Partendo dal presupposto che secondo me nel BB le trazioni sono più importanti dello stacco, per far crescere al meglio i bicipiti bisogna lavorare di tirata (trazioni varie prese alla sbarra, alla lat, rematore bilanciere, rematore manubrio, pulley, ecc) a medie-alte reps, inoltre è d'obbligo fare anche curl (manubri, bilanciere o cavi)meglio se ad alte reps in pump.
Per i tricipiti stesso discorso ma con esercizi di spinta (panca piana, panca inclinata, dip, lento avanti, ecc..) + estensioni in pump (tipo french press, pushdown, pushdown singolo, ecc...) Inoltre per i monoarticolari non ha molto senso il buffer, meglio se portati a cedimento tanto sono esercizi che consumano poco. Lawrencetb 37cm se sei alto 186cm è poco, soprattutto se sei in grado di fare tutte quelle trazioni..lavori a basse reps per caso? |
Quote:
spiegazione: genetica e soggetività in generale per le braccia son meglio le trazioni rispetto ai monoarticolari anche secondo me. per una questione di omogeneità nel sovraccarico. (termine che ho coniato seduta stante) il monoarticolare ha un picco di difficolta solo in un punto del rom, mentre il multiarticolare distribuiosce lo sforzo in maniera più omogenea e completa. questo fa tutta la differenza del mondo (pensate alla panca piana vs croci per capire cosa intendo) |
Persino Pavel,che è abbastanza minimalista nella selezione degli esercizi, considera il curl con bilanciere un ottimo esercizio per bicipiti
Lui,che non è l'ultimo delgi imbecilli, consiglia però di farlo al power rack con pausa in fondo:D Io nel mio piccolo credo fermamente nell'isolamento: cioè,SEMPRE multiarticolari a medio-basse reps ma SEMPRE ANCHE isolamento con esercizi che si sono dimostrati ottimi (leggi,testati con elettromiografo) come il curl su panca inclinata con manubri ma sempre tenendo conto della soggettività |
Quote:
|
no per favore non mi postare alcun studio. ti prego.
non parlo di picco di attivazione, anzi proprio l'opposto, se c'è un picco l'esercizio non è un granchè 81, su 172cm di altezza... però quello che intendevo dire è che c'è sproporzione te lo assicuro. le braccia sono molto più avanti srispetto al resto pur non allenandole mai direttamente se non con qualche trazione. soggettività |
1 Allegato(i)
Quote:
PS le tabelle con le EMG sono in testo di BOMPA . PPS qui posto un pdf rieleborato da me, estratto da un "Brawn" di McRobert , inerente le proporzioni corporee ( le righe rosse sono state create tramite interpolazione) |
no ossatura esile...
cmq prendevo un caso limite... gli studi sono sempre fuorvianti, rilevano solo un aspetto ma peccano di visione globale. vanno interpretati solo da chi se ne capisce e dovrebbero essere anche svolti da chi se ne capisce, nel complesso, mentre quasi mai avviene cmq ho dato solo il mio parere che non vuole essere assoluto! sinceramente non mi interessa affatto sia siano meglio le trazioni supine o i bicipiti con manubri per far crescere i bicipiti :D |
Preferivo non guardare quelle proporzioni corporee, bastardo di un McRobert :D:D:D
Guerretta cmq lo ricordavo più alto. Cmq mi sembra sempre più massiccio! Secondo me cmq il problema non si dovrebbe nemmeno porre per questioni funzionali: le trazioni sono un fondamentale mentre i curl, per quanto possano essere un esercizio importnate, non lo sono. Se poi qualcuno vuole porsi il problema esistenziale sullo sviluppo dei bicipiti: si supponga che uno fa solo curl e uno fa solo trazioni. Chi avrà le braccia più grosse? Io penso che quello seduto su panca inclinata con 2 manubri non ha capito troppo :D Io cmq i curl li faccio, non voglio sbatterci merda sopra, semplicemente non mi sembra un paragone appropriato. |
anche io li faccio e normalemte li faccio fare.. ma non noto tutta quiesta differenza. togliendo le trazioni invece secondo me si vedrebbe.
guerretta forse lo hai visto con le scarpe da squat , lo alzano di 4cm :D |
Quote:
|
ragazzi pero' specifichiamo bene le cose. Si parla di BICIPITI non di pagnotta o di parte anteriore del braccio in senso lato. I bicipiti passano in secondo piano quando non si effettua la prono-supinazione, nel movimento di flessione dell'avambraccio sul braccio prevale sicuramente il brachiale quindi è inutile che parliate di bicipiti e trazioni, lavorerà sempre in secondo piano. Se poi si parla di braccia in generale il discorso cambia...
|
ma scusa se fai il curl coi manubri presa a martello il bicipite non lavora?!
la prono-supinazione è solo una delle azioni del bicipite, imho non certo la più importante nov evitiamo riferimenti al doping perchè si sta parlando ovviamente di contesti natural, altrimenti le carte in travola cambiano |
molto poco..
se parliamo di doping ed esempi personali non se ne viene fuori comunque.. è importante per attivarlo altrimenti prevale l'azione del brachiale in flessione |
in conclusione quanto tempo dedichereste alle braccia (parlo di monoarticolari)?
|
siamo in sezione bodybuilding quindi il tempo da dedicarci dipende da quanto sono carenti rispetto agli altri gruppi!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013