FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Problema Pettorali (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/3256-problema-pettorali.html)

shadowhell 22-03-2008 11:12 AM

Problema Pettorali
 
Ciao ragazzi volevo chiedere consiglio per quanto riguarda l'allenamento dei pettorali.
Quando faccio panca piana mi sorge sempre un problema,se faccio toccare il bilanciere al petto poi difficilmente riesco a risollevarlo anke utilizzando pesi nn eccessivi (80 kg),infatti come arrivo al petto il pettorale e come se nn avesse + la forza di far niente e infatti son costretto o a usare i manubri ke nn mi danno nessun problema, o arrivare con il bilanciere a 5 o 7 cm dal petto.Sapete indicarmi qualche esercizio per risolvere questo problema???grazie:D

highflyer 22-03-2008 11:24 AM

devo dirti ke anke io ho più forza se mi fermo un pò prima,ma nn so perkè: aspettiamo consigli...

Disko Troop 22-03-2008 12:32 PM

penso sia perchè è il punto in cui il pettorale viene utilizzato di più rispetto alle braccia. magari prova a scalare un pò il peso e veddi come ti sembra

greatescape 22-03-2008 02:03 PM

fai panca stretta e piegamenti sulle braccia si vede che non hai una buona muscolatura generale .... devi fare l'esercizio in maniera corretta e' normale avere meno forza in quel punto li pero la panca va fatta bene e' uno degli esercizi fondamentali

shadowhell 22-03-2008 03:43 PM

Ok provero con panka stretta, e qualche altro esercizio specifico nn ce???

EkChuah 22-03-2008 05:40 PM

Ma non e' il punto dove si usa di piu' il petto quello?
Forse e' indietro rispetto agli altri gruppi coinvolti..
Arco lombare, scapole addotte, presa larga e scalare il peso, poi mi spaccherei di croci

Per la cronaca io ho il problema contrario:D

shadowhell 22-03-2008 05:45 PM

si il petto è il mio punto debole purtroppo è cresciuto si ma nn come mi aspettavo,se riuscissi a migliorare nel mio problema, penso di poter portare il petto a livelli degli altri gruppi muscolari.

EkChuah 22-03-2008 05:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da shadowhell (Scrivi 37406)
si il petto è il mio punto debole purtroppo è cresciuto si ma nn come mi aspettavo,se riuscissi a migliorare nel mio problema, penso di poter portare il petto a livelli degli altri gruppi muscolari.

Se hai la declinata in pale farei quella con manubri e non bilancere, poi croci in rifinitura :)

Gianlu..... 22-03-2008 06:07 PM

fai sempre panca toccando il petto e senza nessun rinbalzo, controlla setup e tecnica...

col tempo pareggerai la forza.....

cmq praticamente tutti sono più deboli nel primo tratto dell'esercizio....

shadowhell 22-03-2008 06:39 PM

e qualke esercizio specifico per quella zona del pettorale nn esiste? a parte panca stretta come suggeritami da baiolo

Disko Troop 22-03-2008 06:46 PM

secondo me la cosa più sensata è fare panca con un peso adeguato.. se il petto è il punto debole sarà costretto a crescere
imho è inutile andare a cercare es particolari;)

EkChuah 22-03-2008 07:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da shadowhell (Scrivi 37420)
e qualke esercizio specifico per quella zona del pettorale nn esiste? a parte panca stretta come suggeritami da baiolo

La panca stretta e' un fondamentale per il trici, IMHO il contrario di quello che ricerchiamo:)

highflyer 22-03-2008 07:34 PM

per me deve fare panca, panca e ancora panca finkè il suo petto nn ne può più e cresce: io farei panca piana, panca inclinata, croci e panca declinata. vedì poi ke il suo petto ce lo grigliamo al posto di quello del pollo:D

EkChuah 22-03-2008 09:18 PM

Ma non e' detto magari ha le spalle anteposte e la panca non e' il suo esercizio per il petto, bisogna valutare:D

maxiron 22-03-2008 11:34 PM

forse tecnica non corretta.

forse poca forza nei dorsali ( si, dorsali ) e nel petto.

sul petto hai già focalizzato la tua attenzione mi pare ( sfrutta variazioni di angolo di inclinazione della panca)

allora non ti resta che remare : varianti di rematore .

maxiron 22-03-2008 11:36 PM

non usare presa eccessivamente ampia.
lavora anche di spinte sopra la testa

Gianlu..... 23-03-2008 04:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Disko Troop (Scrivi 37423)
secondo me la cosa più sensata è fare panca con un peso adeguato.. se il petto è il punto debole sarà costretto a crescere
imho è inutile andare a cercare es particolari;)

quoto, per migliorare la panca piana, la cosa migliore è fare panca piana:D spece se si ha molto margine di miglioramento....

Baiolo Karonte 23-03-2008 04:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da shadowhell (Scrivi 37420)
e qualke esercizio specifico per quella zona del pettorale nn esiste? a parte panca stretta come suggeritami da baiolo

?? io nn ti ho suggerito nulla

e cmq nn si possono allenrare "zone specifiche del pettorale" come hai scritto

shadowhell 23-03-2008 05:23 AM

scusa avevo capito male allora no problem.

