Palestra con scoliosi
Ciao non so se per sbaglio ho sbagliato sezione comunque, ho 15 anni e ho da poco iniziato palestra, avendo una scoliosi abbastanza marcata, 32 gradi, il mio istruttore ha deciso per adesso di mettermi pochi pesi, gli unici che faccio sono upper back e croci su panca piana. Volevo sapere come gestire questi due esercizi visto che non so regolarmi con i kili, mi consigliate di andarci piano e usare pesi leggeri o alzare un po magari faticando anche nelle ripetizioni? Grazie della risposta
|
ciao, 32 gradi cobb significano scoliosi con significativo rischio di evoluzione.
stai facendo terapia in corsetto? ginnastica posturale? al momento non ci sono studi che dimostrino che gli esercizi con sovraccarico possano peggiorare le curve, piuttosto dovresti evitare o limitare gli sport che mobilizzano molto la colonna come il nuoto e alcuni tipi di danza o ginnastica. Visto che non c'è la certezza di non peggiorare la tua condizione utilizzando un carico verticale sulla colonna, per il momento io utilizzerei un approccio prudente, d'altronde ci sono tanti esercizi di muscolazione che puoi fare senza gravare sulla schiena. quando sarai clinicamente stabile, cioè nessun peggioramento dei gradi cobb per un anno e un risser 5 (se sei seguito da uno specialista di scoliosi saprai già di cosa si tratta) potrai fare quello che ti pare. per il resto comunque ti puoi allenare normalmente, non c'è motivo di limitarsi a due esercizi, al limite andrebbero favoriti esercizi cifotizzanti o decifotizzanti in base alla tua condizione |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013