FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Alcune domande riassuntive sullo stacco! (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23793-alcune-domande-riassuntive-sullo-stacco.html)

taproot 31-03-2013 10:57 PM

Alcune domande riassuntive sullo stacco!
 
Ultimamente sto migliorando ma ho dei dubbi che vorrei togliermi con l'aiuto di utenti più esperti, per quanto possano sembrare banali questi dubbi :)

-Ho visto alcuni video in cui lo stacchista, dopo aver fatto un respiro diaframmatico, alza il bilanciere senza prendersi il tempo di strizzarlo per bene. Queste persone non strattonano perché le loro braccia non sono "molli", sono un tutt'uno con il resto del corpo, al max si potrebbe definire una "strattonata" con tutto il corpo. Come mai con pesi alti si fà così?

- A volte il bilanciere si sposta in avanti prima di salire, è un problema che dipende dal peso ancora basso o faccio male qualcosa?

- cerco di posizionarmi con il bilanciere sopra la metà del mio piede. Quanto è importante questo?

- Ora ho delle tavolette su cui posso far rotolare il bilanciere dopo essermi abbassato. Oltre al bilanciere attaccato allo stinco e alla mia "comodità" generale. Cosa devo valutare quando rotolo il bilanciere verso di me per decidere quando la sua posizione è giusta e quindi partire?

Thanks :)

spike 03-04-2013 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 407945)
Ultimamente sto migliorando ma ho dei dubbi che vorrei togliermi con l'aiuto di utenti più esperti, per quanto possano sembrare banali questi dubbi :)

-Ho visto alcuni video in cui lo stacchista, dopo aver fatto un respiro diaframmatico, alza il bilanciere senza prendersi il tempo di strizzarlo per bene. Queste persone non strattonano perché le loro braccia non sono "molli", sono un tutt'uno con il resto del corpo, al max si potrebbe definire una "strattonata" con tutto il corpo. Come mai con pesi alti si fà così?

dovrei vedere il video per capire cosa intendi, in generale comunque ti consiglio di lavorare sempre sulla tua esecuzione e non di lavorare sul lavoro di altri che magari stanno lavorando sulla loro esecuzione. In generale è corretto fare un respiro diaframmatico purché il core sia tutto contratto. Non si solleva il bilanciere senza strizzarlo per bene, ma farlo velocemente non significa fstrizzarlo male. Non si strattona mai, il che non vuol dire che non si possa avere una rapida accelerazione iniziale.

- A volte il bilanciere si sposta in avanti prima di salire, è un problema che dipende dal peso ancora basso o faccio male qualcosa?

perché è leggero

- cerco di posizionarmi con il bilanciere sopra la metà del mio piede. Quanto è importante questo?

tu devi trovare il tuo setup che dipende dalla lunghezza degli arti e dalla tua altezza. La domanda "quanto è importante" mi sembra assolutamente fuori dal contesto. Ogni particolare è importante, ogni particolare non è sufficientemente importante per poterne trascurare altri.


- Ora ho delle tavolette su cui posso far rotolare il bilanciere dopo essermi abbassato. Oltre al bilanciere attaccato allo stinco e alla mia "comodità" generale. Cosa devo valutare quando rotolo il bilanciere verso di me per decidere quando la sua posizione è giusta e quindi partire?

Thanks :)

prima di cercare il contatto devi trovare una posizione che ti permetta un perfetto incastro della schiena, che ti permetta una corretta spinta della catena cinetica posteriore, che ti permetta di non far partire il culo prima delle spalle e che rimanga lo stesso per qualsiasi intensità tu stia utilizzando. Messi questi 4 punti hai trovato la posizione e puoi avvicinare il bilanciere

taproot 09-04-2013 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 408132)
prima di cercare il contatto devi trovare una posizione che ti permetta un perfetto incastro della schiena, che ti permetta una corretta spinta della catena cinetica posteriore, che ti permetta di non far partire il culo prima delle spalle e che rimanga lo stesso per qualsiasi intensità tu stia utilizzando. Messi questi 4 punti hai trovato la posizione e puoi avvicinare il bilanciere

Il culo prima delle spalle non parte MAI ma CASUALMENTE nel senso che non ci sto capendo proprio un ca°°o quindi non è per merito mio.
Ho provato a staccare meno seduto ma è venuto una chiavica e ho anche tirato con la schiena a C dopo un mese che non lo facevo:(

prima di partire tendo sempre ad abbassare il culo invece di cominciare a salire cosi come sono, gli altri due punti, un pefetto incastro e una corretta spinta della catena cinetica posteriore non so esattamente cosa vogliono dire. Dopo carico i video dell'allenamento di ieri, comunque grazie;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013