soglia del dolore
ciao, è da un po di allenamenti che mi sono accorto che nonostante i miei sforzi in allenamento non riesco a raggiungere la soglia del dolore, vorrei sperimentare la teoria secondo cui per crescere bisogna superare la soglia del dolore....
in pratica oggi mi sono messo d' impegno, ho fatto skot machine tecnica un quarto 3x10 molto lentamente, curl a martello concentrato con manubrio 3x10 fatto lentissimo, tipo due secondi a salire e 15 secondi a scendere, curl normale concentrato con manubrio 3x10 sempre infinitamente lento.. non sono riuscito ad arrivare al dolore, il braccio durante le ultime ripetizioni non aveva più la forza di salire, e dopo averlo aiutato a salire poi non aveva più la forza di frenare la discesa del peso... finito questo (il programma era finito) ho fatto altre serie in piedi con manubri a sfinimento, ho fatto altre serie ai cavi eppure non sono arrivato alla soglia del dolore, praticamente il muscolo non è abbastanza forte e resistente per brucciarmi.. adesso vorrei sapere se cresco ugualmente anche se non arrivo a provare dolore, ve lo chiedo perchè è da un po che il bicipite non mi stà crescendo:o:( |
Quote:
intendi esaurimento? allenarsi sempre ad esaurimento è controproduttivo, lo si può fare in determinati cicli, ma non sempre.. se non fai fatica varia ripetizioni/serie e tempi di esecuzione... o aumenta semplicemente di peso.... ma non arrivare ad esaurimento soprattutto in un muscolo come il bicipite che lavora con la maggior parte degli esercizi. |
Quote:
sei giovane ed è anche possibile che ti sia adattato ad eliminare l'acido lattico molto velocemente, o comunque a sopportarlo. Il bicipite è anche un gruppo muscolare piccolo, 9 serie per me sarebbero davvero troppe. Se sono in stallo i tuoi bicipiti con la routine che segui, prova a non allenarli per niente, e inserisci le trazioni alla sbarra con imp. inversa e sovraccerico, come primo esercizio della routine della schiena. Per la soglia del dolore, prova lo squat a 20 ripetizioni in rest pause, è una prova entusiasmante! |
se stavo dalle parti tue te la facevo provare io la soglia del dolore con certi esericizi muahahahah :D
|
Soglia del dolore?
|
Quote:
nell'allenamento la soglia del dolore non esiste o meglio, non l'ho mai sentito.. secondo me ti sbagli con il cedimento... |
Vegeta si riferisce, secondo me, alla soglia del lattato...
il bruciore che si percepisce in serie protratte al limite mantenendo una tensione muscolare continua, e picchi di contrazione. |
io ho cominciato a sentire "dolore" solo quando sono aumentato di massa muscolare, prima mi esaurivo ma senza provare quella piacevola sensazioen di bruciore muscolare :D
|
Quote:
ma l'utilità non c'è..... dai, è una tipica notizia da "muscle and fitness" o giornalaccio simile..... pensa ad aumentare i carichi negli esercizi importanti se vuoi continuare a crescere, ste tecniche lasciale ai mr olimpya (che se sono cosi grossi non è certo grazie a queste tecniche)... (per i bicipiti: trazioni supine con sovraccarico e crurl bilanciere ez o simili.... stop) ciao |
son daccordo...
|
io mi riferisco non al cedimento ma proprio al dolore che si dovrebbe provare quando si portano le serie e le ripetizioni all' esasperazione, come ho detto eseguendo le ripetizioni con una lentezza assurda...
oggi ho pochissimo dolore ai bicipiti, però li vedo più pieni.. quindi dite di provare a non allenare i bicipiti con esercizi specifici ma con le trazioni?? |
Quote:
cmq allenali con trazioni o meglio fai le trazione senza preoccuparti di cosa alleni. cerca di migliorare nelle trazioni senza porti troppe domande.... (stai su un range basso di ripetizioni 2-6) non ricercare il cedimento, cura il carico, fai lavori a fatica cumulativa tipo 4x6-5x5-6x4-6x3 ecc dai una progressione alle cose... po aggiungi 1 esercizio specifico ma con un carico adeguato, tipo curl in piedi con bil ez o manubri o manubri su inclinata ecc... anche a rotazione.... (qua stai sulle 5-8 ripetizioni e se vuoi il pompaggio aggiungi una serie finale da 10-12) poniti sempre e comunque l'obbiettivo di diventare più forte. sia sulla singola ripetizione che sul range delle 3-8) ovviamente questi consigli valgono per qualunque muscolo-esercizio e leggi meno riviste/siti di gente famosa che il 90% delle volte sparano mezzeassurdità;) ciao:) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013