scelta palestra chiedo pareri/consigli
Visto che su FU chi non fa squat non è visto di buon occhio ho cercato un'altra palestra :D
Ho trovato la jungle gym, prezzo 350 euri annuali, pro = ci si allena la squadra di PL, l'istruttore credo sia un certo Ado Guzza e dicono che è bravo. Ci sono 2 rack e 2 panche. La palestra è piccolissima è negli orari di punta probabilmente si sta stretti, non è bella come la (inutile) palestra commerciale in cui sono ora. Ho chiesto in segreteria se fosse possibile chiedere come si fanno gli esercizi all'istruttore, mi ha detto di sì anche se mi ha fatto capire che la squadra di PL è "una cosa a parte" per l'istruttore. Forse intendeva che non posso chiedere all'istruttore quando è impegnato/ogni 10 minuti. Comunque mi sembra di capire che almeno un po' mi può seguire. Tanto poi il resto lo imparo da solo facendomi video ecc e grazie al forum :) La seconda palestra che ho trovato costa 300 euro tutto l'anno, è più larga e "bella" della precedente palestra da PL ma non credo che gli istruttori siano particolarmente qualificati per insegnare le alzate principali, anche se sono anche loro dei BB. Gli ho detto che l'abbonamento alla mia palestra attuale scade a gennaio e lui mi ha detto che se passavo immediatamente da loro mi regalava tutti i mesi fino a gennaio (così non ci perdo) poi da gennaio comincia il mio anno pagato con loro. Cioè mi regala tutti i mesi già pagati alla palestra commerciale in cui sono ora se dovessi lasciarla e passare da loro subito. Ricapitolando: più bella e più larga, una sola rack, 50 euro in meno della palestra da PL ma istruttori sicuramente molto meno in grado di insegnare. Cosa scelgo secondo voi?:) |
Se vuoi fare PL non capisco perchè hai dubbi su quale scegliere.
comunque ado gruzza è iscritto anche qui e lo conoscono personalmente in molti utenti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Un allievo può chiedere quante volte vuole, basta che non chieda sempre le stesse cose, perchè allora vuol dire che non ascolta.
Poi in una palestra simile è probabile che ci siano anche "semplici" atleti che possono darti qualche dritta, giusto quelle semplici correzioni che ti possono segnalare quando fai un esercizio da solo. |
io ero inizio come utente comune, poi se dovessi diventare abbastanza bravo faccio volentieri domanda per per essere un PL, però ora è inutile programmare cose remote :D
Bè sì cmq mi iscrivo in quella da PL c'è poco da sciegliere :D |
Non sapevo bisognasse fare domanda per essere un PL...
Al massimo ci saranno gli atleti agonisti (quelli che fanno gare) e chi non ne fa. Poi non è che se non alzi 3.000 Kg non sei un PL |
questa "squadra di PL" che si allena in questa palestra supponga sia fatta da gente iscritta da qualche parte? Io così ho capito :D
|
Il fatto che nella palestra si alleni la squadra PL non significa che chi si allena in quella palestra faccia parte della squadra PL.
Se puoi andarci vuol dire che è una palestra aperta al pubblico e non privata della squadra, poi per fare PL non devi fare per forza delle gare, quello vuol dire fare agonismo, altrimenti sarebbe come dire che se giochi a calcio con gli amici in un parco non stai giocando a calcio. |
Quote:
Se anche tu Ado non lo vedessi mai, basterebbe l' ultimo della sua squadra che potrebbe darti consigli migliori dell' istruttore medio (ci sono anche istruttori validissimi, ma non sono la regola). |
Spero che avrò sempre a chi chiedere, spero anche nel vostro aiuto su FU. Magari farò starting strength e terrò sempre il diario.
|
Inizia ad andare e vedi com'è, perchè se sei seguito li non vedo tutta questa necessità e utilità di avere aiuto anche qui.
Prendi dei riferimenti e segui i loro consigli. Less is more |
Quote:
:D |
Essivede che abbondi spesso
|
Taproot non potevi capitare meglio, Ado Gruzza è un istituzione sul PL!! Ti aiuta di certo, vai tranquillo ;)
|
Vorrei aver avuto la tua fortuna di incappare al primo colpo in una palestra del genere
|
io non ci sono incappato per niente al 1° colpo purtroppo, me la son cercata da solo dopo aver capito come gira il mondo
|
Quote:
Per cui sto cercando di imparare da solo. |
come sono cambiati i tempi...
|
Quote:
|
Quote:
|
perché prima come andavano le cose? Cmq io quando mi sono iscritto il proprietario mi ha detto che come istruttore ha un PL agonista che mi spiegherà tutto, non ha detto questa cosa dei 20 eu l'ora gli avevo pagato solo l'abbonamento annuale
|
300 Euro...:D
Comunque che i personal si paghino a parte io lo darei per scontato, ovunque è sempre così, gli istruttori che ti fanno la scheda e ti danno un occhio sono gratis ma sono un'altra cosa. In ogni caso si parla di prezzi tra i 10 a 20 Euro a lezione a seconda delle palestre e del pt. Però parlo dei comuni pt da mortali, in ogni settore ci sono quelli aggiungo un po' di zeri, avvocati, medici, parrucchieri... |
allora farò da solo
|
Non che sia la soluzione migliore se l'alternativa sono degli allenatori seri e preparati, ma se manca il denaro ci si arrangia come si può.
Comunque almeno una visita per la schiena la farei, quella va oltre al discorso economico anche perchè non hai un'alternativa fai da te. |
Quote:
|
Quote:
Ti faccio un esempio: io come quasi tutti i principianti nella risalita nello squat cercavo i quadricipiti nel punto più basso dell'accosciata "andavo avanti" e risalivo di quadricipiti. Quando questo ragazzo mi osservava da lato mi diceva "non andare avanti quando risali" (eh sì grazie :D ), "pensa a spingere a terra con il tallone" e "pensa a sculare". Nessuno di questi 3 consigli ha funzionato per cui mi sono messo a leggere un po' di articoli di Ironpaolo ed ho subito capito che: - si va avanti perché non siamo abituati ad usare la catena cinetica posteriore ed i femorali e glutei sono spesso deboli ed inattivi - quindi il cervello vuole farci risalire di quadricipiti ma per farlo ci manda un po' avanti, questo perché nella posizione di massima accosciata la leva per usare i quadricipiti è svantaggiosa, per cui inconsciamente si va avanti per migliorarla e usare meglio i quadricipiti La soluzione di Ironpaolo è semplicemente portarsi in palestra qualcosa per filmarsi, e ricordarsi quando si è in basso di strizzare (contrarre) glutei e femorali per attivarli in modo da usarli per risalire. Se la risalita è speculare alla discesa e le spalle non hanno anticipato i glutei lo squat è già migliorato. Mi sono portato la telecamera e sono andato in palestra ed ho applicato i consigli di Ironpaolo ed ho ho fatto subito il mio primo vero squat, al primo colpo. Il PL che fa l'istruttore nella mia palestra non riuscito in un mese a farmi ottenere qualcosa che ho ottenuto da solo leggendo per un oretta gli articoli di una persona veramente competente. Direi proprio che i miei soldi me li tengo e non pago proprio nessuno.:) |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013