FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   stacco con ginocchia larghe?? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/23880-stacco-con-ginocchia-larghe.html)

taproot 15-04-2013 10:51 PM

stacco con ginocchia larghe??
 
Ho grossa difficoltà ad addurre le scapole prima di salire, faccio il possibile ma dai filmati sivede benissimo che ho sempre la gobbetta nella zona upper back...il tratto lombare sembra rimanga contratto per tutto l'arco di movimento...SEMBRA.

Mi stanco molto prima di partire, il tempo di strizzare il bilanciere, respirare e cercare di addurre le scapole e sono già stanco...questo è normale o è dovuto al fatto che cerco di addurre troppo le scapole per appiattire la cifosi?

Ho visto un filmato in cui rippetoe insegna uno stacco detto "the halting deadlift". Non ho idea di cosa si tratti e non lo voglio imparare però nel primo stacco che fà questo ragazzo di fronte a rippetoe (uno stacco regolare di riscaldamento prima di illustrare quello deficit) il ragazzo appunto tiene una stance normale con i piedi però allarga le ginocchia... quindi le braccia non vanno dritte verso il bilanciere ma sono allargate verso l'esterno anch'esse.

Guardandolo frontalmente presumo non si vedrebbero le braccia dritte e perpendicolari rispetto al pavimento ma un po' incurvate, come a formare 2 parentesi...
Immagino che in una posizione del genere io che ho l'ipercifosi riuscire ad addurre le scapole con più faciltà, che ne dite??
Lo stacco normale lo fà da 2:00 a
2:10
https://www.youtube.com/watch?v=0LrH7uHRGxI

Yashiro 15-04-2013 11:10 PM

Quella esecuzione è solo a gambe più larghe, per far arrivare le braccia le flette ma non è nulla di che, non è una "tecnica".

Il tuo problema si evince subito, mi permetto di linkare un video dal tuo diario:
stacco 14 4 013(1) - YouTube

Guarda le tue spalle in partenza e guarda quelle del tizio.

-il tizio sta compatto sul bilanciere, tenendo le spalle ben oltre il bilanciere. In questo modo le sue anche si avvicinano al bilanciere, e la leva sulla schiena diventa meno svantaggiosa.

-le tue sono esattamente sopra al bilanciere, questo ti porta il bacino indietro e in basso, aumentando enormemente la leva sulla schiena. Per questo senti una fatica assurda.

Ponendo le spalle avanti il bilanciere, quando lo alzi, tenderà a sbalzare in avanti; lo dovrai tenere attivamente di dorsale verso le tibie, mantenendo le braccia in diagonale mentre sali.

cicciodila 15-04-2013 11:17 PM

Se hai difficoltà ad addurre prova una presa supina sia da una parte che dall'altra.

Yashiro 15-04-2013 11:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 410119)
Se hai difficoltà ad addurre prova una presa supina sia da una parte che dall'altra.

Ha difficoltà ad addurre perché si piazza male, non vedo a che pro avere una presa doppia supina.

taproot 15-04-2013 11:34 PM

Ciao Yashiro grazie per l'intervento!
io ho provato a stare con le spalle oltre il bilanciere ma dai video mi accorgevo che prima di salire mi veniva "naturale" andare indietro fino ad arrivare con le spalle sopra il bilanciere, quindi "sedermi" e partire...

Visto che non l'ho facevo appositamente e mi veniva spontaneo, ho pensato che quella fosse la mia posizione diciamo di trazione ideale.
Non me ne intendo né di fisica né di leve, sicuramente quello che dici è giusto, però io più sto con le spalle oltre il bilanciere e più immagino che sia difficile alzarlo. Sarà una falsa impressione dovuta al fatto che alzo gli oggetti pesanti così...

Una domanda, partire con la schiena parallela o quasi al suolo è buono/da evitare/una cosa da imbecilli? :D

Yashiro 15-04-2013 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da taproot (Scrivi 410131)
Ciao Yashiro grazie per l'intervento!
io ho provato a stare con le spalle oltre il bilanciere ma dai video mi accorgevo che prima di salire mi veniva "naturale" andare indietro fino ad arrivare con le spalle sopra il bilanciere, quindi "sedermi" e partire...

Visto che non l'ho facevo appositamente e mi veniva spontaneo, ho pensato che quella fosse la mia posizione diciamo di trazione ideale.
Non me ne intendo né di fisica né di leve, sicuramente quello che dici è giusto, però io più sto con le spalle oltre il bilanciere e più immagino che sia difficile alzarlo. Sarà una falsa impressione dovuta al fatto che alzo gli oggetti pesanti così...

Una domanda, partire con la schiena parallela o quasi al suolo è buono/da evitare/una cosa da imbecilli? :D

Forse non è il tuo setup ideale, ma è evidente dal tuo video che nemmeno così puoi spingere bene. Per la schiena parallela al suolo dico "dipende", nel senso che non c'è una regola assoluta, l'unica regola è che ci deve essere un "incastro", ossia una posizione dove ci si sente in grado di spingere forte e controllato e col minor sforzo possibile, una posizione che sia sempre replicabile e costante. L'inclinazione della schiena dipende dalla lunghezza del tronco, gambe e braccia.

taproot 16-04-2013 12:26 AM

Grazie ho capito.
Proverò ad applicare.

taproot 16-04-2013 09:49 AM

ragazzi ho il bilanciere a 22.8 cm circa è un problema o è irrilevante? Sono alto 183cm


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013