BrutalBeast90 |
03-04-2013 09:22 AM |
Quote:
Originariamente inviato da Marco788
(Scrivi 408083)
secondo voi c'è un livello di forza minimo da raggiungere prima di poter iniziare a lavorare sullo specifico delle braccia? ad esempio un tot di kg in panca? 1bw? 1,5bw?
|
Secondo me, anche se ovviamente è un mio modesto parere e a meno di specifiche/evidenti carenze, è meglio attendere di essere discretamente forti e avere masse decenti in generale... Altrimenti si lavora con carichi troppo bassi nei mono...
Inoltre non sono molto d'accordo su questo, se ci si riferisce a un principiante:
Quote:
Originariamente inviato da Afellay
(Scrivi 408089)
Secondo me i monoarticolari non danno problemi per quanto riguarda l'accumulo di fatica. Non penso che portino uno stress tale da inficiare sul recupero e sulla progressione dei carichi
|
Però condivido assolutamente questo pensiero:
Quote:
Originariamente inviato da Afellay
(Scrivi 408097)
Comunque penso che l'importante sia sperimentare su se stessi..
|
...Che credo, una volta che ci si conosce a sufficienza, sia la vera chiave per progredire in modo proficuo ed esente da troppi incidenti di percorso.
Io faccio "di testa mia", pur avendo acquisito una non vastissima conoscenza teorica e pratica, e al momento mi trovo benissimo; i progressi ci sono e i danni sono estremamente limitati.
Per concludere, personalmente, dò ai monoarticolari l'importanza che meritano nel giusto contesto... Ovvero (tanto per fare un esempio), se si è HP-10 e si hanno pochi muscoli, lascerei perdere in partenza. Se invece fossi HP-0 o più con una muscolatura ben sviluppata e bassa bf, associata a una buona forza, considererei il loro inserimento nel piano di allenamento.
|