FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Braccia, quali allenamenti vi hanno dato di più? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23791-braccia-quali-allenamenti-vi-hanno-dato-di-piu.html)

Afellay 03-04-2013 12:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 408095)
Se parliamo solo di mono nemmeno io, se i mono si vanno a sommare a dei multiarticolari invece prenderei in considerazione il problema.
Se per te non cambia nulla arrivare o meno a cedimento, potresti avere una frequenza o un'intensità d'allenamento relativamente bassa.

Ti assicuro che in questo periodo mi alleno molto intensamente sia sui multiarticolari che sui mono, e inoltre a frequenze elevate. Riesco sempre a recuperare appieno tra un allenamento e l'altro, ma forse ognuno ha le proprie capacità di recupero.
Comunque penso che l'importante sia sperimentare su se stessi..

Marco788 03-04-2013 09:08 AM

quindi mi sembra di capire che date poca importanza ai monoarticolari per la crescita delle braccia....

BrutalBeast90 03-04-2013 09:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Marco788 (Scrivi 408083)
secondo voi c'è un livello di forza minimo da raggiungere prima di poter iniziare a lavorare sullo specifico delle braccia? ad esempio un tot di kg in panca? 1bw? 1,5bw?

Secondo me, anche se ovviamente è un mio modesto parere e a meno di specifiche/evidenti carenze, è meglio attendere di essere discretamente forti e avere masse decenti in generale... Altrimenti si lavora con carichi troppo bassi nei mono...
Inoltre non sono molto d'accordo su questo, se ci si riferisce a un principiante:

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 408089)
Secondo me i monoarticolari non danno problemi per quanto riguarda l'accumulo di fatica. Non penso che portino uno stress tale da inficiare sul recupero e sulla progressione dei carichi

Però condivido assolutamente questo pensiero:

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 408097)
Comunque penso che l'importante sia sperimentare su se stessi..

...Che credo, una volta che ci si conosce a sufficienza, sia la vera chiave per progredire in modo proficuo ed esente da troppi incidenti di percorso.
Io faccio "di testa mia", pur avendo acquisito una non vastissima conoscenza teorica e pratica, e al momento mi trovo benissimo; i progressi ci sono e i danni sono estremamente limitati.

Per concludere, personalmente, dò ai monoarticolari l'importanza che meritano nel giusto contesto... Ovvero (tanto per fare un esempio), se si è HP-10 e si hanno pochi muscoli, lascerei perdere in partenza. Se invece fossi HP-0 o più con una muscolatura ben sviluppata e bassa bf, associata a una buona forza, considererei il loro inserimento nel piano di allenamento.

Street 03-04-2013 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Marco788 (Scrivi 408113)
quindi mi sembra di capire che date poca importanza ai monoarticolari per la crescita delle braccia....

No, sono importanti e molto!
Ma non devi " sprecarci" troppe energie
Se i mono inficiano la progressione dei carichi sui fondamentali puoi ridurli al minimo (io li toglierei solo se avessi un livello di forza molto basso)

Afellay 03-04-2013 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Marco788 (Scrivi 408113)
quindi mi sembra di capire che date poca importanza ai monoarticolari per la crescita delle braccia....

Invece sono importanti se si vuole ottenere un fisico proporzionato. Ad esempio i deltoidi sono un gruppo che non viene lavorato a 360° con i multi, quindi per farli sviluppare bene bisogna andare di monoarticolari ad alte rip, sennò difficilmente escono..A meno che un atleta ce li abbia già di genetica.
Questo in parte vale anche per bicipiti e tricipiti, o comunque per i muscoli che un soggetto ha indietro.
Se si hanno obbiettivi estetici, i monoarticolari li consiglierei a tutti, forse tranne che ai principianti assoluti.

Street 03-04-2013 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 408136)
Invece sono importanti se si vuole ottenere un fisico proporzionato. Ad esempio i deltoidi sono un gruppo che non viene lavorato a 360° con i multi, quindi per farli sviluppare bene bisogna andare di monoarticolari ad alte rip, sennò difficilmente escono..A meno che un atleta ce li abbia già di genetica.
Questo in parte vale anche per bicipiti e tricipiti, o comunque per i muscoli che un soggetto ha indietro.
Se si hanno obbiettivi estetici, i monoarticolari li consiglierei a tutti, forse tranne che ai principianti assoluti.


quotone su tutto!

Marco788 03-04-2013 01:52 PM

ottimo... allora li inserisco... per non inficiare sull'allenamento dei fondamentali che intendete? ad esempio se mi faccio 5x5 panca e squat 2 volte a settimana e un 5x5 di stacco, poi quante altre cose potrei fare? trazioni, rematori e monoarticolari?

Afellay 03-04-2013 04:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Marco788 (Scrivi 408150)
ottimo... allora li inserisco... per non inficiare sull'allenamento dei fondamentali che intendete? ad esempio se mi faccio 5x5 panca e squat 2 volte a settimana e un 5x5 di stacco, poi quante altre cose potrei fare? trazioni, rematori e monoarticolari?

Si, metterei anche le trazioni in 2xweek..
Comuque prova a buttar giù una scheda e postala, poi eventalmente la correggiamo..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013