EkChuah 23-03-2008 06:08 PM

Ma il problema non e' la panca, la panca e' un mezzo per far uscire il petto visto che e' in ottica BB mi par di capire!!!

shadowhell 23-03-2008 06:23 PM

mha devo dire che la panca nn mi ha dato gran risultati,ne ho avuto di + facendo i manubri, comunque la panca con il bilanciere è un esercizio di cui nn si può farne a meno

maxiron 23-03-2008 09:18 PM

se il tuo punto morto è in basso, devi migliorare la tua forza nel petto e nei dorsali.
non esistono affatto esercizi assolutamente indispensabili.
esiste solo l'individuo, l'atleta e le sue caratteristiche.
alcuni esercizi andranno bene, altri no.

la panca piana è solo l'esercizio più sopravvalutato in "assoluto",
oltre che un gran esercizio fondamentale.
ma per la parte superiore del corpo, per esempio, le parallele sono forse il meglio.
quindi rivedi tecnica ( c'è sempre da migliorare), cura i tuoi punti carenti e confrontati solo con te stesso e ciò che funziona al meglio per te ...

chaba 24-03-2008 04:00 PM

Quanto puo' influire nell esercizio della panca piana un stato di forma nn eccezionale dei dorsali?

maxiron 24-03-2008 08:38 PM

i dorsali funzionano da stabilizzatori - assistenti del movimento;
da "cuscino" e da sostegno per l'arco formato nella parte sup. del corpo ( che è bene non enfatizzare troppo);
sono un solido sostegno alla contrazione dei muscoli agonisti;
molti sollevatori seri di panca allenano pesantemente l'esercizio del rematore, poichè esso muove sulla stessa linea del movimento del bench press.
è l'esercizio più indicato per creare un bilanciamento muscolare e sinergia tra antag/agonisti.

è per me una delle possibili risposte al dubbio che è stato posto in partenza (unitamente al rinforzo dei muscoli pettorali, valutazione del carico da sollevare, tecnica corretta), che riguarda in maniera specifica sollevare il bilanciere dal petto ( punto critico del sollevamento ).

chaba 25-03-2008 01:18 AM

facciamo una similitudine...
nella panca piana i pettorali sn il solaio della casa, nel punto di attacco con il braccio (deltoide) c è una cerniera che deve resistere alla forza di taglio, le braccia (tricipite) sn i muri laterali che hanno il compito di scaricare la forza.

quindi se uno nn riesce a far di + di panca dipende dalle braccia e basta secondo me...ASPETTO CRITICHE :D

GundamRX91 25-03-2008 09:42 AM

Il nostro corpo non lavora a compartimenti stagni, e l'incidente di ironpaolo lo dimostra ampiamente per quanto riguarda il recupero....
E' probabile, come qualcuno ha indicato, che ci siano degli scompensi muscolari e che la tecnica utilizzata non sia delle migliori; poi cercate di eseguire l'esercizio sempre con il maggiore rom possibile (fermo al petto del bilanciere).

maxiron 25-03-2008 12:18 PM

ammesso che la tecnica sia corretta ( si può certamente avere questo dubbio);
ammesso che sia ben controllata la discesa del bilanciere al petto, un errore più che comune è sicuramente quello che molti si allenano alla panca troppo spesso, troppo pesantemente per le loro effettive capacità.

la panca non va in stallo, così come per sfortuna.

se non si migliora, l'impedimento è nel muscolo carente, nell'esecuzione biomeccanica.
e su questi aspetti miglioramenti sono possibili.

rinforzo del muscolo carente, con esercizi di supporto, è la soluzione da provare.
rivedere la tecnica e posizione di: presa, polsi, gomiti, spalle, bassa schiena......

capire dov'è che la catena si rompe.

ritornando alle carenze
problemi nella partenza da fermo? Occhio a dorsali, pettorali ( delt. front.).
ma c'è da chiedersi come scende il bilnciere? arrivato al punto fermo si rimane in contrazione?...ecc...ecc....

punto morto a metà del percorso del bilanciere?
spalle.

morto al lockout? tricipite

i muscoli suddetti sono ovviamente attivati in tutto il movimento.
queste sono generalizzazioni, percentuali.

e non solo questi muscoli sono impegnati , ma tanti altri stabilizzatori, tutti fondamentali.

il dorso è altamente attivato all'inizio del movimento.

Gianlu..... 25-03-2008 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da chaba (Scrivi 37739)
facciamo una similitudine...
nella panca piana i pettorali sn il solaio della casa, nel punto di attacco con il braccio (deltoide) c è una cerniera che deve resistere alla forza di taglio, le braccia (tricipite) sn i muri laterali che hanno il compito di scaricare la forza.

quindi se uno nn riesce a far di + di panca dipende dalle braccia e basta secondo me...ASPETTO CRITICHE :D

:eek:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013