si riesce comunque ad addurre le scapole, anzi ci si riesce in qualsiasi posizione del braccio indipendentemente dall'azione o meno del dorsale, ciò implica che anche altri muscoli lo facciano.
Sono d'accordo con te, sicuramente anche altri muscoli, pur non essendo ancorati alle scapole, sono interessati
2)Ho visto le slide. Dice che adduce le scapole, per poi mettere nella penultima slide una immagine dell'insersione del dorsale che avviene nell'omero senza interessare la scapola (biomeccanicamente assurdo).
Infatti il dorsale non ha inserzione nella scapola.
3)Il dorsale retropone la spalla semplicemente tirando a se l'omero e trascinandosi dietro la spalla ed è qualcosa di sinergico Questo non mi pare che cambi il succo del discorso
che avviene in una accentuazione del movimento di retroposizione (basta retroporre tenendo il braccio davanti a se per poi tirarlo indietro come un rematore, la spalla si retroporrà). E' cioè una una azione di retroposizione possibile solo con una ulteriore retroposizione del braccio. Nel caso della postura le spalle vanno retroposte a prescindere dalla posizione che assume il soggetto (a meno che non anteponga le spalle), possibile solo con muscoli che agiscano direttamente in questo senso (trapezio, romboidi, elevatore).
Qui il discorso è confuso, non riesco a seguirti
Naturalmente cito anche io le mie fonti di anatomia in cui adduzione scapolare non risulta tra le azioni del gran dorsale, ne tantomeno questo risulta ancorato alle scapole.
Muscolo Grande Dorsale

.

cicciodila 14-02-2013 02:24 PM

Nel punto 3 volevo far capire come non è in se l'allenamento del dorsale a migliorare l'assetto di una spalla anteposta. Il dorsale retropone la spalla in condizione particolari ma la posizione a riposo (detta postura) della spalla è dettata dalla condizione dei muscoli direttamente collegati ad essa. Non è come un pettorale appiccicato dietro. Il pettorale lavora meglio sul piano orizzontale (ma anche un pò in verticale), il dorsale su quello verticale (ma anche un pò in orizzontale) ecco che un pettorale corto avanza le spalle, un dorsale corto invece di tirarsele indietro le abbassa e fa flettere la colonna vertebrale in avanti più del dovuto (dovuto anche all'effetto intrarotatorio di questi muscoli). Ma perchè una strategia di allenamento con alto rapporto tirata/spinta migliora la situazione? In un allenamento di tirata vanno sempre tenuti contratti gli adduttori della scapola, sia in concentrica che in eccentrica, e si assiste ad un accorciamento degli stessi dato che non vengono estesi. Sulla base di cosa dico che non è un dorsale allenato (perchè lo andremo ad allenare in tutti i tipi di tirata più o meno) a retroporre le spalle? Gli allenamenti di tirata sono tutti fatti a completa (o quasi) estensione di questo muscolo cosa che provoca un allungamento dello stesso; in sintesi con gli esericizi di tirata andiamo addirittura ad allungare il dorsale, ma se doveva intervenire a riposo spostando le spalle indietro, come può farlo ora che si ritrova addirittura allungato? Non lo fa, sono altri i muscoli che correggono la postura tramite l'allenamento.

gian90 14-02-2013 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 401743)
non esiste piu la palestra audax

scusa se ti ho dato info sbagliate, evidentemente sono rimasto un pelo indietro :D
Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 401818)
Pettorali e dorsali sono legati al tronco e "tirano" entrambi verso il basso le braccia e quindi la schiena alta si inarca verso il basso.

è questo il punto!! chi pensa di compensare il petto con il dorso in realtà facendo trazioni riallena entrambi questi muscoli intrarotatori!

cicciodila 14-02-2013 08:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 401859)
è questo il punto!! chi pensa di compensare il petto con il dorso in realtà facendo trazioni riallena entrambi questi muscoli intrarotatori!

Questo è il caso della ipercifosi, nel caso della sola anteposizione delle spalle (che è simile ad una ipercifosi) i responsabili sono solo i muscoli anteriori, infatti quello che essenzialmente cambia tra le due tipologie è che nel primo la spalla è più in basso e in avanti, nel secondo appare solo un pò più avanti, proprio perchè il pettorale tende ad agire perlopiù sul piano orizzontale.
Lo ripeterò fino alla nausea, allenare un muscolo non lo accorcia, si possono benissimo fare poichè la trazione è un movimento che consente un'ottima distensione del dorsale, che si ritroverà addirittura allungato, mentre gli adduttori ed extrarotatori della scapola, essendo contratti durante tutta l'esecuzione del movimento si accorciano.
La strategia di correzione può quindi prevedere esercizi ad alta distensione per i muscoli che intraruotano gli omeri e/o antepongono le spalle, mentre gli esercizi che riguardano gli adduttori/extrarotatori devono essere a distensione nulla (contrazione statica durante rematori, trazioni) o minimo (esercizi specifici).

taproot 14-02-2013 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 401873)
Questo è il caso della ipercifosi, ...

cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?:o:o:o:o:o:o

gianlu9292 14-02-2013 09:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 401715)

:D

non ho capito il tuo intervento comunque il dorsale con poche fibre si inserisce con alcune fibre anche sull'angolo inferiore della scapola.

taproot 14-02-2013 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 401873)
Questo è il caso della ipercifosi, ...

cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?:o:o:o:o:o:o

gianlu9292 14-02-2013 09:49 PM

e con quelle poche fibre non voglio certo dire che adduca le scapole eh!

Prof77 14-02-2013 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da gianlu9292 (Scrivi 401882)
non ho capito il tuo intervento

Era uno scherzo. Se rileggi il tuo intervento ti renderai conto che hai scritto esattamente quello che avevo detto io qualche post prima:)
Lo stesso fatto di retroporre le spalle comporta l'avvicinamento (adduzione) delle scapole tra loro.

cicciodila 14-02-2013 11:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 401886)
cicciodila sei il fisiatra che non ho mai avuto, dove sei stato in tutti questi anni?:o:o:o:o:o:o

Ora mi lusinghi :), la bravura e la professione di fisiatra stanno nella diagnosi non lo dimenticare mai.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013