Quote:
Il piramidale inverso invece parte utilizzando un carico elevato, e quindi poche ripetizioni, aumentando le ripetizioni con le serie e diminuendo nel coltempo il carico. Il vantaggio del piramidale inverso e' che sei bello fresco nel maneggiare i carichi importanti all'unizio, mentre le serie successive le puoi fare anche ad esaurimento visto che i carichi sono decisamente piu' modesti e questo ti consente di reclutare il maggior numero di fibre muscolari. Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le serie allenanti, potrebbero anche andare bene. |
in effetti hai ragione,un piramidale inverso dovrebbe cominciare con un carico maggiore per poi scalare nelle serie successive,ma se vai a visitare il sito discobolo.it c'è la rapresentazione del piramidale inverso,scritto fra l'altro da un famoso bodybuilder "LEE LABRADA" che corrisponde a quello scritto da me.poi ho sentito molta gente dire che i piramidali sono cose da principianti,ma io sono a conoscenza di molti culturisti,anche professionisti e dopati,che sono soliti ad allenarsi con questa tecnica.
riguardo ai doms non intendevo che sono sinonimo di crescita,o meglio non è che quando si sentono i doms i muscoli stanno crescendo ma sinonimo di un'allenamento duro"buono",almeno così mi hanno detto in molti,e sul sito discobolo.it c'è sempre un paragrafo dedicato ai "doms" nella sezione "BOTTA E RISPOSTA ALLENAMENTO". -un altra cosa.gli esercizi scelti da me nella ultima scheda vanno bene? e la velòocità di esecuzione di una reps di 2 secondi in fase eccentrica e 4 in concentrica vanno bene oppure sono troppo lente.?Grazie. |
imho eccentrica controllata e concentrica esplosiva è l'ideale....
|
prima mi sono confuso fra eccentrica e concentrica,quindi va bene 3 per l'eccentrica e 1 per la concentrica.no perchè molti sostengono che eseguendo le reps più lentamente si riesce a reclutare un maggior numero di fibre.
-x gundam:a parte le idee personali sulle frequenze d'allenamento che variano da persona a persona,il fatto che allenando un gruppo 1 volta al week possa portare ad alcuni soggetti dei buoni risultati non può essere negato,senno perchè su altri forum di bodybuilding molte persone praticano questo metodo d'allenamento ed hanno buoni risultati? -avrei una curiosità:potresti postarmi i tuoi dati riguardi alle tue dimensioni e da quanto tempo ti alleni? -inoltre,potresti darmi un tuo parere personale sulle mie dimensioni tenedo in conto la mia età e l'allenamento che ho alle spalle? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Perche' dipende principalmente dal soggetto, ma a prescindere da questo sono assolutamente certo che piu' ti alleni, con coscienza ovviamente, e maggiori benefici ne avrai. Non vorrei deluderti, ma non ho mai avuto grandi masse muscolari (e l'ossatura fina del mio scheletro non me le consente), inoltre praticando l'arrampicata sportiva non ne ho bisogno, anche se ora ho comunque il MIO miglior fisico di sempre ;) |
potresti darmi anche una tua opinione sulle mie dimensione tenendo appunto in conto la mia età e il tempo che mi alleno,inoltre gli esercizi che ho scelto nell'ultima scheda vanno bene o no?
a proposito,anche io pratico lotta libera,2 anni fa pesavo 65kg ora ne peso 83,rocordo che prima ero molto più veloce e resistente,anche se ora ho perso un pò queste qualita sono migliorato nella forza fisica ed essendo aumentando di volume per i miei avversari e più difficile maneggiarmi,ed ho avuto anche più risultati nelle ultime gare,anche se da quando sono "ingrossato" combatto più con l'istinto che con la tecnica. |
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto questi giorni,sopratutto gundam che mi ha datto una trentina di risposte.qualunque sia la mia scelta finale,conta poco,l'importante è che abbia avuto nuove informazioni e pareri da parte di diverse persone.
gundam a parte la domanda precedente ti chiedo di dire anche la tua sulla velocità d'esecuzione delle reps,GRAZIE!!! |
Quote:
tenendo conto di tutto direi che hai raggiunto dei buoni risultati; certo che con una foto si potrebbero dare dei giudizi migliori. Gli esercizi dell'ultima scheda vanno bene. |
Quote:
Il TUT che hai indicato, in generale, va bene, pero' andrebbe specificato a seconda dell'esercizio e degli obbiettivi scelti: sempre in generale, per lo sviluppo della massa magra, sono indicati alti TUT. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013