Dubbio su corsa
Sono un appassionato di corsa e la svolgo quattro volte a settimana insieme a tre di palestra....e per informarmi meglio su questo tipo di attività aerobica ho deciso di comprare il libro "quellli che corrono" del campione olimpico di atene 2004 e ho notato che nelle prime pagine scrive che anche una persona che intraprende per la prima volta la corsa perde 0.1 grammi di grasso ogni mezzo secondo mentre dopo 4 settimane raggiunge ben i 5 grammi ogni mezzo secondo fino a raggiungere la soglia dei 25 grammi ( un risultato 250 volte superiore all'iniziale) dopo dodici settimane.....ma è possibile perche a me sembra strano...voi cosa pensate?
|
non credo...
|
migliorando l'efficienza cardiaca ha senzo che la percentuale di grassi utilizzati nel dispendio calorico aumenti. Ho qualche dubbio però sui valori assoluti postati.
|
scusami ma 25 gr ogni mezzo secondo ... io corro per 60 minuti ... 60 x 60" = 3600 X 50 ( 25 gr ogni mezzo sec diventano 50 per 1 sec.) = 180.000 gr ???
cioe io brucio 180 kg di grasso ??? ma anche se fosse 5 gr ogni mezzo secondo sarebbe 36.000 gr = 36 kg ma anche la prima formula e' strana perche cmq rimanendo sempre con 60 minuti consumi 720 gr di grasso al gg ... cioe mi sembra strano anche qui ... cmq le prima 2 sono impossibili ... e poi prima cmq si bruciano gli zuccheri poi il corpo metabolizza anche i grassi ... e se mi prendo un termogenico + alc e se addirittura faccio anche una chetogena quanti grassi brucerei ??? |
forse intende che il corpo impara a sfruttare i lipidi...ma intendendo i grassi introdotti con la dieta...
|
:eek::eek: come ha dimostrato great i dati sono irreali....
|
Quote:
e cmq lui dice ogni mezzo secondo di corsa come se io dicessi che la mia macchina consuma piu benzina a seconda di quanto tempo la uso tutti gg capisci |
quindi io secondo quei calcoli dovrei essere magrissima, se non morta...oppure dovrei magiare almeno 6000 kilocal al giorno...
oggi vado a comprarmi il libro di baldini...e vedo se sta cosa è scritta cosi...ma ti pare...io penso di no! |
Quote:
|
Ciao Elo, effettivamente quelle informazioni sono contrarie alla fisiologia e alle leggi della termodinamica.
Se vuoi documentarti su questi aspetti, sul metabolismo energetico, la betaossidazione ecc, i libri scritti dagli atleti non sono la scelta ideale, basti vedere quello che ci trovi. Devi necessariamente studiare su libri di fisiologia e, per quel che riguarda l'allenamento, su testi di periodizzazione dell'allenamento. Dagli atleti puoi invece apprendere la dedizione, la tenacia, l'aspetto psicologico, componenti sempre importanti ma simmetriche. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013