FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Braccia, quali allenamenti vi hanno dato di più? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23791-braccia-quali-allenamenti-vi-hanno-dato-di-piu.html)

taproot 02-04-2013 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 408018)
Certamente il lavoro multi-articolare è la base in quanto difficilemente svilupperai braccia degne di nota con curl e kick back da 8/10kg

Immagino che per i tricipiti sia così, con i multiarticolari li alleni e avrai le braccia più grosse, visto che costituiscono la maggioranza del braccio.

Ma i multiarticolari non mi sembra facciano lavorare i bicipiti, almeno stacco e panca che sono quelli che faccio io. poi io non faccio tanto testo perché ho dei pesi da principessina :o

orange 02-04-2013 02:44 PM

La questione è più complessa. Il discorso sui multiarticolari è fatto perchè si vuole far capire che se diventi grosso "tutto" anche i bicipiti crescono di conseguenza e hanno più possibilità di crescere facendo anche lavori specifici come curl ecc.

Se invece sei secco non puoi tirar fuori braccia da 40 cm dal nulla, i carichi rimangono bassi e difficilmente andranno oltre una certa soglia. Anche solo per una questione di bilanciamento, se te facessi curl con 50 Kg ti ribalteresti in avanti anche se avessi delle braccia mostruose.

LiborioAsahi 02-04-2013 03:54 PM

Le trazioni/lat fanno lavorare i bicipiti.

taproot 02-04-2013 04:03 PM

come mai i bicipiti hanno più possibilità di crescere anche con i curl se l'allenamento comprende multiarticolari? ti riferisci solo al bilanciamento, cioè se un secco carica troppo nel curl si ribalta o a cambiamenti ormonali causati dai multiarticolari ?

Street 02-04-2013 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 408035)
Immagino che per i tricipiti sia così, con i multiarticolari li alleni e avrai le braccia più grosse, visto che costituiscono la maggioranza del braccio.

Ma i multiarticolari non mi sembra facciano lavorare i bicipiti, almeno stacco e panca che sono quelli che faccio io. poi io non faccio tanto testo perché ho dei pesi da principessina :o


Oltre alle trazioni il multiarticolare "base" per lo sviluppo dei bicipiti è il rematore con bilanciere (io uso la versione Yates)
Arrivare a farlo con buoni carichi vuol dire sviluppare volume anche nei bicipiti ma un lavoro complementare di curl a volte "pesante" lo farei sempre
Tanto per curiosità,se leggi "oltre il bodybuilding" di Pavel spiega che fare panca come dice lui lavora molto anche i bicipiti :D (però lui è parecchio "estremista")

cicciodila 02-04-2013 05:53 PM

Il rematore, se fatto bene (angolo schiena 20-30°, bilanciere all'addome) non interessa i bicipiti, anche quello a presa supina poichè la verticale passante per il centro del bilanciere passa per il gomito annullando di fatto il momento in questa articolazione, a cui fa capo il bicipite.

Le trazioni o la lat invece si.

taproot 02-04-2013 06:04 PM

Con le università penose che hanno non mi fido dei russi, nemmeno i loro "luminari"...

LiborioAsahi 02-04-2013 06:24 PM

Un po come uno che fa karatè e non si fida dei giapponesi.

Senza contare che dovresti motivare perchè le università russe risultino "penose".

BrutalBeast90 02-04-2013 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 408054)
Il rematore, se fatto bene (angolo schiena 20-30°, bilanciere all'addome) non interessa i bicipiti, anche quello a presa supina poichè la verticale passante per il centro del bilanciere passa per il gomito annullando di fatto il momento in questa articolazione, a cui fa capo il bicipite.

Le trazioni o la lat invece si.

Sei pienamente sicuro di questa tua affermazione, soprattutto circa il rematore a presa supina?
Io non faccio curl da mesi e mesi (tipo 6 o 7) e ho i bicipiti come quando lo eseguivo, se non addirittura più grossi solo facendo tutti i multiarticolari base per la schiena... E non faccio trazioni alla sbarra, perchè al momento non ne ho la possibilità. Aggiungo, tuttavia, che sono un principiante, e forse questo può incidere sul risultato tanto quanto, eventualmente, la genetica.

Per i tricipiti, invece, oltre che con la classica panca ho notato miglioramenti significativi di massa eseguendo i dip a gambe sollevate - su appoggi più alti del pavimento, s'intende - in range 8-12 reps.

orange 02-04-2013 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 408057)
Un po come uno che fa karatè e non si fida dei giapponesi.

Senza contare che dovresti motivare perchè le università russe risultino "penose".


Hai mai ascoltato una lezione? O addirittura provato a leggere uno dei loro testi, non si capisce niente!:eek:

taproot 02-04-2013 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 408057)
Un po come uno che fa karatè e non si fida dei giapponesi.

Senza contare che dovresti motivare perchè le università russe risultino "penose".

perché il BB sta ai russi come il karatè ai giapponesi?!

orange 02-04-2013 09:05 PM

Il BB non so, ma la pesistica ci va molto vicino.

LiborioAsahi 02-04-2013 09:05 PM

No, il sollevamento pesi in generale sta ai sovietici come le arti marziali giapponesi stanno ai giapponesi.

taproot 02-04-2013 09:08 PM

Interessante, m'informerò sono curioso.

cicciodila 02-04-2013 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 408058)
Sei pienamente sicuro di questa tua affermazione, soprattutto circa il rematore a presa supina?
Io non faccio curl da mesi e mesi (tipo 6 o 7) e ho i bicipiti come quando lo eseguivo, se non addirittura più grossi solo facendo tutti i multiarticolari base per la schiena... E non faccio trazioni alla sbarra, perchè al momento non ne ho la possibilità. Aggiungo, tuttavia, che sono un principiante, e forse questo può incidere sul risultato tanto quanto, eventualmente, la genetica.

Per i tricipiti, invece, oltre che con la classica panca ho notato miglioramenti significativi di massa eseguendo i dip a gambe sollevate - su appoggi più alti del pavimento, s'intende - in range 8-12 reps.

Tenendo l'avambraccio a penzoloni (verticale) si, basta però magari portare il bilanciere più vicino al petto ed ecco che i bicipiti sono belli che carichi. Poi dipende anche 6-7 mesi fa che facevi, cioè se il curl non è stata l'unica variabile che è cambiata, non è poi tanto possibile fare confronti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013