FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Allenare le braccia con panca e stacco? (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/24181-allenare-le-braccia-con-panca-e-stacco.html)

greatescape 30-06-2013 10:18 PM

Ma perchè guardate lo stimolo solo con il fattore peso?
Qui non si guarda mai il numero delle ripetizioni, gli esercizi, i tempi di recupero, le tecniche di intensità ecc

gian90 01-07-2013 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 418059)
Ma perchè guardate lo stimolo solo con il fattore peso?
Qui non si guarda mai il numero delle ripetizioni, gli esercizi, i tempi di recupero, le tecniche di intensità ecc

perché ormai è un forum di powerlifter, la sezione bodybuilding ha perso di senso ormai...
non vedi che non si puo' nemmeno piu' fare una valutazione di anatomia funzionale ma si liquida il tutto con un bel "ammazzati di trazioni"?
(magari in supinazione, per la gioia delle troclee)

LiborioAsahi 01-07-2013 11:38 AM

In realtà la risposta più appropriata mi pare potesse essere:
perchè si parlava di che esercizio utilizzare e non ancora delle modalità.

Vorrei sottolineare che si parla di uno che non allena le braccia e da quel che ho capito non era nemmeno sicuro, oltre ai 3 big, di fare chinup.
Da qui mi pare abbastanza intuibile il perchè non si parlasse di quanti minuti mettere fra una serie e l'altra o se fare dei superset.

Doc 01-07-2013 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 418087)
perché ormai è un forum di powerlifter, la sezione bodybuilding ha perso di senso ormai...

no Gian sei tu che hai manie di persecuzione (:D) perchè questo topic non era "se per la crescita dei bicipiti è meglio fare i curl con il manubrio ruotato di 20° o fare le trazioni", ma chiedeva:

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 417814)
Allenare le braccia con panca e stacco?
come da titolo... si possono ottenere buoni risultati sulle braccia semplicemente utilizzando questi due esercizi?

O un lavoro di stimolazione locale è necessario altrimenti rimangono piantate?

Si parla di braccio in toto quindi tricipite e bicipite (e non solo bicipite come sembra dalla discussione)
Si parla di non fare nulla o fare qualcosa. Mi sembra un dato fondamentale.
(tant' è vero che ilguista che ha fatto la domanda si è praticamente tolto dalla discussione, segno che tutto quello che è stato detto dopo non gli interessava minimamente)

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 418087)
non vedi che non si puo' nemmeno piu' fare una valutazione di anatomia funzionale ma si liquida il tutto con un bel "ammazzati di trazioni"?
(magari in supinazione, per la gioia delle troclee)

Poi, se parliamo di anatomia, il Bicipite (da qualsiasi testo di anatomia) è un flessore del avambraccio sul braccio. Se facendo le trazioni (magari prone) fletti l' avambraccio sul braccio fai lavorare il bicipite brachiale e cominci a farlo lavorare.

Se poi vuoi aprire un topic su quale sia l' esercizio principe per gonfiare il bicipite (tolte le iniezioni di Synthol) aprilo, io, sapendone molto poco, non verrò certamente a interferire e a volre insegnare qualcosa a "VOI" BBer.

novellino 01-07-2013 02:18 PM

1 Allegato(i)
Per fare un favore a Gianlu :D , allego quelle famose EMG tratte da un testo di Tudor Bompa.

ilguista333 01-07-2013 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 418094)
(tant' è vero che ilguista che ha fatto la domanda si è praticamente tolto dalla discussione, segno che tutto quello che è stato detto dopo non gli interessava minimamente)

proprio così.... difatti ci ho capito ben poco... ognuno dice la sua ma non esiste una tesi che converga su dei fatti assodati!

tra l'altro per le trazioni bisognerebbe sapere qual'è il volume settimanale allenante in base al peso corporeo... io attualmente peso sugli 80kg e ne faccio circa 50 a settimana (ho un massimale di 14 ripetizioni consecutive)

vodka 01-07-2013 02:54 PM

A me pare che venga fuori che per tutti sembra ragionevole unire ai 3 big il quarto, le trazioni, e poi del lavoro "specifico" che, se non esagerato in modo da rubare energie-tempo per il resto, male non può fare.

Afellay 01-07-2013 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 418108)
proprio così.... difatti ci ho capito ben poco... ognuno dice la sua ma non esiste una tesi che converga su dei fatti assodati!

tra l'altro per le trazioni bisognerebbe sapere qual'è il volume settimanale allenante in base al peso corporeo... io attualmente peso sugli 80kg e ne faccio circa 50 a settimana (ho un massimale di 14 ripetizioni consecutive)

Ok hai un massimale di 14 trazioni consecutive (che se fatte bene non sono poche), ma quanto hai di braccio contratto e quanto sei alto? Come distribuisci questo volume di trazioni a settimana?
ti alleni con il distribuito giusto(mi pare ne avessimo già parlato)? sei sicuro che il distribuito sia l'ideale per la mera massa muscolare?
Io fossi in te queste domande me le farei..
Tralatro di gente che fa trazioni su trazioni ma che ha un braccio non all'altezza ne ho vista una marea..

