grispa72 |
21-02-2008 04:32 AM |
Quote:
Originariamente inviato da Disko Troop
(Scrivi 31710)
ot grispa quindi anche te alla patavina?
|
OT: No io sono romano e sono iscritto alla Sapienza a Roma.
@Swiffer: siamo d'accordo che forza e pressione sono due concetti diversi. Quando scrivo che considerare una o l'altra è indifferente significa che per le nostre sensazioni (leggi recettori nervosi sparsi sulla pelle) è indifferente. La fisica è un tentativo di dare una spiegazione a ciò che sperimentiamo tutti giorni ma non è che se uno porta una borsa della spesa si preoccupa se la fatica che fa è dovuta alla forza peso oppure alla pressione che i manici della borsa esplicano sulla sua mano (è vero che se aumenti la superficie d'appogio magari non ti tagli la mano ma pure questa considerazione è dettata prima dall'esperienza e poi concettualizzata nell'astrazione fisica e comunque 10kg rimangono 10kg che li applichi su 1cm quadrato o su 10cm quadrati). La stessa cosa vale per chi solleva un bilanciere.
Poi possiamo discutere di come caricare o non caricare un bilanciere ma il succo (secondo me) è quello che ho cercato di spiegare (mi perdoneranno i fisici puristi :D) sopra.
|