Allenamento donna
Buongiorno a tutti!!Scrivo qua per consultarmi un po' con il mondo femminile, se ha avuto esperienza simili o maschile se ha avuto a che fare con ragazze con le stesse "esigenze"!
Il soggetto in questione è la mia ragazza, h 173, peso 57/58 kg...persona molto atletica. Non è una secca, ma magra e proporzionata (faccio un'analisi oggettiva!), da bilancia impedenziometrica risulterebbe una massa grassa di 13,7 %....ha addome in vista e un coscia magra e muscolosa (un po' di natura e un po' x la pallavolo che ha fatto x anni) ma con circonferenza non grande....il suo punto critico è il sedere!!Non tutto.....lei è fissata chela degli accumuli di h2o/grasso nella parte bassa (attaccatura gluteo-femorale e in particolare sull'esterno......le famose culottes de caval!!).....non posso negare che in effetti ci sia questo accumulo......secondo voi....come dovrei allenarla???Nel senso.....io pensavo ad un lavoro di forza sul fondamentale (squat) e poi degli esercizi di isolamento in superserie (affondi-stacchi gambe tese) mirati per la parte......ma non avendo mai affrontato il problema chiedo a voi consigli....magari sapete già come agire x tali "problemi"....Grazie e scusate la lunghezza!! |
Prova a farle lavorare le gambe in multifrequenza con schema pesante-leggero-medio. È importante anche il lavoro erobico. Eviterei superset perchè il problema è (anche) il ristagno dei liquidi . Tè verde, acqua in abbondanza :)
|
box squat e stacco da terra,insegnale ad usare la catena cinetica posteriore concentrandosi sulla contrazione dei glutei e femorali.
|
grazie mille dei consigli!!!Anche io avevo pensato (infatti gli stacchi a gambe tese li ho inseriti)di attivare questa zona!!Ero dubbioso sui carichi....poichè non volevo farle produrre acido lattico che infiamma ulteriormente il tessuto e aumenta il problema!!Stavo pensando anche ad uno schema correttivo della postura che credo sia un elemento molto importante in questo problema....soffre di una grossa lordosi e cifosi.....che dite??
|
Mica si chiama A.C.?
|
Quote:
Può eseguire lo squat in sicurezza (per la schiena)? Può eseguire gli stacchi in sicurezza? Questo devi valutare. Detto questo l'ideale potrebbe essere uno schema simile (solo un esempio): Squat 3-4x8rep @10 Rm 1' rest Panca inclinata manubri 3x8 Stacco a gambe semitese 3x8-6 lat machine presa prona 3x8 Affondi 3x10 sollevamenti laterali 3x10 addome defaticamento riposo a gambe in aria In questo modo alternando parte inferiore-superiore eviti a sangue, acido lattico etc. di stagnare per tutta la sessione in glutei femorali e quad. Ciao |
@ Cicciodilla: no....non è A.C......la C c'è....ma la A no!! :D
@ Benchpress: Grazie della risposta....lo schema che mi hai suggerito è molto interessante.....per schema correttivo volevo indicare il miglioramento di alcune posture sbagliate che sono molto evidenti....lordosi in primis e tendenza alla cifosi...... Lei mi manifesta che questi cuscinetti non ce li ha mai avuti (o non ci faceva caso) e che gli sono venuti solo dopo il trauma al ginocchio (ricostruzione lca)......in effetti sono basito di come sia realmente magra e "tirata" con solo due punti di accumulo della dimensione 5cm x 5cm.....e facendo sport continua a dimagrire altrove o perdere muscolo....ma li niente......un po' di miglioramento lo stiamo vedendo facendo appunto molto stretching (Pnf) seguendo i consigli di De Angelis per tutta la catena cinematica posteriore (femorali, polpacci e schiena) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013