Street 01-07-2013 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 418108)
proprio così.... difatti ci ho capito ben poco... ognuno dice la sua ma non esiste una tesi che converga su dei fatti assodati!

tra l'altro per le trazioni bisognerebbe sapere qual'è il volume settimanale allenante in base al peso corporeo... io attualmente peso sugli 80kg e ne faccio circa 50 a settimana (ho un massimale di 14 ripetizioni consecutive)

Nel BB non esistono indicazioni sicure su cosa fa crescere o meno
Io sono stra-d'accordo con great,gian e afellay(per esperienza personale) ma a questo punto fai meglio a provare per qualche mese...tanto qui un accordo tra le parti col cavolo che si trova:D

Doc 01-07-2013 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 418112)
A me pare che venga fuori che per tutti sembra ragionevole unire ai 3 big il quarto, le trazioni, e poi del lavoro "specifico" che, se non esagerato in modo da rubare energie-tempo per il resto, male non può fare.

Non so se sia l'optimum anche per i BBer, ma a me sembra molto ragionevole.

novellino 01-07-2013 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 418108)
proprio così.... difatti ci ho capito ben poco... ognuno dice la sua ma non esiste una tesi che converga su dei fatti assodati!

tra l'altro per le trazioni bisognerebbe sapere qual'è il volume settimanale allenante in base al peso corporeo... io attualmente peso sugli 80kg e ne faccio circa 50 a settimana (ho un massimale di 14 ripetizioni consecutive)


Se posso riassumere....
Le braccia ( in particolare i bicipiti) a prescindere dalla genetica , solo con i monoarticolari è difficile che possano crescere più di tanto.... ma non basta .... poichè.... se ti affidassi a tecniche cosidette "ipertrofiche" forse crescerebbero , ma sarebbe pur sempre ipertrofia "sarcoplamastica" , e non ipertrofia "miofibrillare" , quindi in pratica... avresti solo una specie di ritenzione idrica localizzata nelle braccia :D
Ergo.... devi sapientemente alternare e "mescolare" allenamenti di "forza" e allenamenti "ipertrofici" , trovando il giusto "equilibrio" tra i due , giusto equilibrio... per la tua individualità.
ti allego un linktratto dal blog di Iron Paolo
DCSS Training – Voglio le braccia grosse | SmartLifting
ed inoltre copio/incollo uno stralcio di articolo di Ado Gruzza , articolo sempre pubblicato sul blog di Iron Paolo , nel 2007, a me personalmente i metodi di Gruzza non entusiasmano... ma su questo articolo, nulla da eccepire .


"non farò più i bicipiti, mai più
mercoledì, giugno 20, 2007 By ado gruzza

E COME FATE A NON FIDARVI DI UNO CHE HA IL MIGLIOR PROGRAMMA DEL MONDO E NON LO FA PERCHè NON HA TEMPO DA PERDERE COI BICIPITI??
PROGRAMMA

settimana A
lunedì
bicipiti con bilanciere (se avete le catene usatele, ma non è necessario) 4×2 tutte fluide e possenti, massima compattezza, poi 2×3 col 10% in meno, poi 4×4 col 25% in meno

mercoledì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch

venerdì
bicipiti con bilanciere partendo dalle ginocchia, schiena iperestesa (posizione iniziale del rematore) : da questa posizione -il bilanciere tocca le rotule- flettete le braccia fino a farlo arrivare alla bocca. anche qui carichi moderati. 5×6

sabato
facoltativo trazioni prone

settimana B
lunedì
trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati.

mercoledì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch.

venerdì
bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente.

Sabato
trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli.


settimana C
Lunedì
trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli.

Mercoledì
bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente

Venerdì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch.

Sabato
trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati."

ilguista333 01-07-2013 03:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 418115)
Ok hai un massimale di 14 trazioni consecutive (che se fatte bene non sono poche), ma quanto hai di braccio contratto e quanto sei alto? Come distribuisci questo volume di trazioni a settimana?
ti alleni con il distribuito giusto(mi pare ne avessimo già parlato)? sei sicuro che il distribuito sia l'ideale per la mera massa muscolare?
Io fossi in te queste domande me le farei..
Tralatro di gente che fa trazioni su trazioni ma che ha un braccio non all'altezza ne ho vista una marea..

35cm e 181cm

li faccio una volta a settimana... ultima volta ho fatto un 11serie da 5 colpi prone. si distribuito! è quello che mi piace di più, mi permette di concentrarmi meglio su pochi esercizi, cercando di imparare meglio a farli e puntando ad alzare piu carico dato che le mie basi di forza sono ancora basse (160kg di stacco e 90kg di panca a 80kg di peso corporeo) tra l'altro adesso sto anche correggendo alcuni difetti come l'alzare il culo nello stacco e la compattezza nella panca.

