7 su 7: che ne pensate?
Mi sono iscritto da poco in una nuova palestra molto vicino a casa, per cui stavo valutando l'opportunità di allenarmi tutti i giorni.
Prima di dirmi (giustamente) che è una cazzata, e che andrei in sovrallenamento, vi espongo la mia scheda "minimale" 7 su 7: 1: squat 2: panca 3: rematore 4: stacco 4: lento avanti 5: si ricomincia il ciclo Stacco e squat (escluso riscaldamento) 2x5 panca, rematore e lento: (escluso riscaldamento): 3x5 Cosa ne pensate? Grazie a chi vorrà contribuire. |
Ma nella numerazione c'è un errore o il giorno 4 faresti due esercizi?
Comunque tra i dati forniti manca quello più importante che sono i carichi (% sul massimale); per me è quello che influisce molto sul recupero e sull'eventuale impossibilità di allenarsi tutti i giorni. Se gli allenamenti sono blandi uno può farlo benissimo, più sale l'intensità più il discorso si complica. Invece da un punto di vista pratico ci può stare benissimo, se il viaggio non porta via tempo può essere meglio fare degli allenamenti brevi piuttosto che passare 2 ore in palestra 3 o 4 volte la settimana (anche come organizzazione della giornata) |
Volumi un po' troppo risicati.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sì. Io fino a qualche settimana fa mi allenavo 5 giorni a settimana facendo un solo esercizio. Pur allenando lo squat 2 volte a settimana, quindi mediamente ogni 3-4 giorni, stavo sulle 11 ripetizioni e alzavo carichi assurdi (sono arrivato al 105% del massimale). Se fai più o meno le mie stesse ripetizioni e fai squat ogni 6 giorni, dovrai usare carichi intorno al 90-95% quindi dipende da cosa hai in mente. Se hai in mente un allenamento lacrime e sangue è ok, 5 serie alla morte in pratica. Se hai in mente un lavoro più tecnico e pulito, non va bene.
|
Quote:
In effetti, i miei carichi più alti li ho usati (ma ero più giovane) allenando lo stacco 2 volte a settimana (2 serie da 5 reps, incrementando poco carico ogni allenamento). In questo modo sono arrivato a 180x5 (senza sforzarmi neppure molto). Mi resta ora il dubbio che alla mia età (quasi 54) sia una frequenza eccessiva, anche se, fortunatamente non ho nessun tipo di dolore tendineo-articolare. (non ho mai "spinto" al massimo). Potrei optare per una suddivisione tipo questa: 1. Squat 2. Panca/rematore 3. Stacco 4. riposo 5. ricomincia il ciclo In questo modo allenerei squat e stacco ogni 5 giorni (tipo lun e ven)... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013