riflessioni di un neofita
Spero di postare nel posto giusto...
Non sto' a presentarmi qua' lo faro' nella sezione apposita.... Bene e da circa 1 mese e 1/2 che frequento una palestra,il problema penso sia di tutti quelli che si avvicinano a questo hobby o sport siano la teoria e la pratica degli allenamenti, attualmente ho scelto questa palestra per i canoni descritti in un thread (pulizia, servizi etc..). Purtroppo le schede rimangono strandard quelle di circuiti su macchine, che poco servono (li uso per scaldarmi),ho visto gente dare consigli e poi vedere su thread (non solo qua') che si eseguivano erratamente,vorrei iniziare a capire come strutturarmi una scheda, premetto che posso andare in palestra anche 4 volte la settimana, non voglio che qualcuno mi facci una scheda, voglio imparare come strutturarla, le split cosa mettere e quando farle, le ripetizioni e la loro progressione ,come capire se il lavoro eseguito possa funzionare e magari aumentare o ridurre se non che cambiare approccio, non parlo di massimali sarebbe inutile per un neofita con il tempo e la costanza sicuramente arrivero',diffido molto da chi dice fai questo e questo, preferisco ragionare da solo e capire le cose,la confusione e tanta ho sentito molte scuole di pensiero sia in rete che in palestra, ora ho un sacco di confusione in testa, vorrei poter fare chiarezza e poter crescere non solo a livello fisico ma anche a livello di conoscenza della materia,in modo che possa un giorno dare un piccolo contributo anche io in questa comunita'. Grazie dell' attenzione Carlo |
ciao, secondo me dovresti darci delle info più precise sui tuoi obiettivi....
|
Quote:
|
secondo me un buon approccio è partire dai fondamentali con buoni carichi (tra le 4 e le 8 rip) aumentando il carico nella seduta: quindi squat,panca,rows,trazioni,military,dips,curls con bilancere. a questi aggiungi i fondamentali sulle 8-10rip. poi per la scelta di questi c'è più libertà. alcuni preferiscono degli es, altri ne scelgono di diff. visto ke puoi allenati 4 volte a sett. e procurati delle proteine whey. cura molto l'alimentazione
|
Sì quello lo sto' gia' facendo ( alla buona ) ma inizio sempre con un carico e man mano che proseguo nelle serie ne aggiungo di + fino quasi al mio max , solo che le ripetizioni si abbassano, xche' e veramente dura farne 8 con il peso quasi al max ....
Ho letto di non sovrapporre fondamentali per petto con esempio gambe , e fare tricipiti dopo la panca (sia inclinata che piana) xche' gia' allenati da questi, quindi come potrei strutturare i fondamentali e le complementari x gruppi muscolari da suddividere in 4 sedute settimanali, ma poi anche le serie e meglio fare progressioni settimanali del tipo 5X5 , 6X4 , 7X3 aumentando i pesi chiaramente anche se di 1 kg per volta, se non riesco a portare a termine le reps comporta problemi ? |
Prima di tutto concentrati sulla tecnica di esecuzione degli exe.
Qualsiasi approccio serio deve passare per i "fondamentali" (squat, stacchi, panca e rispettive varianti ....) quindi spendi tre mesi (almeno) per imparare a farli bene; quando farai carichi "intensi" potrai lavorare in assoluta sicurezza. In questo contesto ti consiglo un approccio "commerciale" tipo 12reps e pedalare, carico tra il medio ed il mediocre. Posta i filmati dei tuoi fondamentali e riceverari sicuramente indicazioni precise. P.s. Fai le cose con calma ed un passo alla volta; non mi pare che tu sia "giovanissimo" (biologicamente parlando) quindi cura molto la tecnica e la flessibilità. |
Quote:
quoto leopally, impara squat panca stacco.... fai e guarda video... però io farei molte serie di poche rip(5-6)... poi ti consiglio di leggere i vari articoli di ironpaolo che si trovano sul sito e in internet.... (tipo: scheda di allenamento definitiva, la legge universale dell'allenamento...) ciao! |
ok grazie per i consigli leggero qualcosa e mi faro' un po' di idee in merito , leo sì ho 40 anni nn sono + un ragazzino cmq vedo di affinare meglio la tecnica
se avete idee o consigli sono sempre ben accetti grazie 1000 |
Quote:
Se lavori bene tra un mese o poco più puoi fare qualche "puntata" a basse rep. (6-8) giusto per capire come stai andando e per evitare stalli. |
Quote:
mi spieghi come si può imparare stacco e squat ad alte reps?? e i muscoli stabilizzatori?? meglio abassare le rips ed aumentare le serie. meglio un 15x4 rispetto a un 6x10 (volume uguale, carico uguale) a mio modesto parere......... |
Quote:
Le relativamente alte rep di fanno capire come si comporta il muscolo e le sue reazioni al carico ..... impari a conoscerti. Le basse rep, specie con carico medio/mediocre, ti spingono a "tirare" (dalla terza serie in poi) e se non ti "controlli" puoi esagerare con i movimenti (velocità elevata) con conseguenti rischi e traumi (fastidiosi da recuperare per un quarantenne ..... ne so qualcosa ....) Ovviamente sono mie personali considerazioni. |
insomma a questo punto capisco che sia meglio puntare su carichi + gestibili e fare delle 3 x12 o 3X15 , per i video vedro' di reclutare la disponibilita' di mia moglie e il video fonino in seguito postero' su youtube almeno avro' consigli + appropriati in merito,
Ora come ora faccio la classica cyclette per il riscaldamento e uso le macchine sempre per scaldare i muscoli e gli esercizi che eseguo sono questi Panca piana 3 X 15 panca inclinata idem croci su panca con manubri (a volte alterno con i cavi) squat stacchi leg press tricipiti su panca bicipiti su panca scott ( o cavi o curl ) anvabraccio (su panca e bilancere) lento avanti su smith machine tirate al mento shrug con manubri e addominali su tappeto o su panca infine condisco il tutto con un 10 15 min di tapis rulant consigli ? |
Quote:
A squat panca piana croci trazioni alla sbarra o lat avanti bicipiti addome B stacco lento in piedi o seduto libero tirate al mento tricipiti avambraccio iperestention a schiena iperestesa addome alterni a-b-a b-a-b ho mantenuto i tuoi esercizi togliendone alcuni imho inutili.... concentrati sulla tecnica di panca squat e stacco... non arrivare MAI a cedimento... tieni sempre molto buffer... fai anche più serie se ne senti il bisogno, per imparare meglio abbondare! come ti sembra? |
bene allora vedo di provare un po' e vedere di imparare per benino la cosa, almeno un infarinatura inizio a intravvederla, anche se tu dici non a cedimento ma molti non la pensano così , solitamente le escuzioni le faccio lentamente specie la panca e scusa la domanda stupida ma cosa sono esattamente le " iperestention a schiena iperestesa"
|
Quote:
concentrati a fare sempre ottime esecuzioni e ad aumentare gradualmente il peso utilizzato.... l'iperestention o HPX.... serve per allenare lombari-femorali-glutei..... si fa mantenendo la schiena iperestesa, senza incurvarla quando si scende ma muovendo solo l'articolazione del femore..... la schiena iperestesa deve formare come una C al contrario, tutti i muscoli della schiena devono essere contratti... in questo modo si eseguono quasi tutti gli es...(squat e stacchi in primis)... serve per mantenere le fisiologiche curvature della spina dorsale e permettere alla stessa di scaricare ottimamente la forza peso vertebre su vertebra... occhio che nelle palestre l'hpx quasi mai lo fanno correttamente:o ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013