greatescape 01-07-2013 03:50 PM

Le braccia grandi escono anche con allenamenti in split fatte una volta a settimana, è incredibile come qui si pensi che se uno vuole risultati deve allenarsi in multifrequenza e con quei tre big sopratutto
Conosco gente con ottimi risultati in split e senza i tre big
Un mio amico si allena 2 volte la settimana senza usare i tre big anzi la panca di tanto in tanto la inserisce ma fisicamente sta molto bene e non integra nulla.
Ha piu di 40 anni pure
Sarà genetica ok, ma come vedete non si allena come pensate voi

Shade 01-07-2013 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 418120)
Se posso riassumere....
Le braccia ( in particolare i bicipiti) a prescindere dalla genetica , solo con i monoarticolari è difficile che possano crescere più di tanto.... ma non basta .... poichè.... se ti affidassi a tecniche cosidette "ipertrofiche" forse crescerebbero , ma sarebbe pur sempre ipertrofia "sarcoplamastica" , e non ipertrofia "miofibrillare" , quindi in pratica... avresti solo una specie di ritenzione idrica localizzata nelle braccia :D
Ergo.... devi sapientemente alternare e "mescolare" allenamenti di "forza" e allenamenti "ipertrofici" , trovando il giusto "equilibrio" tra i due , giusto equilibrio... per la tua individualità.
ti allego un linktratto dal blog di Iron Paolo
DCSS Training – Voglio le braccia grosse | SmartLifting
ed inoltre copio/incollo uno stralcio di articolo di Ado Gruzza , articolo sempre pubblicato sul blog di Iron Paolo , nel 2007, a me personalmente i metodi di Gruzza non entusiasmano... ma su questo articolo, nulla da eccepire .


"non farò più i bicipiti, mai più
mercoledì, giugno 20, 2007 By ado gruzza

E COME FATE A NON FIDARVI DI UNO CHE HA IL MIGLIOR PROGRAMMA DEL MONDO E NON LO FA PERCHè NON HA TEMPO DA PERDERE COI BICIPITI??
PROGRAMMA

settimana A
lunedì
bicipiti con bilanciere (se avete le catene usatele, ma non è necessario) 4×2 tutte fluide e possenti, massima compattezza, poi 2×3 col 10% in meno, poi 4×4 col 25% in meno

mercoledì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch

venerdì
bicipiti con bilanciere partendo dalle ginocchia, schiena iperestesa (posizione iniziale del rematore) : da questa posizione -il bilanciere tocca le rotule- flettete le braccia fino a farlo arrivare alla bocca. anche qui carichi moderati. 5×6

sabato
facoltativo trazioni prone

settimana B
lunedì
trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati.

mercoledì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch.

venerdì
bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente.

Sabato
trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli.


settimana C
Lunedì
trazioni con la corda. occorrono 2 corde e una sbarra da trazioni. a questo punto legate le due corde all’altezza della prese e invece che alla sbarra vi attaccate alle 2 corde. ovviamente ne giova la presa e non sapete quanto i muscoli.

Mercoledì
bicipiti con manubri "scala 5" : questa è una tecnica da usare per chi all’inizio devi imparare lo stacco da terra, ma in questo caso viene reinterpretata per i bicipiti. Prendete 2 manubri leggerissimi, quelli con coi vi scaldereste e fatene 5, poi invece che passare al peso allenante, fate il salto minimo di peso e ne fate altre 5 e così via fino ad arrivare alla fatica- poco prima del cedimento. tra un peso e l’altro 30" di recupero. es. 10×5, 12×5, 14×5, 16×5, 18×5, 20×5, 22×5; il salto può essere anche di uno (meglio) se l’attrezzatura ve lo consente

Venerdì
bicipiti con manubri su inclinata 5×12 usate un peso leggerissimo, e comunque non ci arriverete in fondo a meno che non vi siate allenati come dei pompaioli negli ultimi 12 anni. forzare la posizione di stretch.

Sabato
trazioni supine 2×3 con carico leggero, 2×3 con carico medio/pesante 2×1 con carico elevato. l’esercizio deve essere comunque estremamente dinamico se non volete ottenere l’effetto inverso. quindi carichi sensati."

AMEN :D e mi segno pure il programma :)

BrutalBeast90 01-07-2013 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista333 (Scrivi 418121)
35cm e 181cm
[...]
(160kg di stacco e 90kg di panca a 80kg di peso corporeo)

Ehi, chi si rivede! :D ...spero che gli allenamenti procedano bene. ;)

Se posso darti la mia personalissima opinione (e quindi vale per quel che è), secondo me il braccio è indietro - muscolarmente parlando - in rapporto al tuo peso corporeo. Io peso 66 kg ca. e ho un braccio di 32 cm, per dire, e non è che abbia tutto 'sto braccione... anzi. :)

Io credo, nel mio piccolo, che un allenamento mirato a sviluppare al contempo diverse qualità (ad es. massa e forza in questo caso) sia la chiave per restare in "equilibrio" col proprio corpo, anche a livello di salute, e per avere meno anelli deboli possibili. Sicuramente una periodizzazione specifica, che vada verso una direzione precisa, aiuterà rispetto all'allenarsi in modo più eclettico... e porterà a certi risultati più rapidamente; tuttavia, reputo la questione salutistica prioritaria in un'ottica lungimirante.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013