Alcune domande riassuntive sullo stacco!
Ultimamente sto migliorando ma ho dei dubbi che vorrei togliermi con l'aiuto di utenti più esperti, per quanto possano sembrare banali questi dubbi :)
-Ho visto alcuni video in cui lo stacchista, dopo aver fatto un respiro diaframmatico, alza il bilanciere senza prendersi il tempo di strizzarlo per bene. Queste persone non strattonano perché le loro braccia non sono "molli", sono un tutt'uno con il resto del corpo, al max si potrebbe definire una "strattonata" con tutto il corpo. Come mai con pesi alti si fà così? - A volte il bilanciere si sposta in avanti prima di salire, è un problema che dipende dal peso ancora basso o faccio male qualcosa? - cerco di posizionarmi con il bilanciere sopra la metà del mio piede. Quanto è importante questo? - Ora ho delle tavolette su cui posso far rotolare il bilanciere dopo essermi abbassato. Oltre al bilanciere attaccato allo stinco e alla mia "comodità" generale. Cosa devo valutare quando rotolo il bilanciere verso di me per decidere quando la sua posizione è giusta e quindi partire? Thanks :) |
Quote:
|
Quote:
Ho provato a staccare meno seduto ma è venuto una chiavica e ho anche tirato con la schiena a C dopo un mese che non lo facevo:( prima di partire tendo sempre ad abbassare il culo invece di cominciare a salire cosi come sono, gli altri due punti, un pefetto incastro e una corretta spinta della catena cinetica posteriore non so esattamente cosa vogliono dire. Dopo carico i video dell'allenamento di ieri, comunque grazie;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013