Queste sono abbastanza tipiche schede split. E' ovvio che un principante cresce facendo qualsiasi cosa (peraltro tu metti una foto in cui mostri una buona forma, ma non ci dai peso e altezza). Comunque in generale il consiglio-riflesione che io mi sento di dare è il seguente:
Quote:
|
vero mi sono dimenticato i miei dati.
Sono alto 183 cm e peso 78 kg. io non volevo buttare proprio la scheda, anche perché mi fido un po dell'istruttore.... volevo solo aggiustarla un po ecco, magari aggiungendo squat e stacco, ma non so in che modo :) |
Ma hai provato a dirglielo, magari ti guarda male ma squat e stacchi non è che sono banditi da tutte le palestre.
Magari come impostazione loro danno sempre la classica scheda precompilata, ma poi se vuoi fare quel genere di esercizi non hanno problemi. Certo che dipende anche dall'attrezzatura, in primis un rack, e possibilmente una pedana per lo stacco o almeno lo spazio necessario per non avere problemi con i "passanti". |
Quote:
|
Ciao,
Quote:
Per una serie cosi' lunga non potrai che utilizzare pesi davvero minuscoli, che non penso proprio siano molto efficaci per farti crescere. Buona giornata. |
Quote:
ma nella scheda che mi ha consigliato praticamente dopo aver fatto l'ultima seduta, fai la prima che è identica all'ultima ?:confused: cioè come è possibile una cosa del genere ?:eek: |
Quote:
E'una scheda multifrequenza, vale a dire che prevede pochi esercizi fatti molte volte durante la settimana. Uno schema classico di schede di questo tipo prevede due sessioni, da alternare a cicli di due settimane: Settimana 1: sessione A - sessione B - sessione A Settimana 2: sessione B - sessione A - sessione B La variabile che cambia e' il carico, che aumenta di settimana in settimana, se non addirittura da sessione a sessione. Buona giornata. |
Quote:
1 settimana a b c 2 settimana a b c invece mi pare di capire che è a b c b c b a b c ecc... giusto ? |
No, perchè nel programma messo da doc di uguale tra A e C ci sono gli esercizi ma non cosa devi fare.
Nel giorno A carichi di più con lo squat, nel C la panca. L'esempio del principe vale se se il numero di allenamenti settimanali supera i giorni tipo della scheda. (Quindi visto che la scheda è A-B-C lo fai solo se ti alleni più di 3 volte a settimana) |
Quote:
allora... se voglio allenarmi 3 giorni alla settima faccio.... ? se voglio allenarmi 4 giorni alla settimana faccio.... abbi pazienza :D |
Ma segui l'alfabeto ABC, ABC, a prescindere dal numero di giorni
3 giorni A-B-C-A-B-C-A-B-C-A-B-C-A-B-C-.... 4 giorni A-B-C-A-B-C-A-B-C-A-B-C-A-B-C-.... Visto che non capiresti 3 giorni I A-B-C II A-B-C III A-B-C IV A-B-C V A-B-C-.... 4 giorni I A-B-C-A II B-C-A-B III C-A-B-C IV A-B-C-D.... (Le I, II ecc. sono numeri romani che indicano le settimane) |
Quote:
|
Quote:
praticamente se voglio fare 3 giorni alla settimana mi ritroverà nell'arco di 2 settimanel a fare 4 volte la stessa seduta ? con pesi diversi come dici tu ok, ma sempre gli stessi esercizi.... |
Quote:
|
Quote:
:D |
Lo schema è
A Lunedì B Mercoledì C Venerdì la differenza tra A e C è che in A è lo squat a essere fatto in progressione, ovvero con il carico aumenta di settimana in settimana mentre la panca rimane costante. Il giorno C è il contrario, la panca in progressione e lo squat è costante |
Quote:
grazie infinite |
Dopo i suggerimenti che mi avete dato ho pensato di adattarmi lascheda in questo modo:
A) Squat 5x5 Panca 5x5 Trazioni alla sbarra 3x10 lento avanti 4x8 Crunch 4x30 B) Stacco da terra 5x5 Rematore con bilanciere 4x8 curl con bilancere 4x8 curl manubri 3x10 french press 4x8 ercolina 4x10 C) Panca 5x5 Squat 5x5 Trazioni alla sbarra 3x10 lento avanti 4x8 Crunch inverso 4x20 praticamente ho inseirto il lento nelle sedute A e C (prima era military press nella B)... mi sembra troppo poco solo un esercizio mirato per le spalle un volta a settimana... che dite ? |
Per i complementari non c'è problema, fai quello che ti senti. L' importante che i complementari non tolgano energia ai fondamentali.
|
grazie per i preziosi consigli.
ho pensato di inserire il lento avanti nella seduta A e un esercizio diverso (sempre per le spalle) nella seduta C (forse le tirate al mento oppure le alzate laterali o le spinte con manubri su panca inclinata, sono indeciso :D) è una buona idea ? |
Quote:
Nella seduta C mettici le spinte con manubri (è l' esercizio meno schifoso tra i tre che hai citato :D) |
Quote:
grazie ancora doc ;) ultima versione (speramo definitiva) A) Squat 5x5 Panca 5x5 Trazioni alla sbarra 3x10 lento avanti 4x8 Crunch 4x30 B) Stacco da terra 5x5 Rematore con bilanciere 4x8 curl con bilancere 4x8 curl manubri 3x10 french press 4x8 ercolina 4x10 C) Panca 5x5 Squat 5x5 Trazioni alla sbarra 3x10 spinte manubri su panca inclinata 4x8 Crunch inverso 4x20 |
Ok :)
|
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
A) Squat 5x5 (progressione di carico volta a volta, quindi andando quasi a cedimento nelle serie) Panca 5x5 (carico fisso, senza andare a cedimento) Trazioni alla sbarra 3x10 lento avanti 4x8 Crunch 4x30 B) Stacco da terra 5x5 Rematore con bilanciere 4x8 curl con bilancere 4x8 curl manubri 3x10 french press 4x8 ercolina 4x10 C) Panca 5x5 (progressione di carico volta a volta, quindi andando quasi a cedimento) Squat 5x5 (carico fisso, senza andare a cedimento) Trazioni alla sbarra 3x10 spinte manubri su panca inclinata 4x8 Crunch inverso 4x20 per tutti i complementari pensavo di andare al cedimento o quasi per sfruttare più possibile l'effetto pompaggio come minimo avrà detto tutte ca**ate, datemi una mano se potete :D |
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013